Progetto

Un ufficio dal design contemporaneo e senza tempo

Dimensioni

7000 m²

Durata

18 mesi

Circa

1000 postazioni di lavoro

Presentazione del progetto

JEX  è una giovane azienda in rapida crescita. La nostra missione per JEX era quella di creare un design contemporaneo e senza tempo, ma che irradiasse anche calore e tranquillità. Volevamo creare un'esperienza che coinvolgesse non solo gli occhi ma anche le orecchie. Siamo riusciti a raggiungere questo obiettivo applicando vari elementi dall’effetto fonoassorbente.

Se consideriamo ciò che JEX rappresenta, emergono tre valori fondamentali: connessione, coraggio ed energia. Abbiamo tradotto questi tre valori nell’estetica del loro nuovo ufficio.

La connessione rappresenta il mercato del lavoro temporaneo. Lo sviluppo di soluzioni software per questo mercato è l'attività principale di JEX, il punto di partenza nonché la sua fondazione. La base dell'immobile De Brug è la fabbrica sopra la quale è costruito. Rappresenta il quartiere della classe operaia.

Il coraggio rappresenta l'audacia dell'edificio stesso: l'iconico Bridge Building, precedentemente di proprietà di Unilever, che si allinea perfettamente con JEX. Ci vuole coraggio per affittare un posto che è cinque volte più grande dell'immobile in cui si è attualmente ospitati!

L'energia indica l'enorme crescita di JEX come azienda, nonché lo sviluppo delle persone e della comunità. Abbiamo incorporato l'energia negli elementi di collegamento che ricordano un immenso albero. Questo albero inizia al piano terra e si estende per tutto l'edificio, con rami che si propagano ai lati.

Il design è ispirato all’immobile stesso: con le sue caratteristiche travi in acciaio grigio e gli elementi industriali del soffitto, che simboleggiano l'audacia di JEX. Con finestre su tutte le facciate, il De Brug offre una splendida vista panoramica. Abbiamo collocato la reception centrale al terzo piano, nel cuore dell'azienda. Da lì, ci si collega facilmente con il quarto, il secondo e il primo piano.

Entrando nel piano si ha una vista mozzafiato sul centro di Rotterdam. Per sfruttare al meglio la vista, abbiamo fatto tre cose:

  1. Abbiamo posizionato gli spazi chiusi in modo che facciano da schermatura agli uffici aperti e, allo stesso tempo, creino linee visive piacevoli.
  2. Inclinando leggermente il pavimento, abbiamo enfatizzato la vista. Quattro diverse finiture di varie dimensioni creano la sensazione di un ampio marciapiede, riflettendo il quartiere operaio.
  3. La disposizione della pavimentazione conduce naturalmente verso la vista.

Il resto del concept è trasmesso dalla combinazione dei materiali che abbiamo utilizzato.

A partire dalla moquette, abbiamo optato per piastrelle con un'attenuazione acustica supplementare per le aree di lavoro, per ridurre il rumore provocato dal camminare e dal parlare. Abbiamo scelto di combinare tre colori della collezione Jeans di Desso-Tarkett. Si tratta di un riferimento alla classe operaia, in quanto i jeans erano originariamente pantaloni da lavoro, di qualità robusta e senza fronzoli. Un vero classico che ancora oggi evoca associazioni con i giovani.

L'"albero di collegamento" viene rappresentato visivamente incorporando diversi materiali e colori naturali. Il sughero viene utilizzato nelle aree in cui avviene il passaggio verticale tra i piani. I servizi generali, come i gruppi di servizi igienici, sono adiacenti e abbiamo permesso che anche le aree di incontro fossero vicine a queste zone. I "rami" sono le scale negli immensi vuoti che collegano i piani. Il piano superiore ospita il bar, il ristorante e diverse terrazze, tutte arricchite da ulteriore verde.

La sostenibilità gioca un ruolo importante nella progettazione. Vengono utilizzate pareti circolari, chiamate Zipper Walls, che possono essere facilmente smontate e riassemblate altrove. La superficie acusticamente assorbente è realizzata con feltro riciclato, ricavato da rifiuti tessili. Anche le piastrelle di moquette sono completamente riciclabili. Per l'arredamento sono stati scelti brand e materiali di alta qualità, riutilizzando anche alcuni componenti JEX già esistenti.

