La sfida
IWG, gruppo di riferimento nel panorama del coworking e degli spazi ufficio flessibili, ha affidato a Tétris la progettazione e realizzazione della nuova sede Spaces nella Torre To-Lyon. L'obiettivo di questo ambizioso intervento era trasformare 6 piani e 10.000 m² in una delle più ampie strutture di coworking Spaces di Francia. Nel cuore pulsante del distretto finanziario di Part-Dieu, all'interno di un grattacielo che incarna l'innovazione e il dinamismo economico della regione, il progetto offriva a IWG l'occasione strategica di consolidare la propria presenza in un sito dal forte valore simbolico.
Le complessità da affrontare erano molteplici: dar vita a un ambiente di lavoro che fosse al tempo stesso accogliente e perfettamente calibrato sulle esigenze dei coworker contemporanei, mantenendo la fedeltà alle linee guida estetiche del brand Spaces. L'intervento doveva inoltre dialogare armoniosamente con l'architettura d'avanguardia della Torre To-Lyon, arricchendo l'esperienza degli utenti attraverso soluzioni estetiche innovative e distintive.
La vera sfida si celava però negli aspetti temporali e logistici. Tétris si trovava a dover rispettare tempi di consegna serratissimi, coordinando il proprio intervento in parallelo agli allestimenti già in corso nei tre quarti dell'edificio e alle ultime rifiniture della struttura.

La soluzione
Di fronte a queste sfide complesse, Tétris ha adottato un approccio integrato che combina competenza tecnica, creatività progettuale e rigorosa gestione del progetto. Il team ha sviluppato un layout innovativo che rispetta il concept originale delle linee guida Spaces, conferendo allo spazio un carattere unico e distintivo.
Al piano terra, il Business Club - area di accoglienza pubblica - rappresenta perfettamente questa filosofia progettuale. Tétris ha osato un design audace integrando e valorizzando elementi tecnici solitamente nascosti. Così, l'impianto antincendio, le condotte di mandata e ripresa dell'aria e i portacavi sono diventati elementi estetici a tutti gli effetti. Questa scelta crea un contrasto suggestivo con gli arredi in legno su misura e il mobilio raffinato, generando un'atmosfera al tempo stesso calda e contemporanea.
L'introduzione di sedute gradondate in legno con panche in tessuto al centro dello spazio rappresenta un'innovazione nel concept Spaces. Questo elemento centrale favorisce sinergie e scambi tra gli utenti, rispondendo così alle nuove aspettative del lavoro collaborativo. Particolare cura è stata dedicata all'illuminazione, con diverse tipologie di apparecchi che valorizzano i vari ambienti creati. Questo approccio contribuisce a generare atmosfere diversificate, adatte alle differenti attività dei coworker.
Ai piani superiori, in particolare al secondo livello, Tétris ha progettato sale riunioni e uno spazio eventi dall'elevata flessibilità. Gli utenti possono così accogliere i propri clienti in configurazioni e atmosfere diverse. La scelta di una palette cromatica ricercata, dettagli curati e arredi confortevoli creano un'atmosfera accogliente che contrasta piacevolmente con l'architettura moderna della torre.
Nei piani alti, la distribuzione offre un'ampia gamma di tipologie di ufficio, garantendo a IWG la flessibilità necessaria per proporre configurazioni personalizzate ai futuri clienti. Questi spazi beneficiano di una vista mozzafiato a 360 gradi sulla città, aggiungendo notevole valore all'esperienza dell'utente.
Durante tutto il progetto, il team di Tétris ha dimostrato grande capacità di adattamento, gestendo efficacemente le criticità legate al coordinamento con gli altri lavori in corso nella torre. Una gestione scrupolosa dei tempi e una comunicazione costante con tutti gli stakeholder sono stati essenziali per rispettare le scadenze serrate.
Il successo di questo ambizioso progetto si fonda su diversi fattori chiave: la competenza tecnica e creativa di Tétris, la sua capacità di innovare rispettando l'identità del brand Spaces, e la gestione efficace del progetto in un contesto complesso. Il risultato è uno spazio di coworking eccezionale che unisce funzionalità, estetica e benessere degli utenti. Questo progetto dimostra ancora una volta la capacità di Tétris di trasformare gli spazi in ambienti di lavoro innovativi e performanti, contribuendo così al successo dei propri clienti in un mercato in continua evoluzione.








