La sfida
Moody's, leader globale nelle valutazioni del credito, nella ricerca e nei dati finanziari, aveva la necessità di trasformare l’ultimo piano della sua sede di Bruxelles. Questo piano strategico funge sia da area di accoglienza per l’azienda che da principale centro per le riunioni.
La sfida consisteva nel creare uno spazio che offrisse una prima impressione accogliente ai visitatori, rispecchiando la professionalità di Moody’s, e al contempo garantisse ambienti versatili per riunioni in grado di soddisfare diverse esigenze collaborative.
Il progetto doveva includere un work café multifunzionale, utilizzabile quotidianamente e facilmente trasformabile per ospitare grandi eventi aziendali. Un aspetto fondamentale era unificare i diversi spazi funzionali sotto un’unica cifra stilistica che rappresentasse in modo autentico i valori aziendali di Moody’s.
La disposizione degli ambienti doveva essere ottimizzata con attenzione per bilanciare aree riunioni private e spazi comuni, così da favorire sia il lavoro concentrato che il pensiero creativo. Inoltre, considerando l’evoluzione delle dinamiche lavorative, il design doveva supportare modelli di lavoro ibrido grazie a un’adeguata integrazione tecnologica, assicurando che l’ufficio di Moody’s a Bruxelles restasse attuale e funzionale per le pratiche aziendali contemporanee.
                    La soluzione
La nostra completa riprogettazione dell’ultimo piano di Moody’s ha creato un ambiente sofisticato e funzionale, capace di integrare diversi stili di lavoro mantenendo un’estetica omogenea.
La ristrutturazione inizia con una reception accogliente che comunica l’identità professionale di Moody’s. A fianco si trova un ampio work café, che si trasforma da spazio informale quotidiano a location per presentazioni aziendali.
Le sale riunioni sono state diversificate per rispondere a varie esigenze collaborative: una lounge per discussioni informali, sale riunioni tradizionali, ambienti ottimizzati tecnologicamente per meeting ibridi, una biblioteca, una sala di rappresentanza di alto livello e una zona dinamica dedicata al brainstorming.
Fra questi ambienti, abbiamo inserito un’area break con angolo caffè e bubbles meeting: uno spazio pensato per una pausa rigenerante o conversazioni spontanee tra colleghi.
Ogni spazio mantiene una propria identità, contribuendo però a una narrazione progettuale coerente. La selezione di materiali e colori crea un’armonia visiva che riflette i valori di integrità, eccellenza e visione innovativa di Moody’s. Il risultato è uno spazio di lavoro sofisticato che favorisce la collaborazione e sostiene diverse modalità di lavoro.
Foto: Hannelore Veelaert