La visione di JLL per 12 Wellington Place era creare un ambiente di lavoro con un forte legame con la natura, un ufficio che mettesse al primo posto la salute e il benessere, sia dei dipendenti che dei clienti.
Con il design a basse emissioni di carbonio e l'economia circolare come requisiti chiave di sostenibilità, 12 Wellington Place ha posto queste esigenze al centro del processo decisionale per JLL Leeds. L'obiettivo era presentare JLL Leeds come leader negli spazi di lavoro sostenibili della regione e creare una destinazione attraente per clienti e dipendenti.
La soluzione
Traendo ispirazione dai meravigliosi paesaggi dello Yorkshire, il design di questo spazio di 950 metri quadrati rappresenta l'ultima versione degli ambienti di lavoro reinventati da JLL.
Incarnando l'essenza delle quattro stagioni, l'ufficio si trasforma in uno spazio di lavoro stimolante e adattabile, che si evolve in sintonia con le esigenze dei suoi utenti. Incorpora una palette di colori stagionale per valorizzare le diverse attività e dinamiche all'interno dello spazio. Il progetto è un esempio di eccellenza per gli ambienti di ufficio sostenibili nella regione dello Yorkshire, dimostrando come un design attento e neuro-inclusivo, abbinato a considerazioni sul basso impatto di carbonio intrinseco e operativo, possa creare spazi vibranti e flessibili che incoraggiano gli utenti a sentirsi a proprio agio.
Per affrontare questa sfida, abbiamo progettato, costruito e implementato diverse soluzioni innovative e principi di design sostenibile:
Design inclusivo e orientato al benessere
Il design degli interni ha dato priorità all'inclusività e al benessere. L'obiettivo era massimizzare la luce naturale, incorporare elementi di biofilia e trarre ispirazione dall'architettura locale. Le postazioni di lavoro sono state strategicamente posizionate vicino alle finestre per favorire la regolazione del ritmo circadiano, migliorare l'umore e la produttività. Il design ha anche enfatizzato una circolazione intuitiva per migliorare la l’efficienza operativa e la collaborazione.
Pratiche sostenibili
Il progetto ha incorporato principi di economia a basse emissioni di carbonio e circolare, attuando una strategia di riduzione degli spazi, con l'obiettivo di ottenere la certificazione BREEAM Excellent, puntare al WELL Platinum e completare una valutazione NABERS per i tenant. Il design ha tenuto conto delle considerazioni sul basso impatto di carbonio intrinseco e operativo. Le prestazioni ambientali sono state una priorità e il progetto è stato oggetto di test iterativi per ridurre ulteriormente il carbonio intrinseco. Il design ha adottato i requisiti di progettazione inclusiva e ha seguito i principi dell'economia circolare in termini di riutilizzo, adattamento e progettazione per lo smontaggio. Dando priorità alla flessibilità, l'ufficio può adattarsi senza problemi ai cambiamenti futuri. I materiali sono stati accuratamente selezionati, considerando i requisiti di sostenibilità, e il design ha permesso future modifiche e un uso per una seconda vita.
Progressi tecnologici
JLLT ha integrato le più recenti tecnologie Cisco in termini di infrastrutture e videoconferenze. L'infrastruttura ha incorporato hardware e misure di sicurezza standard del settore. La tecnologia di collaborazione multimediale è in grado di supportare varie piattaforme di conferenza. Il pacchetto tecnologico di JLLT include anche postazioni di lavoro sostenibili e ad alte prestazioni, rilevamento della qualità dell'aria, tecnologie di stampa, prenotazione delle sale e rilevamento degli ingressi.
Nel complesso, Tétris ha realizzato con successo il progetto di allestimento degli uffici JLL Leeds, creando uno spazio di alta qualità e inclusivo che promuove un'esperienza equa. Il design si è concentrato su pratiche sostenibili, ha massimizzato la luce naturale e ha fornito benefici acustici per migliorare il comfort degli utenti. Di conseguenza, lo spazio di lavoro ora favorisce la collaborazione, la creatività e connessioni più forti tra colleghi e clienti, creando un ambiente stimolante e produttivo.
Testimonianza del cliente
Tétris ha realizzato a Leeds uno spazio dinamico e moderno che i nostri dipendenti adorano; l'integrazione perfetta di aree clienti, spazi per la concentrazione, zone relax, aree per il benessere e postazioni di lavoro sfrutta appieno il potenziale del piano, favorendo al contempo un senso di creatività e collaborazione per ispirare e coinvolgere dipendenti e visitatori. È stato fantastico vedere Tétris applicare il suo approccio alla sostenibilità per massimizzare le opportunità di design circolare e di efficientamento energetico.
^array:49 [
"__path" => "/nas/content/live/tetrisdb/wp-content/uploads/cache/dae4c276d8a3ca47269d8943e641a0ff92e5e45a.php"
"__data" => array:33 [
"__env" => Illuminate\View\Factory {#3154
#engines: Illuminate\View\Engines\EngineResolver {#3146
#resolvers: array:3 [
"file" => Closure() {#3147class: "Illuminate\View\ViewServiceProvider"
this: Illuminate\View\ViewServiceProvider {#3141 …}
}
"php" => Closure() {#3148class: "Illuminate\View\ViewServiceProvider"
this: Illuminate\View\ViewServiceProvider {#3141 …}
}
"blade" => Closure() {#3149class: "Illuminate\View\ViewServiceProvider"
this: Illuminate\View\ViewServiceProvider {#3141 …}
}
]
#resolved: array:1 [
"blade" => Illuminate\View\Engines\CompilerEngine {#5358
#files: Illuminate\Filesystem\Filesystem {#3151}
#compiler: Illuminate\View\Compilers\BladeCompiler {#3155
#files: Illuminate\Filesystem\Filesystem {#3151}
#cachePath: "/nas/content/live/tetrisdb/wp-content/uploads/cache"
#extensions: []
#customDirectives: array:4 [
"asset" => array:2 [0 => Magina\StarterTheme\Template\Directives {#2786}
1 => "asset"
]
"shortcode" => array:2 [0 => Magina\StarterTheme\Template\Directives {#2786}
1 => "shortcode"
]
"debug" => array:2 [0 => Magina\StarterTheme\Template\Directives {#2786}
1 => "debug"
]
"svg" => array:2 [0 => Magina\StarterTheme\Template\Directives {#2786}
1 => "svg"
]
]
#conditions: []
#precompilers: []
#path: null
#compilers: array:3 [0 => "Extensions"
1 => "Statements"
2 => "Echos"
]
#rawTags: array:2 [0 => "{!!"