In sintesi, il nuovo ufficio di JEX a Rotterdam incarna i valori di connessione, coraggio ed energia dell'azienda. Il design degli interni combina materiali solidi, un carattere industriale e un aspetto sostenibile che simboleggia la crescita naturale dell'azienda. L'ambiente di lavoro è invitante e stimolante e il team JEX può sentirsi a casa.

Per questo progetto, abbiamo completato la progettazione esecutiva, curato la direzione artistica durante la costruzione e fornito tutti gli arredi.

Ci piacerebbe sentirti

Contattaci
^ array:50 [
  "__path" => "/nas/content/live/tetrisdb/wp-content/uploads/cache/dae4c276d8a3ca47269d8943e641a0ff92e5e45a.php"
  "__data" => array:33 [
    "__env" => Illuminate\View\Factory {#3154
      #engines: Illuminate\View\Engines\EngineResolver {#3146
        #resolvers: array:3 [
          "file" => Closure() {#3147
            class: "Illuminate\View\ViewServiceProvider"
            this: Illuminate\View\ViewServiceProvider {#3141 …}
          }
          "php" => Closure() {#3148
            class: "Illuminate\View\ViewServiceProvider"
            this: Illuminate\View\ViewServiceProvider {#3141 …}
          }
          "blade" => Closure() {#3149
            class: "Illuminate\View\ViewServiceProvider"
            this: Illuminate\View\ViewServiceProvider {#3141 …}
          }
        ]
        #resolved: array:1 [
          "blade" => Illuminate\View\Engines\CompilerEngine {#5120
            #files: Illuminate\Filesystem\Filesystem {#3151}
            #compiler: Illuminate\View\Compilers\BladeCompiler {#3155
              #files: Illuminate\Filesystem\Filesystem {#3151}
              #cachePath: "/nas/content/live/tetrisdb/wp-content/uploads/cache"
              #extensions: []
              #customDirectives: array:4 [
                "asset" => array:2 [
                  0 => Magina\StarterTheme\Template\Directives {#2786}
                  1 => "asset"
                ]
                "shortcode" => array:2 [
                  0 => Magina\StarterTheme\Template\Directives {#2786}
                  1 => "shortcode"
                ]
                "debug" => array:2 [
                  0 => Magina\StarterTheme\Template\Directives {#2786}
                  1 => "debug"
                ]
                "svg" => array:2 [
                  0 => Magina\StarterTheme\Template\Directives {#2786}
                  1 => "svg"
                ]
              ]
              #conditions: []
              #precompilers: []
              #path: null
              #compilers: array:3 [
                0 => "Extensions"
                1 => "Statements"
                2 => "Echos"
              ]
              #rawTags: array:2 [
                0 => "{!!"
                1 => "!!}"
              ]
              #contentTags: array:2 [
                0 => "{{"
                1 => "}}"
              ]
              #escapedTags: array:2 [
                0 => "{{{"
                1 => "}}}"
              ]
              #echoFormat: "e(%s)"
              #footer: []
              #rawBlocks: []
              #classComponentAliases: array:1 [
                "dynamic-component" => "Illuminate\View\DynamicComponent"
              ]
              #classComponentNamespaces: []
              #compilesComponentTags: true
              #firstCaseInSwitch: true
              #echoHandlers: []
              -encodingOptions: 15
              #lastSection: null
              #forElseCounter: 0
            }
            #lastCompiled: array:2 [
              0 => "/nas/content/live/tetrisdb/wp-content/themes/tetris/resources/views/single.blade.php"
              1 => "/nas/content/live/tetrisdb/wp-content/themes/tetris/resources/views/content/case_study/single.blade.php"
            ]
          }
        ]
      }
      #finder: Illuminate\View\FileViewFinder {#3150
        #files: Illuminate\Filesystem\Filesystem {#3151}
        #paths: array:1 [
          0 => "/nas/content/live/tetrisdb/wp-content/themes/tetris/resources/views"
        ]
        #views: array:4 [
          "single" => "/nas/content/live/tetrisdb/wp-content/themes/tetris/resources/views/single.blade.php"
