La sfida
Altair, protagonista di rilievo nel settore delle soluzioni software per la simulazione e l’analisi di dati per l'industria e la ricerca, ha affidato a JLL la ricerca dei nuovi spazi e successivamente a Tétris la trasformazione completa del proprio ambiente di lavoro.
Con il supporto del team di Tenant Representation e Leasing Advisory di JLL, l'azienda ha deciso di lasciare gli uffici ormai datati nel comune di Antony per trasferirsi in un nuovo spazio di 530 mq al piano terra dell'immobile Solar, situato al 12 Villa Nieuport nel 13° arrondissement di Parigi.
Questo progetto di design degli uffici, realizzato attraverso un servizio completo di Design & Build e arredamento, ha risposto a due obiettivi strategici: rafforzare l'attrattività geografica dell'azienda e progettare uno spazio in grado di stimolare creatività e innovazione per i 42 dipendenti che lavorano in modalità "full flex". Inoltre, essendo stata recentemente integrata nel gruppo Siemens, Altair necessitava di un ambiente professionale modulare in grado di ospitare occasionalmente team provenienti da tutta la Francia.
La soluzione
Di fronte a queste sfide professionali di pianificazione degli spazi, gli esperti di Tétris hanno sviluppato un approccio innovativo basato sui principi del neurodesign. Questa disciplina, all'incrocio tra neuroscienze e design d'interni, analizza come l'ambiente di lavoro influenzi direttamente le prestazioni cognitive, la creatività e il benessere degli utenti.
La struttura esistente dell'edificio ha ispirato l'uso strategico del triangolo come elemento architettonico centrale. Questa forma geometrica si ritrova nelle guide a pavimento che facilitano il movimento tra le diverse zone di lavoro. Tramezzi in mattoni perforati definiscono gli spazi preservando la luce naturale, mentre elementi decorativi richiamano sottilmente l'identità visiva di Altair. Attraverso angoli arrotondati, il triangolo apporta dolcezza e armonia. Quando raddoppiato, si trasforma in una forma a diamante, simboleggiando cicli di scambio e trasmissione.
La scelta di materiali e colori è stata guidata dalla loro influenza sugli stati mentali e sulla produttività. Materiali naturali come legno e mattoni apportano calore e autenticità all'ambiente di lavoro, favorendo concentrazione e benessere. Una palette di colori equilibrata composta da toni neutri e naturali crea una base rilassante, occasionalmente ravvivata da tocchi di blu aziendale. L'integrazione strategica del verde migliora la qualità dell'aria e aiuta a ridurre lo stress dei dipendenti.
La trasformazione completa dello spazio ufficio di 530 mq ha creato diversi tipi di ambienti professionali che soddisfano le esigenze specifiche di Altair. Una reception accogliente crea una prima impressione positiva grazie a un design accurato e a una segnaletica che incorpora frasi della cultura aziendale. Una sala riunioni con pedana, dotata di tende acustiche modulari, ospita presentazioni e incontri trimestrali per i team nazionali. Un Working Cafe funge da zona pranzo e si trasforma in uno spazio collaborativo informale grazie a numerose prese elettriche che si adattano al numero variabile di personale. Infine, l'open space, la principale area di lavoro dal design elegante e sobrio, è punteggiato da cabine telefoniche acustiche per chiamate riservate.
Risultati: un ambiente di lavoro che riflette l'eccellenza di Altair
Questo progetto di design per uffici, realizzato in soli 2 mesi e mezzo, illustra perfettamente l’esperienza di Tétris nella progettazione innovativa di spazi professionali. Il successo del progetto si basa su una stretta collaborazione con il cliente e il management di Altair direttamente coinvolto nel processo creativo, permettendo di realizzare uno spazio perfettamente allineato con il DNA dell'azienda.
L'applicazione concreta dei principi di neurodesign ha guidato ogni scelta architettonica e decorativa per massimizzare il benessere, la concentrazione e la creatività dei dipendenti. Soluzioni tecniche originali, come l'uso di materiali naturali e mattoni perforati, dimostrano la capacità del team di Tétris nella progettazione e realizzazione di progetti di sviluppo personalizzati.
Il nuovo ambiente di lavoro di Altair fa più che riflettere l'identità e i valori dell'azienda: è un autentico strumento di supporto alla sua missione di innovazione in un mondo connesso e sostenibile. L'architettura ora favorisce la collaborazione, stimola la creatività e rafforza il senso di appartenenza dei team, permettendo ad Altair di continuare a trasformare i problemi di oggi nelle opportunità di domani.