1 => "!!}"
]
#contentTags: array:2 [0 => "{{"
1 => "}}"
]
#escapedTags: array:2 [0 => "{{{"
1 => "}}}"
]
#echoFormat: "e(%s)"
#footer: []
#rawBlocks: []
#classComponentAliases: array:1 [
"dynamic-component" => "Illuminate\View\DynamicComponent"
]
#classComponentNamespaces: []
#compilesComponentTags: true
#firstCaseInSwitch: true
#echoHandlers: []
-encodingOptions: 15
#lastSection: null
#forElseCounter: 0}
#lastCompiled: array:2 [0 => "/nas/content/live/tetrisdb/wp-content/themes/tetris/resources/views/single.blade.php"
1 => "/nas/content/live/tetrisdb/wp-content/themes/tetris/resources/views/content/case_study/single.blade.php"
]
}
]
}
#finder: Illuminate\View\FileViewFinder {#3150
#files: Illuminate\Filesystem\Filesystem {#3151}
#paths: array:1 [0 => "/nas/content/live/tetrisdb/wp-content/themes/tetris/resources/views"
]
#views: array:4 [
"single" => "/nas/content/live/tetrisdb/wp-content/themes/tetris/resources/views/single.blade.php"
"content.case_study.single" => "/nas/content/live/tetrisdb/wp-content/themes/tetris/resources/views/content/case_study/single.blade.php"
"content.case_study.loop" => "/nas/content/live/tetrisdb/wp-content/themes/tetris/resources/views/content/case_study/loop.blade.php"
"content.case_study.contact-cta" => "/nas/content/live/tetrisdb/wp-content/themes/tetris/resources/views/content/case_study/contact-cta.blade.php"
]
#hints: []
#extensions: array:4 [0 => "blade.php"
1 => "php"
2 => "css"
3 => "html"
]
}
#events: Illuminate\Events\Dispatcher {#3152
#container: Illuminate\Container\Container {#3153
#resolved: []
#bindings: []
#methodBindings: []
#instances: []
#scopedInstances: []
#aliases: []
#abstractAliases: []
#extenders: []
#tags: []
#buildStack: []
#with: []
+contextual: []
#reboundCallbacks: []
#globalBeforeResolvingCallbacks: []
#globalResolvingCallbacks: []
#globalAfterResolvingCallbacks: []
#beforeResolvingCallbacks: []
#resolvingCallbacks: []
#afterResolvingCallbacks: []
}
#listeners: []
#wildcards: []
#wildcardsCache: array:8 [
"creating: single" => []
"composing: single" => []
"creating: content.case_study.single" => []
"composing: content.case_study.single" => []
"creating: content.case_study.loop" => []
"composing: content.case_study.loop" => []
"creating: content.case_study.contact-cta" => []
"composing: content.case_study.contact-cta" => []
]
#queueResolver: null}
#container: Illuminate\Container\Container {#3137
#resolved: array:7 [
"view.engine.resolver" => true
"files" => true
"config" => true
"view.finder" => true
"events" => true
"view" => true
"blade.compiler" => true]
#bindings: array:7 [
"files" => array:2 [
"concrete" => Closure() {#3138class: "Jenssegers\Blade\Blade"
this: Jenssegers\Blade\Blade {#3136 …}
}
"shared" => true]
"events" => array:2 [
"concrete" => Closure() {#3139class: "Jenssegers\Blade\Blade"
this: Jenssegers\Blade\Blade {#3136 …}
}
"shared" => true]
"config" => array:2 [
"concrete" => Closure() {#3140class: "Jenssegers\Blade\Blade"
this: Jenssegers\Blade\Blade {#3136 …}
use: {$viewPaths: array:1 [0 => "/nas/content/live/tetrisdb/wp-content/themes/tetris/resources/views"
]
$cachePath: "/nas/content/live/tetrisdb/wp-content/uploads/cache"
}
}
"shared" => true]
"view" => array:2 [
"concrete" => Closure($app) {#3142class: "Illuminate\View\ViewServiceProvider"
this: Illuminate\View\ViewServiceProvider {#3141 …}
}
"shared" => true]
"view.finder" => array:2 [
"concrete" => Closure($app) {#3143class: "Illuminate\View\ViewServiceProvider"
this: Illuminate\View\ViewServiceProvider {#3141 …}
}
"shared" => false]
"blade.compiler" => array:2 [
"concrete" => Closure($app) {#3144class: "Illuminate\View\ViewServiceProvider"
this: Illuminate\View\ViewServiceProvider {#3141 …}
}
"shared" => true]
"view.engine.resolver" => array:2 [
"concrete" => Closure() {#3145class: "Illuminate\View\ViewServiceProvider"
this: Illuminate\View\ViewServiceProvider {#3141 …}
}
"shared" => true]
]
#methodBindings: []
#instances: array:6 [
"view.engine.resolver" => Illuminate\View\Engines\EngineResolver {#3146}
"files" => Illuminate\Filesystem\Filesystem {#3151}
"config" => array:2 [
"view.paths" => array:1 [0 => "/nas/content/live/tetrisdb/wp-content/themes/tetris/resources/views"
]
"view.compiled" => "/nas/content/live/tetrisdb/wp-content/uploads/cache"
]
"events" => Illuminate\Events\Dispatcher {#3152}
"view" => Illuminate\View\Factory {#3154}
"blade.compiler" => Illuminate\View\Compilers\BladeCompiler {#3155}
]
#scopedInstances: []
#aliases: []
#abstractAliases: []
#extenders: []
#tags: []
#buildStack: []
#with: []
+contextual: []
#reboundCallbacks: []
#globalBeforeResolvingCallbacks: []
#globalResolvingCallbacks: []
#globalAfterResolvingCallbacks: []
#beforeResolvingCallbacks: []
#resolvingCallbacks: []
#afterResolvingCallbacks: []
}
#shared: array:2 [
"__env" => Illuminate\View\Factory {#3154}
"app" => Illuminate\Container\Container {#3137}
]
#extensions: array:4 [
"blade.php" => "blade"
"php" => "php"
"css" => "file"
"html" => "file"
]
#composers: []
#renderCount: 2
#renderedOnce: []
#componentStack: []
#componentData: []
#currentComponentData: []
#slots: []
#slotStack: []
#sections: []
#sectionStack: array:1 [0 => "content"
]
#loopsStack: []
#pushes: []
#prepends: []
#pushStack: []
#translationReplacements: []
}
"app" => Illuminate\Container\Container {#3137}
"override" => "single"
"gdpr_prefs" => []
"contact_url" => "https://www.tetris-db.com/it/contattaci/"
"contact_phones" => array:14 [
"Belgio" => array:3 [
"code" => "be"
"flag" => "https://www.tetris-db.com/wp-content/polylang/fr_BE.svg"
"phone" => "+3225502617"
]
"Brasile" => array:3 [
"code" => "br"
"flag" => "https://www.tetris-db.com/wp-content/polylang/pt_BR.svg"
"phone" => "+55114949-6591"
]
"Dubai" => array:3 [
"code" => "ae"
"flag" => "https://www.tetris-db.com/wp-content/polylang/ae.svg"
"phone" => "+97144266999"
]
"Francia" => array:3 [
"code" => "fr"
"flag" => "https://www.tetris-db.com/wp-content/polylang/fr_FR.svg"
"phone" => "+33149003250"
]
"Germania" => array:3 [
"code" => "de"
"flag" => "https://www.tetris-db.com/wp-content/polylang/de_DE.svg"
"phone" => "+496920032000"
]
"Italia" => array:3 [
"code" => "it"
"flag" => "https://www.tetris-db.com/wp-content/polylang/it_IT.svg"
"phone" => "+390249536400"
]
"Lussemburgo" => array:3 [
"code" => "lu"
"flag" => "https://www.tetris-db.com/wp-content/polylang/fr_LU.svg"
"phone" => "+35246454034"
]
"Paesi Bassi" => array:3 [
"code" => "nl"
"flag" => "https://www.tetris-db.com/wp-content/polylang/nl_NL.svg"
"phone" => "+31205405405"
]
"Polonia" => array:3 [
"code" => "pl"
"flag" => "https://www.tetris-db.com/wp-content/polylang/pl_PL.svg"
"phone" => "+48221670000"
]
"Portogallo" => array:3 [
"code" => "pt"
"flag" => "https://www.tetris-db.com/wp-content/polylang/pt_PT.svg"
"phone" => "+351213583222"
]
"Regno Unito" => array:3 [
"code" => "uk"
"flag" => "https://www.tetris-db.com/wp-content/polylang/en_GB.svg"
"phone" => "+442074934933"
]
"Spagna" => array:3 [
"code" => "es"
"flag" => "https://www.tetris-db.com/wp-content/polylang/es_ES.svg"
"phone" => "+34662409255"
]
"Sud Africa" => array:3 [
"code" => "za"
"flag" => "https://www.tetris-db.com/wp-content/polylang/en_ZA.svg"
"phone" => "+27105908355"
]
"Svizzera" => array:3 [
"code" => "ch"
"flag" => "https://www.tetris-db.com/wp-content/polylang/fr_CH.svg"
"phone" => "+41227500680"
]
]
"best_contact_phone" => array:4 [
"code" => "be"