          "content.case_study.single" => "/nas/content/live/tetrisdb/wp-content/themes/tetris/resources/views/content/case_study/single.blade.php"
          "content.case_study.loop" => "/nas/content/live/tetrisdb/wp-content/themes/tetris/resources/views/content/case_study/loop.blade.php"
          "content.case_study.contact-cta" => "/nas/content/live/tetrisdb/wp-content/themes/tetris/resources/views/content/case_study/contact-cta.blade.php"
        ]
        #hints: []
        #extensions: array:4 [
          0 => "blade.php"
          1 => "php"
          2 => "css"
          3 => "html"
        ]
      }
      #events: Illuminate\Events\Dispatcher {#3152
        #container: Illuminate\Container\Container {#3153
          #resolved: []
          #bindings: []
          #methodBindings: []
          #instances: []
          #scopedInstances: []
          #aliases: []
          #abstractAliases: []
          #extenders: []
          #tags: []
          #buildStack: []
          #with: []
          +contextual: []
          #reboundCallbacks: []
          #globalBeforeResolvingCallbacks: []
          #globalResolvingCallbacks: []
          #globalAfterResolvingCallbacks: []
          #beforeResolvingCallbacks: []
          #resolvingCallbacks: []
          #afterResolvingCallbacks: []
        }
        #listeners: []
        #wildcards: []
        #wildcardsCache: array:8 [
          "creating: single" => []
          "composing: single" => []
          "creating: content.case_study.single" => []
          "composing: content.case_study.single" => []
          "creating: content.case_study.loop" => []
          "composing: content.case_study.loop" => []
          "creating: content.case_study.contact-cta" => []
          "composing: content.case_study.contact-cta" => []
        ]
        #queueResolver: null
      }
      #container: Illuminate\Container\Container {#3137
        #resolved: array:7 [
          "view.engine.resolver" => true
          "files" => true
          "config" => true
          "view.finder" => true
          "events" => true
          "view" => true
          "blade.compiler" => true
        ]
        #bindings: array:7 [
          "files" => array:2 [
            "concrete" => Closure() {#3138
              class: "Jenssegers\Blade\Blade"
              this: Jenssegers\Blade\Blade {#3136 …}
            }
            "shared" => true
          ]
          "events" => array:2 [
            "concrete" => Closure() {#3139
              class: "Jenssegers\Blade\Blade"
              this: Jenssegers\Blade\Blade {#3136 …}
            }
            "shared" => true
          ]
          "config" => array:2 [
            "concrete" => Closure() {#3140
              class: "Jenssegers\Blade\Blade"
              this: Jenssegers\Blade\Blade {#3136 …}
              use: {
                $viewPaths: array:1 [
                  0 => "/nas/content/live/tetrisdb/wp-content/themes/tetris/resources/views"
                ]
                $cachePath: "/nas/content/live/tetrisdb/wp-content/uploads/cache"
              }
            }
            "shared" => true
          ]
          "view" => array:2 [
            "concrete" => Closure($app) {#3142
              class: "Illuminate\View\ViewServiceProvider"
              this: Illuminate\View\ViewServiceProvider {#3141 …}
            }
            "shared" => true
          ]
          "view.finder" => array:2 [
            "concrete" => Closure($app) {#3143
              class: "Illuminate\View\ViewServiceProvider"
              this: Illuminate\View\ViewServiceProvider {#3141 …}
            }
            "shared" => false
          ]
          "blade.compiler" => array:2 [
            "concrete" => Closure($app) {#3144
              class: "Illuminate\View\ViewServiceProvider"
              this: Illuminate\View\ViewServiceProvider {#3141 …}
            }
            "shared" => true
          ]
          "view.engine.resolver" => array:2 [
            "concrete" => Closure() {#3145
              class: "Illuminate\View\ViewServiceProvider"
              this: Illuminate\View\ViewServiceProvider {#3141 …}