"flag" => "https://www.tetris-db.com/wp-content/polylang/fr_BE.svg"
"name" => "Belgio"
"phone" => "+3225502617"
]
"show_intro" => false
"popup" => false
"display_breadcrumbs" => true
"display_sidebar" => false
"status" => "publish"
"asset" => WP_Term {#5405
+term_id: 216
+name: "Ufficio"
+slug: "ufficio"
+term_group: 0
+term_taxonomy_id: 216
+taxonomy: "asset"
+description: "<p>I nostri allestimenti per uffici traducono in realtà la vostra visione progettuale. Progettiamo e costruiamo spazi che soddisfano i vostri obiettivi aziendali e di sostenibilità.</p>"
+parent: 0
+count: 0
+filter: "raw"
}
"client" => WP_Term {#5411
+term_id: 2322
+name: "JLL"
+slug: "jll"
+term_group: 0
+term_taxonomy_id: 2324
+taxonomy: "client"
+description: ""
+parent: 0
+count: 27
+filter: "raw"
}
"industries" => array:1 [0 => WP_Term {#5409
+term_id: 1133
+name: "Servizi professionali"
+slug: "servizi-professionali"
+term_group: 0
+term_taxonomy_id: 1133
+taxonomy: "industry"
+description: ""
+parent: 0
+count: 71
+filter: "raw"
}
]
"services" => array:3 [10 => WP_Term {#5417
+term_id: 557
+name: "Workplace consultancy"
+slug: "workplace-consultancy"
+term_group: 0
+term_taxonomy_id: 557
+taxonomy: "service"
+description: "<p>Il servizio di workplace consultancy di Tétris studia come la progettazione degli ambienti di lavoro può soddisfare al meglio le vostre esigenze aziendali in termini di benessere dei dipendenti, produttività e sostenibilità.</p>"
+parent: 0
+count: 0
+filter: "raw"
+"order": "10"
}
20 => WP_Term {#5407
+term_id: 559
+name: "Interior design commerciale"
+slug: "interior-design-commerciale"
+term_group: 0
+term_taxonomy_id: 559
+taxonomy: "service"
+description: "<p>I servizi di interior design commerciale di Tétris creano ambienti di lavoro iconici che rispondono a obiettivi professionali e personali.</p>"
+parent: 0
+count: 0
+filter: "raw"
+"order": "20"
}
30 => WP_Term {#5418
+term_id: 561
+name: "Servizi di fit-out"
+slug: "servizi-di-fit-out"
+term_group: 0
+term_taxonomy_id: 561
+taxonomy: "service"
+description: "<p>Affidatevi ai servizi di fit-out di Tétris per tradurre la vostra visione progettuale in un ambiente costruito bello e funzionale.</p>"
+parent: 0
+count: 0
+filter: "raw"
+"order": "30"
}
]
"tags" => []
"area" => "950 m²"
"description" => array:2 [
"headings" => array:5 [
"la-sfida" => "La sfida"
"la-soluzione" => "La soluzione"
"design-inclusivo-e-orientato-al-benessere" => "Design inclusivo e orientato al benessere"
"pratiche-sostenibili" => "Pratiche sostenibili"
"progressi-tecnologici" => "Progressi tecnologici"
]
"texts" => array:5 [
"la-sfida" => """
\r\n<p>La visione di JLL per 12 Wellington Place era creare un ambiente di lavoro con un forte legame con la natura, un ufficio che mettesse al primo posto la salute e il benessere, sia dei dipendenti che dei clienti.</p>\r\n<p>Con il design a basse emissioni di carbonio e l'economia circolare come requisiti chiave di sostenibilità, 12 Wellington Place ha posto queste esigenze al centro del processo decisionale per JLL Leeds. L'obiettivo era presentare JLL Leeds come leader negli spazi di lavoro sostenibili della regione e creare una destinazione attraente per clienti e dipendenti.</p>\r\n
"""
"la-soluzione" => """
\r\n<p>Traendo ispirazione dai meravigliosi paesaggi dello Yorkshire, il design di questo spazio di 950 metri quadrati rappresenta l'ultima versione degli ambienti di lavoro reinventati da JLL.</p>\r\n<p>Incarnando l'essenza delle quattro stagioni, l'ufficio si trasforma in uno spazio di lavoro stimolante e adattabile, che si evolve in sintonia con le esigenze dei suoi utenti. Incorpora una palette di colori stagionale per valorizzare le diverse attività e dinamiche all'interno dello spazio. Il progetto è un esempio di eccellenza per gli ambienti di ufficio sostenibili nella regione dello Yorkshire, dimostrando come un design attento e neuro-inclusivo, abbinato a considerazioni sul basso impatto di carbonio intrinseco e operativo, possa creare spazi vibranti e flessibili che incoraggiano gli utenti a sentirsi a proprio agio.</p>\r\n<p>Per affrontare questa sfida, abbiamo progettato, costruito e implementato diverse soluzioni innovative e principi di design sostenibile:</p>\r\n
"""
"design-inclusivo-e-orientato-al-benessere" => """
\r\n<p>Il design degli interni ha dato priorità all'inclusività e al benessere. L'obiettivo era massimizzare la luce naturale, incorporare elementi di biofilia e trarre ispirazione dall'architettura locale. Le postazioni di lavoro sono state strategicamente posizionate vicino alle finestre per favorire la regolazione del ritmo circadiano, migliorare l'umore e la produttività. Il design ha anche enfatizzato una circolazione intuitiva per migliorare la l’efficienza operativa e la collaborazione.</p>\r\n
"""
"pratiche-sostenibili" => """
\r\n<p>Il progetto ha incorporato principi di economia a basse emissioni di carbonio e circolare, attuando una strategia di riduzione degli spazi, con l'obiettivo di ottenere la certificazione BREEAM Excellent, puntare al WELL Platinum e completare una valutazione NABERS per i tenant. Il design ha tenuto conto delle considerazioni sul basso impatto di carbonio intrinseco e operativo. Le prestazioni ambientali sono state una priorità e il progetto è stato oggetto di test iterativi per ridurre ulteriormente il carbonio intrinseco. Il design ha adottato i requisiti di progettazione inclusiva e ha seguito i principi dell'economia circolare in termini di riutilizzo, adattamento e progettazione per lo smontaggio. Dando priorità alla flessibilità, l'ufficio può adattarsi senza problemi ai cambiamenti futuri. I materiali sono stati accuratamente selezionati, considerando i requisiti di sostenibilità, e il design ha permesso future modifiche e un uso per una seconda vita.</p>\r\n
"""
"progressi-tecnologici" => """
\r\n<p>JLLT ha integrato le più recenti tecnologie Cisco in termini di infrastrutture e videoconferenze. L'infrastruttura ha incorporato hardware e misure di sicurezza standard del settore. La tecnologia di collaborazione multimediale è in grado di supportare varie piattaforme di conferenza. Il pacchetto tecnologico di JLLT include anche postazioni di lavoro sostenibili e ad alte prestazioni, rilevamento della qualità dell'aria, tecnologie di stampa, prenotazione delle sale e rilevamento degli ingressi.</p>\r\n<p>Nel complesso, Tétris ha realizzato con successo il progetto di allestimento degli uffici JLL Leeds, creando uno spazio di alta qualità e inclusivo che promuove un'esperienza equa. Il design si è concentrato su pratiche sostenibili, ha massimizzato la luce naturale e ha fornito benefici acustici per migliorare il comfort degli utenti. Di conseguenza, lo spazio di lavoro ora favorisce la collaborazione, la creatività e connessioni più forti tra colleghi e clienti, creando un ambiente stimolante e produttivo.</p>
"""
]
]
"table_of_contents" => array:5 [
"la-sfida" => "La sfida\n"
"la-soluzione" => "La soluzione\n"
"design-inclusivo-e-orientato-al-benessere" => "Design inclusivo e orientato al benessere\n"
"pratiche-sostenibili" => "Pratiche sostenibili\n"
"progressi-tecnologici" => "Progressi tecnologici\n"
]
"contents" => array:2 [0 => """
<h2 id="la-sfida" class="tab">La sfida</h2>\r\n<p>La visione di JLL per 12 Wellington Place era creare un ambiente di lavoro con un forte legame con la natura, un ufficio che mettesse al primo posto la salute e il benessere, sia dei dipendenti che dei clienti.</p>\r\n<p>Con il design a basse emissioni di carbonio e l'economia circolare come requisiti chiave di sostenibilità, 12 Wellington Place ha posto queste esigenze al centro del processo decisionale per JLL Leeds. L'obiettivo era presentare JLL Leeds come leader negli spazi di lavoro sostenibili della regione e creare una destinazione attraente per clienti e dipendenti.</p>\r\n
"""
1 => """
<h2 id="la-soluzione" class="tab">La soluzione</h2>\r\n<p>Traendo ispirazione dai meravigliosi paesaggi dello Yorkshire, il design di questo spazio di 950 metri quadrati rappresenta l'ultima versione degli ambienti di lavoro reinventati da JLL.</p>\r\n<p>Incarnando l'essenza delle quattro stagioni, l'ufficio si trasforma in uno spazio di lavoro stimolante e adattabile, che si evolve in sintonia con le esigenze dei suoi utenti. Incorpora una palette di colori stagionale per valorizzare le diverse attività e dinamiche all'interno dello spazio. Il progetto è un esempio di eccellenza per gli ambienti di ufficio sostenibili nella regione dello Yorkshire, dimostrando come un design attento e neuro-inclusivo, abbinato a considerazioni sul basso impatto di carbonio intrinseco e operativo, possa creare spazi vibranti e flessibili che incoraggiano gli utenti a sentirsi a proprio agio.</p>\r\n<p>Per affrontare questa sfida, abbiamo progettato, costruito e implementato diverse soluzioni innovative e principi di design sostenibile:</p>\r\n<h2 id="design-inclusivo-e-orientato-al-benessere" class="tab">Design inclusivo e orientato al benessere</h2>\r\n<p>Il design degli interni ha dato priorità all'inclusività e al benessere. L'obiettivo era massimizzare la luce naturale, incorporare elementi di biofilia e trarre ispirazione dall'architettura locale. Le postazioni di lavoro sono state strategicamente posizionate vicino alle finestre per favorire la regolazione del ritmo circadiano, migliorare l'umore e la produttività. Il design ha anche enfatizzato una circolazione intuitiva per migliorare la l’efficienza operativa e la collaborazione.</p>\r\n<h2 id="pratiche-sostenibili" class="tab">Pratiche sostenibili</h2>\r\n<p>Il progetto ha incorporato principi di economia a basse emissioni di carbonio e circolare, attuando una strategia di riduzione degli spazi, con l'obiettivo di ottenere la certificazione BREEAM Excellent, puntare al WELL Platinum e completare una valutazione NABERS per i tenant. Il design ha tenuto conto delle considerazioni sul basso impatto di carbonio intrinseco e operativo. Le prestazioni ambientali sono state una priorità e il progetto è stato oggetto di test iterativi per ridurre ulteriormente il carbonio intrinseco. Il design ha adottato i requisiti di progettazione inclusiva e ha seguito i principi dell'economia circolare in termini di riutilizzo, adattamento e progettazione per lo smontaggio. Dando priorità alla flessibilità, l'ufficio può adattarsi senza problemi ai cambiamenti futuri. I materiali sono stati accuratamente selezionati, considerando i requisiti di sostenibilità, e il design ha permesso future modifiche e un uso per una seconda vita.</p>\r\n<h2 id="progressi-tecnologici" class="tab">Progressi tecnologici</h2>\r\n<p>JLLT ha integrato le più recenti tecnologie Cisco in termini di infrastrutture e videoconferenze. L'infrastruttura ha incorporato hardware e misure di sicurezza standard del settore. La tecnologia di collaborazione multimediale è in grado di supportare varie piattaforme di conferenza. Il pacchetto tecnologico di JLLT include anche postazioni di lavoro sostenibili e ad alte prestazioni, rilevamento della qualità dell'aria, tecnologie di stampa, prenotazione delle sale e rilevamento degli ingressi.</p>\r\n<p>Nel complesso, Tétris ha realizzato con successo il progetto di allestimento degli uffici JLL Leeds, creando uno spazio di alta qualità e inclusivo che promuove un'esperienza equa. Il design si è concentrato su pratiche sostenibili, ha massimizzato la luce naturale e ha fornito benefici acustici per migliorare il comfort degli utenti. Di conseguenza, lo spazio di lavoro ora favorisce la collaborazione, la creatività e connessioni più forti tra colleghi e clienti, creando un ambiente stimolante e produttivo.</p>
"""
]
"duration" => "16 settimane"
"workplaces" => "80 postazioni di lavoro"
"testimonial" => array:1 [0 => array:3 [
"content" => "<p>Tétris ha realizzato a Leeds uno spazio dinamico e moderno che i nostri dipendenti adorano; l'integrazione perfetta di aree clienti, spazi per la concentrazione, zone relax, aree per il benessere e postazioni di lavoro sfrutta appieno il potenziale del piano, favorendo al contempo un senso di creatività e collaborazione per ispirare e coinvolgere dipendenti e visitatori. È stato fantastico vedere Tétris applicare il suo approccio alla sostenibilità per massimizzare le opportunità di design circolare e di efficientamento energetico.</p>"
"author" => "Georgina Pater"
"author_title" => "UK Real Estate and Workplace Director, JLL"
]
]
"img_gallery" => array:10 [38179 => "https://www.tetris-db.com/wp-content/uploads/2025/02/tetris-db-jll-united-kingdom-leeds-38176-013.jpg"
38177 => "https://www.tetris-db.com/wp-content/uploads/2025/02/tetris-db-jll-united-kingdom-leeds-38176-001.jpg"
38178 => "https://www.tetris-db.com/wp-content/uploads/2025/02/tetris-db-jll-united-kingdom-leeds-38176-007.jpg"
38181 => "https://www.tetris-db.com/wp-content/uploads/2025/02/tetris-db-jll-united-kingdom-leeds-38176-020.jpg"
38180 => "https://www.tetris-db.com/wp-content/uploads/2025/02/tetris-db-jll-united-kingdom-leeds-38176-016.jpg"
38182 => "https://www.tetris-db.com/wp-content/uploads/2025/02/tetris-db-jll-united-kingdom-leeds-38176-022.jpg"
38183 => "https://www.tetris-db.com/wp-content/uploads/2025/02/tetris-db-jll-united-kingdom-leeds-38176-024.jpg"
38184 => "https://www.tetris-db.com/wp-content/uploads/2025/02/tetris-db-jll-united-kingdom-leeds-38176-025.jpg"
38187 => "https://www.tetris-db.com/wp-content/uploads/2025/02/tetris-db-jll-united-kingdom-leeds-38176-034.jpg"
38188 => "https://www.tetris-db.com/wp-content/uploads/2025/02/tetris-db-jll-united-kingdom-leeds-38176-036.jpg"
]
"vid_gallery" => ""
"virtual_visit" => false
"gallery_pos" => ""
"loc_country_code" => "uk"
"loc_country" => "Regno Unito"
"loc_city" => "Leeds"
"loc_coords" => array:1 [0 => "53.79562046731383;-1.5574825047079404"
]
"related_posts" => WP_Query {#5399
+query: array:8 [
"post_type" => "case_study"
"post_status" => "publish"
"posts_per_page" => 3
"post__not_in" => array:1 [0 => 41864]
"meta_query" => array:1 [0 => array:3 [
"key" => "_bc_location"
"value" => "uk"
"compare" => "="
]
]
"tax_query" => array:1 [0 => array:3 [
"taxonomy" => "asset"
"field" => "slug"
"terms" => "progetti-di-ristrutturazione-uffici"
]
]
"orderby" => "rand"
"order" => "DESC"
]
+query_vars: array:71 [
"post_type" => "case_study"
"post_status" => "publish"
"posts_per_page" => 3
"post__not_in" => array:1 [0 => 41864]
"meta_query" => array:1 [0 => array:3 [
"key" => "_bc_location"
"value" => "uk"
"compare" => "="
]
]
"tax_query" => array:1 [0 => array:3 [
"taxonomy" => "asset"
"field" => "slug"
"terms" => array:1 [0 => "progetti-di-ristrutturazione-uffici"
]
]
]
"orderby" => "rand"
"order" => ""
"error" => ""
"m" => ""
"p" => 0
"post_parent" => ""
"subpost" => ""
"subpost_id" => ""
"attachment" => ""