            }
            "shared" => true
          ]
        ]
        #methodBindings: []
        #instances: array:6 [
          "view.engine.resolver" => Illuminate\View\Engines\EngineResolver {#3146}
          "files" => Illuminate\Filesystem\Filesystem {#3151}
          "config" => array:2 [
            "view.paths" => array:1 [
              0 => "/nas/content/live/tetrisdb/wp-content/themes/tetris/resources/views"
            ]
            "view.compiled" => "/nas/content/live/tetrisdb/wp-content/uploads/cache"
          ]
          "events" => Illuminate\Events\Dispatcher {#3152}
          "view" => Illuminate\View\Factory {#3154}
          "blade.compiler" => Illuminate\View\Compilers\BladeCompiler {#3155}
        ]
        #scopedInstances: []
        #aliases: []
        #abstractAliases: []
        #extenders: []
        #tags: []
        #buildStack: []
        #with: []
        +contextual: []
        #reboundCallbacks: []
        #globalBeforeResolvingCallbacks: []
        #globalResolvingCallbacks: []
        #globalAfterResolvingCallbacks: []
        #beforeResolvingCallbacks: []
        #resolvingCallbacks: []
        #afterResolvingCallbacks: []
      }
      #shared: array:2 [
        "__env" => Illuminate\View\Factory {#3154}
        "app" => Illuminate\Container\Container {#3137}
      ]
      #extensions: array:4 [
        "blade.php" => "blade"
        "php" => "php"
        "css" => "file"
        "html" => "file"
      ]
      #composers: []
      #renderCount: 2
      #renderedOnce: []
      #componentStack: []
      #componentData: []
      #currentComponentData: []
      #slots: []
      #slotStack: []
      #sections: []
      #sectionStack: array:1 [
        0 => "content"
      ]
      #loopsStack: []
      #pushes: []
      #prepends: []
      #pushStack: []
      #translationReplacements: []
    }
    "app" => Illuminate\Container\Container {#3137}
    "override" => "single"
    "gdpr_prefs" => []
    "contact_url" => "https://www.tetris-db.com/it/contattaci/"
    "contact_phones" => array:14 [
      "Belgio" => array:3 [
        "code" => "be"
        "flag" => "https://www.tetris-db.com/wp-content/polylang/fr_BE.svg"
        "phone" => "+3225502617"
      ]
      "Brasile" => array:3 [
        "code" => "br"
        "flag" => "https://www.tetris-db.com/wp-content/polylang/pt_BR.svg"
        "phone" => "+55114949-6591"
      ]
      "Dubai" => array:3 [
        "code" => "ae"
        "flag" => "https://www.tetris-db.com/wp-content/polylang/ae.svg"
        "phone" => "+97144266999"
      ]
      "Francia" => array:3 [
        "code" => "fr"
        "flag" => "https://www.tetris-db.com/wp-content/polylang/fr_FR.svg"
        "phone" => "+33149003250"
      ]
      "Germania" => array:3 [
        "code" => "de"
        "flag" => "https://www.tetris-db.com/wp-content/polylang/de_DE.svg"
        "phone" => "+496920032000"
      ]
      "Italia" => array:3 [
        "code" => "it"
        "flag" => "https://www.tetris-db.com/wp-content/polylang/it_IT.svg"
        "phone" => "+390249536400"
      ]
      "Lussemburgo" => array:3 [
        "code" => "lu"
        "flag" => "https://www.tetris-db.com/wp-content/polylang/fr_LU.svg"
        "phone" => "+35246454034"
      ]
      "Paesi Bassi" => array:3 [
        "code" => "nl"
        "flag" => "https://www.tetris-db.com/wp-content/polylang/nl_NL.svg"
        "phone" => "+31205405405"
      ]
      "Polonia" => array:3 [
        "code" => "pl"
        "flag" => "https://www.tetris-db.com/wp-content/polylang/pl_PL.svg"
        "phone" => "+48221670000"
      ]
      "Portogallo" => array:3 [
        "code" => "pt"
        "flag" => "https://www.tetris-db.com/wp-content/polylang/pt_PT.svg"
        "phone" => "+351213583222"
      ]
      "Regno Unito" => array:3 [
        "code" => "uk"
        "flag" => "https://www.tetris-db.com/wp-content/polylang/en_GB.svg"
        "phone" => "+442074934933"
      ]
      "Spagna" => array:3 [
        "code" => "es"
        "flag" => "https://www.tetris-db.com/wp-content/polylang/es_ES.svg"
        "phone" => "+34662409255"
      ]
      "Sud Africa" => array:3 [