"attachment_id" => 0
"name" => ""
"pagename" => ""
"page_id" => 0
"second" => ""
"minute" => ""
"hour" => ""
"day" => 0
"monthnum" => 0
"year" => 0
"w" => 0
"category_name" => ""
"tag" => ""
"cat" => ""
"tag_id" => ""
"author" => ""
"author_name" => ""
"feed" => ""
"tb" => ""
"paged" => 0
"meta_key" => ""
"meta_value" => ""
"preview" => ""
"s" => ""
"sentence" => ""
"title" => ""
"fields" => ""
"menu_order" => ""
"embed" => ""
"category__in" => []
"category__not_in" => []
"category__and" => []
"post__in" => []
"post_name__in" => []
"tag__in" => []
"tag__not_in" => []
"tag__and" => []
"tag_slug__in" => []
"tag_slug__and" => []
"post_parent__in" => []
"post_parent__not_in" => []
"author__in" => []
"author__not_in" => []
"search_columns" => []
"update_post_term_cache" => true
"ignore_sticky_posts" => false
"suppress_filters" => false
"cache_results" => true
"update_menu_item_cache" => false
"lazy_load_term_meta" => true
"update_post_meta_cache" => true
"nopaging" => false
"comments_per_page" => "50"
"no_found_rows" => false
"taxonomy" => "asset"
"term" => "progetti-di-ristrutturazione-uffici"
]
+tax_query: WP_Tax_Query {#5412
+queries: array:1 [0 => array:5 [
"taxonomy" => "asset"
"terms" => array:1 [0 => "progetti-di-ristrutturazione-uffici"
]
"field" => "slug"
"operator" => "IN"
"include_children" => true]
]
+relation: "AND"
#table_aliases: array:1 [0 => "wp_term_relationships"
]
+queried_terms: array:1 [
"asset" => array:2 [
"terms" => array:1 [0 => "progetti-di-ristrutturazione-uffici"
]
"field" => "slug"
]
]
+primary_table: "wp_posts"
+primary_id_column: "ID"
}
+meta_query: WP_Meta_Query {#5392
+queries: array:2 [0 => array:3 [
"key" => "_bc_location"
"value" => "uk"
"compare" => "="
]
"relation" => "OR"
]
+relation: "AND"
+meta_table: "wp_postmeta"
+meta_id_column: "post_id"
+primary_table: "wp_posts"
+primary_id_column: "ID"
#table_aliases: array:1 [0 => "wp_postmeta"
]
#clauses: array:1 [
"wp_postmeta" => array:6 [
"key" => "_bc_location"
"value" => "uk"
"compare" => "="
"compare_key" => "="
"alias" => "wp_postmeta"
"cast" => "CHAR"
]
]
#has_or_relation: false}
+date_query: false
+request: """
SELECT SQL_CALC_FOUND_ROWS wp_posts.ID\n\t\t\t\t\t FROM wp_posts LEFT JOIN wp_term_relationships ON (wp_posts.ID = wp_term_relationships.object_id) INNER JOIN wp_postmeta ON ( wp_posts.ID = wp_postmeta.post_id )\n\t\t\t\t\t WHERE 1=1 AND wp_posts.ID NOT IN (41864) AND ( \n wp_term_relationships.term_taxonomy_id IN (385)\n) AND ( \n ( wp_postmeta.meta_key = '_bc_location' AND wp_postmeta.meta_value = 'uk' )\n) AND wp_posts.post_type = 'case_study' AND ((wp_posts.post_status = 'publish'))\n\t\t\t\t\t GROUP BY wp_posts.ID\n\t\t\t\t\t ORDER BY RAND()\n\t\t\t\t\t LIMIT 0, 3
"""
+posts: array:3 [0 => WP_Post {#5401
+ID: 13972
+post_author: "2"
+post_date: "2017-04-19 16:50:41"
+post_date_gmt: "2017-04-19 14:50:41"
+post_content: "Transport Systems Catapult ha incaricato Tétris di progettare e realizzare la nuova sede e di fornire impianti all'avanguardia per il settore dei trasporti, per individuare una strategia dei trasporti per il Regno Unito e oltre. Tétris si è occupata della progettazione e dell'allestimento della sede di TSC, compresi: area reception, open space e uffici chiusi, sale riunioni, aree ricreative, spazi collaborativi, aree tecniche, spazio seminario, anfiteatro e un centro omnicomprensivo dal nome curioso: "Imovation Centre". Un centro all'avanguardia che incoraggia la libertà di esplorare ogni eventualità per il futuro, dotato di pareti interattive di capacità avanzata, tavoli touch e altro ancora."
+post_title: "Allestimento uffici contemporaneo e fit out di nuova sede principale"
+post_excerpt: "Transport Systems Catapult ha incaricato Tétris di progettare e realizzare la nuova sede e di fornire impianti all'avanguardia per il settore dei trasporti."
+post_status: "publish"
+comment_status: "closed"
+ping_status: "closed"
+post_password: ""
+post_name: "allestimento-uffici-contemporaneo-e-fit-out-di-nuova-sede-principale"
+to_ping: ""
+pinged: ""
+post_modified: "2017-04-19 16:50:41"
+post_modified_gmt: "2017-04-19 14:50:41"
+post_content_filtered: ""
+post_parent: 0
+guid: "https://tetris-dev.ontest.net/case_study/allestimento-uffici-contemporaneo-e-fit-out-di-nuova-sede-principale/"
+menu_order: 0
+post_type: "case_study"
+post_mime_type: ""
+comment_count: "0"
+filter: "raw"
}
1 => WP_Post {#5413
+ID: 14227
+post_author: "2"
+post_date: "2018-03-28 17:10:31"
+post_date_gmt: "2018-03-28 15:10:31"
+post_content: """
<p>In collaborazione con JLL, Bayer ha incaricato Tétris di realizzare un allestimento di Detail & Build in Cat B per la sua nuova sede del Regno Unito e dell'Irlanda a Green Park, Reading. Essendo un centro direzionale attento all'ambiente, uno dei requisiti chiave di Bayer era quello di avere un allestimento con una classificazione BREEAM "Excellent".</p>\r\n<p>Distribuito su quattro piani, il progetto comprende spazi di grande impatto per i clienti al piano terra, tra cui una sala riunioni ampia e adattabile, un'area di accoglienza e uno spazio espositivo. Lo spazio espositivo illustra i 150 anni di storia di Bayer e le ambizioni di ampia portata per i prodotti, i metodi e la ricerca futuri nel campo della salute per gli esseri umani, il mondo animale e vegetale. Abbiamo anche creato un laboratorio didattico per le scuole locali, per far conoscere le numerose conquiste dell'azienda in campo scientifico, oltre a una caffetteria e un ristorante per il personale e i visitatori. I tre piani superiori sono costituiti da uffici a pianta aperta che circondano un atrio centrale. Gli spazi sono suddivisi in tre zone che comprendono aree di collaborazione, sale riunioni, phone booth, spazi sociali e punti di ristoro. Tutto ciò rende i nuovi uffici di Bayer ideali per il lavoro flessibile.</p>\r\n<p>Ad aggiungere vita e colore all'immobile sono i rivestimenti grafici delle pareti che mostrano gli interessi e le competenze contrapposte, ma complementari, di Bayer. Le rappresentazioni del DNA e dei motivi molecolari, sottilmente incorporate nelle varie finiture e superfici, rendono questo spazio di lavoro vivace e sempre coinvolgente.</p>
"""
+post_title: "Detail & Build per la nuova sede centrale"
+post_excerpt: "In collaborazione con JLL, Bayer ha affidato a Tétris l'allestimento di Detail & Build in Cat B della sua nuova sede centrale nel Regno Unito e in Irlanda a Green Park, Reading."
+post_status: "publish"
+comment_status: "closed"
+ping_status: "closed"
+post_password: ""
+post_name: "detail-build-per-la-nuova-sede-centrale"
+to_ping: ""
+pinged: ""
+post_modified: "2023-03-16 18:27:42"
+post_modified_gmt: "2023-03-16 18:27:42"
+post_content_filtered: ""
+post_parent: 0
+guid: "https://tetris-dev.ontest.net/case_study/fit-out-cat-b-di-nuova-sede-con-approccio-design-build/"
+menu_order: 0
+post_type: "case_study"
+post_mime_type: ""
+comment_count: "0"
+filter: "raw"
}
2 => WP_Post {#5356
+ID: 14230
+post_author: "2"
+post_date: "2018-03-28 17:10:41"
+post_date_gmt: "2018-03-28 15:10:41"
+post_content: "Tétris ha completato la ristrutturazione del piano terra e del primo piano dell’ufficio di CA Technologies a Ditton Park. Il progetto prevedeva lo smantellamento completo dell’immobile esistente. I punti salienti del progetto sono il giardino d’inverno, il vagone del metrò, la cabina da spiaggia, il container e l’area relax "Magazzino"."
+post_title: "Ristrutturazione di due piani"
+post_excerpt: "Tétris ha completato la ristrutturazione del piano terra e del primo piano dell’ufficio di CA Technologies a Ditton Park."
+post_status: "publish"
+comment_status: "closed"
+ping_status: "closed"
+post_password: ""
+post_name: "ristrutturazione-di-due-piani"
+to_ping: ""
+pinged: ""
+post_modified: "2018-03-28 17:10:41"
+post_modified_gmt: "2018-03-28 15:10:41"
+post_content_filtered: ""
+post_parent: 0
+guid: "https://tetris-dev.ontest.net/case_study/ristrutturazione-di-due-piani/"
+menu_order: 0
+post_type: "case_study"
+post_mime_type: ""
+comment_count: "0"
+filter: "raw"
}
]
+post_count: 3
+current_post: -1
+before_loop: false
+in_the_loop: false
+post: WP_Post {#5401}
+comment_count: 0
+current_comment: -1
+found_posts: 19
+max_num_pages: 7
+max_num_comment_pages: 0
+is_single: false
+is_preview: false
+is_page: false
+is_archive: true
+is_date: false
+is_year: false
+is_month: false
+is_day: false
+is_time: false
+is_author: false
+is_category: false
+is_tag: false
+is_tax: true
+is_search: false
+is_feed: false
+is_comment_feed: false
+is_trackback: false
+is_home: false
+is_privacy_policy: false
+is_404: false
+is_embed: false
+is_paged: false
+is_admin: false
+is_attachment: false
+is_singular: false
+is_robots: false
+is_favicon: false
+is_posts_page: false
+is_post_type_archive: true
-query_vars_hash: "3c922b7dfa2e020da1bde55e77090ae6"
-query_vars_changed: true
+thumbnails_cached: false
#allow_query_attachment_by_filename: false
-stopwords: null
-compat_fields: array:2 [0 => "query_vars_hash"
1 => "query_vars_changed"
]
-compat_methods: array:2 [0 => "init_query_flags"
1 => "parse_tax_query"
]
}
]
"__env" => Illuminate\View\Factory {#3154}
"app" => Illuminate\Container\Container {#3137}
"override" => "single"
"gdpr_prefs" => []
"contact_url" => "https://www.tetris-db.com/it/contattaci/"
"contact_phones" => array:14 [
"Belgio" => array:3 [
"code" => "be"
"flag" => "https://www.tetris-db.com/wp-content/polylang/fr_BE.svg"
"phone" => "+3225502617"
]
"Brasile" => array:3 [
"code" => "br"
"flag" => "https://www.tetris-db.com/wp-content/polylang/pt_BR.svg"
"phone" => "+55114949-6591"
]
"Dubai" => array:3 [
"code" => "ae"
"flag" => "https://www.tetris-db.com/wp-content/polylang/ae.svg"
"phone" => "+97144266999"
]
"Francia" => array:3 [
"code" => "fr"
"flag" => "https://www.tetris-db.com/wp-content/polylang/fr_FR.svg"
"phone" => "+33149003250"
]
"Germania" => array:3 [
"code" => "de"
"flag" => "https://www.tetris-db.com/wp-content/polylang/de_DE.svg"
"phone" => "+496920032000"
]
"Italia" => array:3 [
"code" => "it"
"flag" => "https://www.tetris-db.com/wp-content/polylang/it_IT.svg"
"phone" => "+390249536400"
]
"Lussemburgo" => array:3 [
"code" => "lu"
"flag" => "https://www.tetris-db.com/wp-content/polylang/fr_LU.svg"
"phone" => "+35246454034"
]
"Paesi Bassi" => array:3 [
"code" => "nl"
"flag" => "https://www.tetris-db.com/wp-content/polylang/nl_NL.svg"
"phone" => "+31205405405"
]
"Polonia" => array:3 [
"code" => "pl"
"flag" => "https://www.tetris-db.com/wp-content/polylang/pl_PL.svg"
"phone" => "+48221670000"
]
"Portogallo" => array:3 [
"code" => "pt"
"flag" => "https://www.tetris-db.com/wp-content/polylang/pt_PT.svg"
"phone" => "+351213583222"
]
"Regno Unito" => array:3 [
"code" => "uk"
"flag" => "https://www.tetris-db.com/wp-content/polylang/en_GB.svg"
"phone" => "+442074934933"
]
"Spagna" => array:3 [
"code" => "es"
"flag" => "https://www.tetris-db.com/wp-content/polylang/es_ES.svg"
"phone" => "+34662409255"
]
"Sud Africa" => array:3 [
"code" => "za"
"flag" => "https://www.tetris-db.com/wp-content/polylang/en_ZA.svg"
"phone" => "+27105908355"
]
"Svizzera" => array:3 [
"code" => "ch"
"flag" => "https://www.tetris-db.com/wp-content/polylang/fr_CH.svg"
"phone" => "+41227500680"
]
]
"best_contact_phone" => array:4 [
"code" => "be"
"flag" => "https://www.tetris-db.com/wp-content/polylang/fr_BE.svg"
"name" => "Belgio"
"phone" => "+3225502617"
]
"show_intro" => false
"popup" => false
"display_breadcrumbs" => true
"display_sidebar" => false
"status" => "publish"
"asset" => WP_Term {#5405}
"client" => WP_Term {#5411}
"industries" => array:1 [0 => WP_Term {#5409}
]
"services" => array:3 [10 => WP_Term {#5417}
20 => WP_Term {#5407}
30 => WP_Term {#5418}
]
"tags" => []
"area" => "950 m²"
"description" => array:2 [
"headings" => array:5 [
"la-sfida" => "La sfida"
"la-soluzione" => "La soluzione"
"design-inclusivo-e-orientato-al-benessere" => "Design inclusivo e orientato al benessere"
"pratiche-sostenibili" => "Pratiche sostenibili"
"progressi-tecnologici" => "Progressi tecnologici"
]
"texts" => array:5 [
"la-sfida" => """
\r\n<p>La visione di JLL per 12 Wellington Place era creare un ambiente di lavoro con un forte legame con la natura, un ufficio che mettesse al primo posto la salute e il benessere, sia dei dipendenti che dei clienti.</p>\r\n<p>Con il design a basse emissioni di carbonio e l'economia circolare come requisiti chiave di sostenibilità, 12 Wellington Place ha posto queste esigenze al centro del processo decisionale per JLL Leeds. L'obiettivo era presentare JLL Leeds come leader negli spazi di lavoro sostenibili della regione e creare una destinazione attraente per clienti e dipendenti.</p>\r\n
"""
"la-soluzione" => """
\r\n<p>Traendo ispirazione dai meravigliosi paesaggi dello Yorkshire, il design di questo spazio di 950 metri quadrati rappresenta l'ultima versione degli ambienti di lavoro reinventati da JLL.</p>\r\n<p>Incarnando l'essenza delle quattro stagioni, l'ufficio si trasforma in uno spazio di lavoro stimolante e adattabile, che si evolve in sintonia con le esigenze dei suoi utenti. Incorpora una palette di colori stagionale per valorizzare le diverse attività e dinamiche all'interno dello spazio. Il progetto è un esempio di eccellenza per gli ambienti di ufficio sostenibili nella regione dello Yorkshire, dimostrando come un design attento e neuro-inclusivo, abbinato a considerazioni sul basso impatto di carbonio intrinseco e operativo, possa creare spazi vibranti e flessibili che incoraggiano gli utenti a sentirsi a proprio agio.</p>\r\n<p>Per affrontare questa sfida, abbiamo progettato, costruito e implementato diverse soluzioni innovative e principi di design sostenibile:</p>\r\n
"""
"design-inclusivo-e-orientato-al-benessere" => """
\r\n<p>Il design degli interni ha dato priorità all'inclusività e al benessere. L'obiettivo era massimizzare la luce naturale, incorporare elementi di biofilia e trarre ispirazione dall'architettura locale. Le postazioni di lavoro sono state strategicamente posizionate vicino alle finestre per favorire la regolazione del ritmo circadiano, migliorare l'umore e la produttività. Il design ha anche enfatizzato una circolazione intuitiva per migliorare la l’efficienza operativa e la collaborazione.</p>\r\n
"""
"pratiche-sostenibili" => """