        "code" => "za"
        "flag" => "https://www.tetris-db.com/wp-content/polylang/en_ZA.svg"
        "phone" => "+27105908355"
      ]
      "Svizzera" => array:3 [
        "code" => "ch"
        "flag" => "https://www.tetris-db.com/wp-content/polylang/fr_CH.svg"
        "phone" => "+41227500680"
      ]
    ]
    "best_contact_phone" => array:4 [
      "code" => "be"
      "flag" => "https://www.tetris-db.com/wp-content/polylang/fr_BE.svg"
      "name" => "Belgio"
      "phone" => "+3225502617"
    ]
    "show_intro" => false
    "popup" => false
    "display_breadcrumbs" => true
    "display_sidebar" => false
    "status" => "publish"
    "asset" => WP_Term {#5311
      +term_id: 216
      +name: "Ufficio"
      +slug: "ufficio"
      +term_group: 0
      +term_taxonomy_id: 216
      +taxonomy: "asset"
      +description: "<p>I nostri allestimenti per uffici traducono in realtà la vostra visione progettuale. Progettiamo e costruiamo spazi che soddisfano i vostri obiettivi aziendali e di sostenibilità.</p>"
      +parent: 0
      +count: 0
      +filter: "raw"
    }
    "client" => WP_Term {#5322
      +term_id: 31454
      +name: "Jex"
      +slug: "jex"
      +term_group: 0
      +term_taxonomy_id: 31454
      +taxonomy: "client"
      +description: ""
      +parent: 0
      +count: 1
      +filter: "raw"
    }
    "industries" => array:1 [
      0 => WP_Term {#5309
        +term_id: 1223
        +name: "Tecnologia"
        +slug: "tecnologia"
        +term_group: 0
        +term_taxonomy_id: 1223
        +taxonomy: "industry"
        +description: ""
        +parent: 0
        +count: 81
        +filter: "raw"
      }
    ]
    "services" => array:3 [
      10 => WP_Term {#5323
        +term_id: 557
        +name: "Workplace consultancy"
        +slug: "workplace-consultancy"
        +term_group: 0
        +term_taxonomy_id: 557
        +taxonomy: "service"
        +description: "<p>Il servizio di workplace consultancy di Tétris studia come la progettazione degli ambienti di lavoro può soddisfare al meglio le vostre esigenze aziendali in termini di benessere dei dipendenti, produttività e sostenibilità.</p>"
        +parent: 0
        +count: 0
        +filter: "raw"
        +"order": "10"
      }
      20 => WP_Term {#5330
        +term_id: 559
        +name: "Interior design commerciale"
        +slug: "interior-design-commerciale"
        +term_group: 0
        +term_taxonomy_id: 559
        +taxonomy: "service"
        +description: "<p>I servizi di interior design commerciale di Tétris creano ambienti di lavoro iconici che rispondono a obiettivi professionali e personali.</p>"
        +parent: 0
        +count: 0
        +filter: "raw"
        +"order": "20"
      }
      40 => WP_Term {#5329
        +term_id: 563
        +name: "Soluzioni di arredo"
        +slug: "soluzioni-di-arredo"
        +term_group: 0
        +term_taxonomy_id: 563
        +taxonomy: "service"
        +description: "<p>Il team di Tétris dedicato alle soluzioni d'arredo crea ambienti belli e funzionali che danno vita al vostro spazio.</p>"
        +parent: 0
        +count: 0
        +filter: "raw"
        +"order": "40"
      }
    ]
    "tags" => []
    "area" => "7000 m²"
    "description" => """
      <p><a href="https://www.jex.nl/es/" target="_blank" rel="noopener">JEX  </a>è una giovane azienda in rapida crescita. La nostra missione per JEX era quella di creare un design contemporaneo e senza tempo, ma che irradiasse anche calore e tranquillità. Volevamo creare un'esperienza che coinvolgesse non solo gli occhi ma anche le orecchie. Siamo riusciti a raggiungere questo obiettivo applicando vari elementi dall’effetto fonoassorbente.</p>\r\n
      <p>Se consideriamo ciò che JEX rappresenta, emergono tre valori fondamentali: connessione, coraggio ed energia. Abbiamo tradotto questi tre valori nell’estetica del loro nuovo ufficio.</p>\r\n
      <p>La connessione rappresenta il mercato del lavoro temporaneo. Lo sviluppo di soluzioni software per questo mercato è l'attività principale di JEX, il punto di partenza nonché la sua fondazione. La base dell'immobile De Brug è la fabbrica sopra la quale è costruito. Rappresenta il quartiere della classe operaia.</p>\r\n