\r\n<p>Il progetto ha incorporato principi di economia a basse emissioni di carbonio e circolare, attuando una strategia di riduzione degli spazi, con l'obiettivo di ottenere la certificazione BREEAM Excellent, puntare al WELL Platinum e completare una valutazione NABERS per i tenant. Il design ha tenuto conto delle considerazioni sul basso impatto di carbonio intrinseco e operativo. Le prestazioni ambientali sono state una priorità e il progetto è stato oggetto di test iterativi per ridurre ulteriormente il carbonio intrinseco. Il design ha adottato i requisiti di progettazione inclusiva e ha seguito i principi dell'economia circolare in termini di riutilizzo, adattamento e progettazione per lo smontaggio. Dando priorità alla flessibilità, l'ufficio può adattarsi senza problemi ai cambiamenti futuri. I materiali sono stati accuratamente selezionati, considerando i requisiti di sostenibilità, e il design ha permesso future modifiche e un uso per una seconda vita.</p>\r\n
"""
"progressi-tecnologici" => """
\r\n<p>JLLT ha integrato le più recenti tecnologie Cisco in termini di infrastrutture e videoconferenze. L'infrastruttura ha incorporato hardware e misure di sicurezza standard del settore. La tecnologia di collaborazione multimediale è in grado di supportare varie piattaforme di conferenza. Il pacchetto tecnologico di JLLT include anche postazioni di lavoro sostenibili e ad alte prestazioni, rilevamento della qualità dell'aria, tecnologie di stampa, prenotazione delle sale e rilevamento degli ingressi.</p>\r\n<p>Nel complesso, Tétris ha realizzato con successo il progetto di allestimento degli uffici JLL Leeds, creando uno spazio di alta qualità e inclusivo che promuove un'esperienza equa. Il design si è concentrato su pratiche sostenibili, ha massimizzato la luce naturale e ha fornito benefici acustici per migliorare il comfort degli utenti. Di conseguenza, lo spazio di lavoro ora favorisce la collaborazione, la creatività e connessioni più forti tra colleghi e clienti, creando un ambiente stimolante e produttivo.</p>
"""
]
]
"table_of_contents" => array:5 [
"la-sfida" => "La sfida\n"
"la-soluzione" => "La soluzione\n"
"design-inclusivo-e-orientato-al-benessere" => "Design inclusivo e orientato al benessere\n"
"pratiche-sostenibili" => "Pratiche sostenibili\n"
"progressi-tecnologici" => "Progressi tecnologici\n"
]
"contents" => array:2 [0 => """
<h2 id="la-sfida" class="tab">La sfida</h2>\r\n<p>La visione di JLL per 12 Wellington Place era creare un ambiente di lavoro con un forte legame con la natura, un ufficio che mettesse al primo posto la salute e il benessere, sia dei dipendenti che dei clienti.</p>\r\n<p>Con il design a basse emissioni di carbonio e l'economia circolare come requisiti chiave di sostenibilità, 12 Wellington Place ha posto queste esigenze al centro del processo decisionale per JLL Leeds. L'obiettivo era presentare JLL Leeds come leader negli spazi di lavoro sostenibili della regione e creare una destinazione attraente per clienti e dipendenti.</p>\r\n
"""
1 => """
<h2 id="la-soluzione" class="tab">La soluzione</h2>\r\n<p>Traendo ispirazione dai meravigliosi paesaggi dello Yorkshire, il design di questo spazio di 950 metri quadrati rappresenta l'ultima versione degli ambienti di lavoro reinventati da JLL.</p>\r\n<p>Incarnando l'essenza delle quattro stagioni, l'ufficio si trasforma in uno spazio di lavoro stimolante e adattabile, che si evolve in sintonia con le esigenze dei suoi utenti. Incorpora una palette di colori stagionale per valorizzare le diverse attività e dinamiche all'interno dello spazio. Il progetto è un esempio di eccellenza per gli ambienti di ufficio sostenibili nella regione dello Yorkshire, dimostrando come un design attento e neuro-inclusivo, abbinato a considerazioni sul basso impatto di carbonio intrinseco e operativo, possa creare spazi vibranti e flessibili che incoraggiano gli utenti a sentirsi a proprio agio.</p>\r\n<p>Per affrontare questa sfida, abbiamo progettato, costruito e implementato diverse soluzioni innovative e principi di design sostenibile:</p>\r\n<h2 id="design-inclusivo-e-orientato-al-benessere" class="tab">Design inclusivo e orientato al benessere</h2>\r\n<p>Il design degli interni ha dato priorità all'inclusività e al benessere. L'obiettivo era massimizzare la luce naturale, incorporare elementi di biofilia e trarre ispirazione dall'architettura locale. Le postazioni di lavoro sono state strategicamente posizionate vicino alle finestre per favorire la regolazione del ritmo circadiano, migliorare l'umore e la produttività. Il design ha anche enfatizzato una circolazione intuitiva per migliorare la l’efficienza operativa e la collaborazione.</p>\r\n<h2 id="pratiche-sostenibili" class="tab">Pratiche sostenibili</h2>\r\n<p>Il progetto ha incorporato principi di economia a basse emissioni di carbonio e circolare, attuando una strategia di riduzione degli spazi, con l'obiettivo di ottenere la certificazione BREEAM Excellent, puntare al WELL Platinum e completare una valutazione NABERS per i tenant. Il design ha tenuto conto delle considerazioni sul basso impatto di carbonio intrinseco e operativo. Le prestazioni ambientali sono state una priorità e il progetto è stato oggetto di test iterativi per ridurre ulteriormente il carbonio intrinseco. Il design ha adottato i requisiti di progettazione inclusiva e ha seguito i principi dell'economia circolare in termini di riutilizzo, adattamento e progettazione per lo smontaggio. Dando priorità alla flessibilità, l'ufficio può adattarsi senza problemi ai cambiamenti futuri. I materiali sono stati accuratamente selezionati, considerando i requisiti di sostenibilità, e il design ha permesso future modifiche e un uso per una seconda vita.</p>\r\n<h2 id="progressi-tecnologici" class="tab">Progressi tecnologici</h2>\r\n<p>JLLT ha integrato le più recenti tecnologie Cisco in termini di infrastrutture e videoconferenze. L'infrastruttura ha incorporato hardware e misure di sicurezza standard del settore. La tecnologia di collaborazione multimediale è in grado di supportare varie piattaforme di conferenza. Il pacchetto tecnologico di JLLT include anche postazioni di lavoro sostenibili e ad alte prestazioni, rilevamento della qualità dell'aria, tecnologie di stampa, prenotazione delle sale e rilevamento degli ingressi.</p>\r\n<p>Nel complesso, Tétris ha realizzato con successo il progetto di allestimento degli uffici JLL Leeds, creando uno spazio di alta qualità e inclusivo che promuove un'esperienza equa. Il design si è concentrato su pratiche sostenibili, ha massimizzato la luce naturale e ha fornito benefici acustici per migliorare il comfort degli utenti. Di conseguenza, lo spazio di lavoro ora favorisce la collaborazione, la creatività e connessioni più forti tra colleghi e clienti, creando un ambiente stimolante e produttivo.</p>
"""
]
"duration" => "16 settimane"
"workplaces" => "80 postazioni di lavoro"
"testimonial" => array:1 [0 => array:3 [
"content" => "<p>Tétris ha realizzato a Leeds uno spazio dinamico e moderno che i nostri dipendenti adorano; l'integrazione perfetta di aree clienti, spazi per la concentrazione, zone relax, aree per il benessere e postazioni di lavoro sfrutta appieno il potenziale del piano, favorendo al contempo un senso di creatività e collaborazione per ispirare e coinvolgere dipendenti e visitatori. È stato fantastico vedere Tétris applicare il suo approccio alla sostenibilità per massimizzare le opportunità di design circolare e di efficientamento energetico.</p>"
"author" => "Georgina Pater"