      <p>Il coraggio rappresenta l'audacia dell'edificio stesso: l'iconico Bridge Building, precedentemente di proprietà di Unilever, che si allinea perfettamente con JEX. Ci vuole coraggio per affittare un posto che è cinque volte più grande dell'immobile in cui si è attualmente ospitati!</p>\r\n
      <p>L'energia indica l'enorme crescita di JEX come azienda, nonché lo sviluppo delle persone e della comunità. Abbiamo incorporato l'energia negli elementi di collegamento che ricordano un immenso albero. Questo albero inizia al piano terra e si estende per tutto l'edificio, con rami che si propagano ai lati.</p>\r\n
      <p>Il design è ispirato all’immobile stesso: con le sue caratteristiche travi in acciaio grigio e gli elementi industriali del soffitto, che simboleggiano l'audacia di JEX. Con finestre su tutte le facciate, il De Brug offre una splendida vista panoramica. Abbiamo collocato la reception centrale al terzo piano, nel cuore dell'azienda. Da lì, ci si collega facilmente con il quarto, il secondo e il primo piano.</p>\r\n
      <p>Entrando nel piano si ha una vista mozzafiato sul centro di Rotterdam. Per sfruttare al meglio la vista, abbiamo fatto tre cose:</p>\r\n
      <ol>\r\n
      \t<li>Abbiamo posizionato gli spazi chiusi in modo che facciano da schermatura agli uffici aperti e, allo stesso tempo, creino linee visive piacevoli.</li>\r\n
      \t<li>Inclinando leggermente il pavimento, abbiamo enfatizzato la vista. Quattro diverse finiture di varie dimensioni creano la sensazione di un ampio marciapiede, riflettendo il quartiere operaio.</li>\r\n
      \t<li>La disposizione della pavimentazione conduce naturalmente verso la vista.</li>\r\n
      </ol>\r\n
      <p>Il resto del concept è trasmesso dalla combinazione dei materiali che abbiamo utilizzato.</p>\r\n
      <p>A partire dalla moquette, abbiamo optato per piastrelle con un'attenuazione acustica supplementare per le aree di lavoro, per ridurre il rumore provocato dal camminare e dal parlare. Abbiamo scelto di combinare tre colori della collezione Jeans di Desso-Tarkett. Si tratta di un riferimento alla classe operaia, in quanto i jeans erano originariamente pantaloni da lavoro, di qualità robusta e senza fronzoli. Un vero classico che ancora oggi evoca associazioni con i giovani.</p>\r\n
      <p>L'"albero di collegamento" viene rappresentato visivamente incorporando diversi materiali e colori naturali. Il sughero viene utilizzato nelle aree in cui avviene il passaggio verticale tra i piani. I servizi generali, come i gruppi di servizi igienici, sono adiacenti e abbiamo permesso che anche le aree di incontro fossero vicine a queste zone. I "rami" sono le scale negli immensi vuoti che collegano i piani. Il piano superiore ospita il bar, il ristorante e diverse terrazze, tutte arricchite da ulteriore verde.</p>\r\n
      <p>La sostenibilità gioca un ruolo importante nella progettazione. Vengono utilizzate pareti circolari, chiamate Zipper Walls, che possono essere facilmente smontate e riassemblate altrove. La superficie acusticamente assorbente è realizzata con feltro riciclato, ricavato da rifiuti tessili. Anche le piastrelle di moquette sono completamente riciclabili. Per l'arredamento sono stati scelti brand e materiali di alta qualità, riutilizzando anche alcuni componenti JEX già esistenti.</p>\r\n
      <p>In sintesi, il nuovo ufficio di JEX a Rotterdam incarna i valori di connessione, coraggio ed energia dell'azienda. Il design degli interni combina materiali solidi, un carattere industriale e un aspetto sostenibile che simboleggia la crescita naturale dell'azienda. L'ambiente di lavoro è invitante e stimolante e il team JEX può sentirsi a casa.</p>\r\n
      <p>Per questo progetto, abbiamo completato la progettazione esecutiva, curato la direzione artistica durante la costruzione e fornito tutti gli arredi.</p>
      """
    "table_of_contents" => array:1 [
      "project-presentation" => "Presentazione del progetto"
    ]
    "contents" => """
      <p><a href="https://www.jex.nl/es/" target="_blank" rel="noopener">JEX  </a>è una giovane azienda in rapida crescita. La nostra missione per JEX era quella di creare un design contemporaneo e senza tempo, ma che irradiasse anche calore e tranquillità. Volevamo creare un'esperienza che coinvolgesse non solo gli occhi ma anche le orecchie. Siamo riusciti a raggiungere questo obiettivo applicando vari elementi dall’effetto fonoassorbente.</p>\r\n
      <p>Se consideriamo ciò che JEX rappresenta, emergono tre valori fondamentali: connessione, coraggio ed energia. Abbiamo tradotto questi tre valori nell’estetica del loro nuovo ufficio.</p>\r\n
      <p>La connessione rappresenta il mercato del lavoro temporaneo. Lo sviluppo di soluzioni software per questo mercato è l'attività principale di JEX, il punto di partenza nonché la sua fondazione. La base dell'immobile De Brug è la fabbrica sopra la quale è costruito. Rappresenta il quartiere della classe operaia.</p>\r\n
      <p>Il coraggio rappresenta l'audacia dell'edificio stesso: l'iconico Bridge Building, precedentemente di proprietà di Unilever, che si allinea perfettamente con JEX. Ci vuole coraggio per affittare un posto che è cinque volte più grande dell'immobile in cui si è attualmente ospitati!</p>\r\n
      <p>L'energia indica l'enorme crescita di JEX come azienda, nonché lo sviluppo delle persone e della comunità. Abbiamo incorporato l'energia negli elementi di collegamento che ricordano un immenso albero. Questo albero inizia al piano terra e si estende per tutto l'edificio, con rami che si propagano ai lati.</p>\r\n
      <p>Il design è ispirato all’immobile stesso: con le sue caratteristiche travi in acciaio grigio e gli elementi industriali del soffitto, che simboleggiano l'audacia di JEX. Con finestre su tutte le facciate, il De Brug offre una splendida vista panoramica. Abbiamo collocato la reception centrale al terzo piano, nel cuore dell'azienda. Da lì, ci si collega facilmente con il quarto, il secondo e il primo piano.</p>\r\n
      <p>Entrando nel piano si ha una vista mozzafiato sul centro di Rotterdam. Per sfruttare al meglio la vista, abbiamo fatto tre cose:</p>\r\n
      <ol>\r\n
      \t<li>Abbiamo posizionato gli spazi chiusi in modo che facciano da schermatura agli uffici aperti e, allo stesso tempo, creino linee visive piacevoli.</li>\r\n
      \t<li>Inclinando leggermente il pavimento, abbiamo enfatizzato la vista. Quattro diverse finiture di varie dimensioni creano la sensazione di un ampio marciapiede, riflettendo il quartiere operaio.</li>\r\n
      \t<li>La disposizione della pavimentazione conduce naturalmente verso la vista.</li>\r\n
      </ol>\r\n
      <p>Il resto del concept è trasmesso dalla combinazione dei materiali che abbiamo utilizzato.</p>\r\n
      <p>A partire dalla moquette, abbiamo optato per piastrelle con un'attenuazione acustica supplementare per le aree di lavoro, per ridurre il rumore provocato dal camminare e dal parlare. Abbiamo scelto di combinare tre colori della collezione Jeans di Desso-Tarkett. Si tratta di un riferimento alla classe operaia, in quanto i jeans erano originariamente pantaloni da lavoro, di qualità robusta e senza fronzoli. Un vero classico che ancora oggi evoca associazioni con i giovani.</p>\r\n
      <p>L'"albero di collegamento" viene rappresentato visivamente incorporando diversi materiali e colori naturali. Il sughero viene utilizzato nelle aree in cui avviene il passaggio verticale tra i piani. I servizi generali, come i gruppi di servizi igienici, sono adiacenti e abbiamo permesso che anche le aree di incontro fossero vicine a queste zone. I "rami" sono le scale negli immensi vuoti che collegano i piani. Il piano superiore ospita il bar, il ristorante e diverse terrazze, tutte arricchite da ulteriore verde.</p>\r\n
      <p>La sostenibilità gioca un ruolo importante nella progettazione. Vengono utilizzate pareti circolari, chiamate Zipper Walls, che possono essere facilmente smontate e riassemblate altrove. La superficie acusticamente assorbente è realizzata con feltro riciclato, ricavato da rifiuti tessili. Anche le piastrelle di moquette sono completamente riciclabili. Per l'arredamento sono stati scelti brand e materiali di alta qualità, riutilizzando anche alcuni componenti JEX già esistenti.</p>\r\n