"author_title" => "UK Real Estate and Workplace Director, JLL"
]
]
"img_gallery" => array:10 [38178 => "https://www.tetris-db.com/wp-content/uploads/2025/02/tetris-db-jll-united-kingdom-leeds-38176-007.jpg"
38181 => "https://www.tetris-db.com/wp-content/uploads/2025/02/tetris-db-jll-united-kingdom-leeds-38176-020.jpg"
38180 => "https://www.tetris-db.com/wp-content/uploads/2025/02/tetris-db-jll-united-kingdom-leeds-38176-016.jpg"
38182 => "https://www.tetris-db.com/wp-content/uploads/2025/02/tetris-db-jll-united-kingdom-leeds-38176-022.jpg"
38183 => "https://www.tetris-db.com/wp-content/uploads/2025/02/tetris-db-jll-united-kingdom-leeds-38176-024.jpg"
38184 => "https://www.tetris-db.com/wp-content/uploads/2025/02/tetris-db-jll-united-kingdom-leeds-38176-025.jpg"
38187 => "https://www.tetris-db.com/wp-content/uploads/2025/02/tetris-db-jll-united-kingdom-leeds-38176-034.jpg"
38188 => "https://www.tetris-db.com/wp-content/uploads/2025/02/tetris-db-jll-united-kingdom-leeds-38176-036.jpg"
38179 => "https://www.tetris-db.com/wp-content/uploads/2025/02/tetris-db-jll-united-kingdom-leeds-38176-013.jpg"
38177 => "https://www.tetris-db.com/wp-content/uploads/2025/02/tetris-db-jll-united-kingdom-leeds-38176-001.jpg"
]
"vid_gallery" => ""
"virtual_visit" => false
"gallery_pos" => ""
"loc_country_code" => "uk"
"loc_country" => "Regno Unito"
"loc_city" => "Leeds"
"loc_coords" => array:1 [0 => "53.79562046731383;-1.5574825047079404"
]
"related_posts" => WP_Query {#5399}
"__currentLoopData" => array:1 [0 => array:3 [
"content" => "<p>Tétris ha realizzato a Leeds uno spazio dinamico e moderno che i nostri dipendenti adorano; l'integrazione perfetta di aree clienti, spazi per la concentrazione, zone relax, aree per il benessere e postazioni di lavoro sfrutta appieno il potenziale del piano, favorendo al contempo un senso di creatività e collaborazione per ispirare e coinvolgere dipendenti e visitatori. È stato fantastico vedere Tétris applicare il suo approccio alla sostenibilità per massimizzare le opportunità di design circolare e di efficientamento energetico.</p>"
"author" => "Georgina Pater"
"author_title" => "UK Real Estate and Workplace Director, JLL"
]
]
"title" => "Progressi tecnologici\n"
"slug" => "progressi-tecnologici"
"loop" => null
"service" => WP_Term {#5418}
"key" => 30
"content" => """
<h2 id="la-soluzione" class="tab">La soluzione</h2>\r\n<p>Traendo ispirazione dai meravigliosi paesaggi dello Yorkshire, il design di questo spazio di 950 metri quadrati rappresenta l'ultima versione degli ambienti di lavoro reinventati da JLL.</p>\r\n<p>Incarnando l'essenza delle quattro stagioni, l'ufficio si trasforma in uno spazio di lavoro stimolante e adattabile, che si evolve in sintonia con le esigenze dei suoi utenti. Incorpora una palette di colori stagionale per valorizzare le diverse attività e dinamiche all'interno dello spazio. Il progetto è un esempio di eccellenza per gli ambienti di ufficio sostenibili nella regione dello Yorkshire, dimostrando come un design attento e neuro-inclusivo, abbinato a considerazioni sul basso impatto di carbonio intrinseco e operativo, possa creare spazi vibranti e flessibili che incoraggiano gli utenti a sentirsi a proprio agio.</p>\r\n<p>Per affrontare questa sfida, abbiamo progettato, costruito e implementato diverse soluzioni innovative e principi di design sostenibile:</p>\r\n<h2 id="design-inclusivo-e-orientato-al-benessere" class="tab">Design inclusivo e orientato al benessere</h2>\r\n<p>Il design degli interni ha dato priorità all'inclusività e al benessere. L'obiettivo era massimizzare la luce naturale, incorporare elementi di biofilia e trarre ispirazione dall'architettura locale. Le postazioni di lavoro sono state strategicamente posizionate vicino alle finestre per favorire la regolazione del ritmo circadiano, migliorare l'umore e la produttività. Il design ha anche enfatizzato una circolazione intuitiva per migliorare la l’efficienza operativa e la collaborazione.</p>\r\n<h2 id="pratiche-sostenibili" class="tab">Pratiche sostenibili</h2>\r\n<p>Il progetto ha incorporato principi di economia a basse emissioni di carbonio e circolare, attuando una strategia di riduzione degli spazi, con l'obiettivo di ottenere la certificazione BREEAM Excellent, puntare al WELL Platinum e completare una valutazione NABERS per i tenant. Il design ha tenuto conto delle considerazioni sul basso impatto di carbonio intrinseco e operativo. Le prestazioni ambientali sono state una priorità e il progetto è stato oggetto di test iterativi per ridurre ulteriormente il carbonio intrinseco. Il design ha adottato i requisiti di progettazione inclusiva e ha seguito i principi dell'economia circolare in termini di riutilizzo, adattamento e progettazione per lo smontaggio. Dando priorità alla flessibilità, l'ufficio può adattarsi senza problemi ai cambiamenti futuri. I materiali sono stati accuratamente selezionati, considerando i requisiti di sostenibilità, e il design ha permesso future modifiche e un uso per una seconda vita.</p>\r\n<h2 id="progressi-tecnologici" class="tab">Progressi tecnologici</h2>\r\n<p>JLLT ha integrato le più recenti tecnologie Cisco in termini di infrastrutture e videoconferenze. L'infrastruttura ha incorporato hardware e misure di sicurezza standard del settore. La tecnologia di collaborazione multimediale è in grado di supportare varie piattaforme di conferenza. Il pacchetto tecnologico di JLLT include anche postazioni di lavoro sostenibili e ad alte prestazioni, rilevamento della qualità dell'aria, tecnologie di stampa, prenotazione delle sale e rilevamento degli ingressi.</p>\r\n<p>Nel complesso, Tétris ha realizzato con successo il progetto di allestimento degli uffici JLL Leeds, creando uno spazio di alta qualità e inclusivo che promuove un'esperienza equa. Il design si è concentrato su pratiche sostenibili, ha massimizzato la luce naturale e ha fornito benefici acustici per migliorare il comfort degli utenti. Di conseguenza, lo spazio di lavoro ora favorisce la collaborazione, la creatività e connessioni più forti tra colleghi e clienti, creando un ambiente stimolante e produttivo.</p>
"""
"i" => 1
"first_photo_id" => 38177
"first_photo" => "https://www.tetris-db.com/wp-content/uploads/2025/02/tetris-db-jll-united-kingdom-leeds-38176-001.jpg"
"img_src" => "https://www.tetris-db.com/wp-content/uploads/2025/02/tetris-db-jll-united-kingdom-leeds-38176-001.jpg"
"img_id" => 38177
"img" => array:4 [0 => "https://www.tetris-db.com/wp-content/uploads/2025/02/tetris-db-jll-united-kingdom-leeds-38176-001.jpg"
1 => 10242 => 6833 => false]
"item" => array:3 [
"content" => "<p>Tétris ha realizzato a Leeds uno spazio dinamico e moderno che i nostri dipendenti adorano; l'integrazione perfetta di aree clienti, spazi per la concentrazione, zone relax, aree per il benessere e postazioni di lavoro sfrutta appieno il potenziale del piano, favorendo al contempo un senso di creatività e collaborazione per ispirare e coinvolgere dipendenti e visitatori. È stato fantastico vedere Tétris applicare il suo approccio alla sostenibilità per massimizzare le opportunità di design circolare e di efficientamento energetico.</p>"
"author" => "Georgina Pater"
"author_title" => "UK Real Estate and Workplace Director, JLL"
]
]