      <p>In sintesi, il nuovo ufficio di JEX a Rotterdam incarna i valori di connessione, coraggio ed energia dell'azienda. Il design degli interni combina materiali solidi, un carattere industriale e un aspetto sostenibile che simboleggia la crescita naturale dell'azienda. L'ambiente di lavoro è invitante e stimolante e il team JEX può sentirsi a casa.</p>\r\n
      <p>Per questo progetto, abbiamo completato la progettazione esecutiva, curato la direzione artistica durante la costruzione e fornito tutti gli arredi.</p>
      """
    "duration" => "18 mesi"
    "workplaces" => "1000 postazioni di lavoro"
    "testimonial" => ""
    "img_gallery" => array:5 [
      36931 => "https://www.tetris-db.com/wp-content/uploads/2024/06/tetris-db-jex-netherlands-36925_1.jpg"
      36927 => "https://www.tetris-db.com/wp-content/uploads/2024/06/tetris-db-jex-netherlands-36925_2.jpg"
      36929 => "https://www.tetris-db.com/wp-content/uploads/2024/06/tetris-db-jex-netherlands-36925_4.jpg"
      36930 => "https://www.tetris-db.com/wp-content/uploads/2024/06/tetris-db-jex-netherlands-36925_3.jpg"
      36928 => "https://www.tetris-db.com/wp-content/uploads/2024/06/tetris-db-jex-netherlands-36925_5.jpg"
    ]
    "vid_gallery" => ""
    "virtual_visit" => false
    "gallery_pos" => ""
    "loc_country_code" => "nl"
    "loc_country" => "Paesi Bassi"
    "loc_city" => "Rotterdam"
    "loc_coords" => array:1 [
      0 => "51.9141741;4.5008121"
    ]
    "related_posts" => WP_Query {#5321
      +query: array:8 [
        "post_type" => "case_study"
        "post_status" => "publish"
        "posts_per_page" => 3
        "post__not_in" => array:1 [
          0 => 37249
        ]
        "meta_query" => array:1 [
          0 => array:3 [
            "key" => "_bc_location"
            "value" => "nl"
            "compare" => "="
          ]
        ]
        "tax_query" => array:1 [
          0 => array:3 [
            "taxonomy" => "asset"
            "field" => "slug"
            "terms" => "progetti-di-ristrutturazione-uffici"
          ]
        ]
        "orderby" => "rand"
        "order" => "DESC"
      ]
      +query_vars: array:71 [
        "post_type" => "case_study"
        "post_status" => "publish"
        "posts_per_page" => 3
        "post__not_in" => array:1 [
          0 => 37249
        ]
        "meta_query" => array:1 [
          0 => array:3 [
            "key" => "_bc_location"
            "value" => "nl"
            "compare" => "="
          ]
        ]
        "tax_query" => array:1 [
          0 => array:3 [
            "taxonomy" => "asset"
            "field" => "slug"
            "terms" => array:1 [
              0 => "progetti-di-ristrutturazione-uffici"
            ]
          ]
        ]
        "orderby" => "rand"
        "order" => ""
        "error" => ""
        "m" => ""
        "p" => 0
        "post_parent" => ""
        "subpost" => ""
        "subpost_id" => ""
        "attachment" => ""
        "attachment_id" => 0
        "name" => ""
        "pagename" => ""
        "page_id" => 0
        "second" => ""
        "minute" => ""
        "hour" => ""
        "day" => 0
        "monthnum" => 0
        "year" => 0
        "w" => 0
        "category_name" => ""
        "tag" => ""
        "cat" => ""
        "tag_id" => ""
        "author" => ""
        "author_name" => ""
        "feed" => ""
        "tb" => ""
        "paged" => 0
        "meta_key" => ""
        "meta_value" => ""
        "preview" => ""
        "s" => ""
        "sentence" => ""
        "title" => ""
        "fields" => ""
        "menu_order" => ""
        "embed" => ""
        "category__in" => []
        "category__not_in" => []
        "category__and" => []
        "post__in" => []
        "post_name__in" => []
        "tag__in" => []
        "tag__not_in" => []
        "tag__and" => []
        "tag_slug__in" => []
        "tag_slug__and" => []
        "post_parent__in" => []
        "post_parent__not_in" => []
        "author__in" => []
        "author__not_in" => []
        "search_columns" => []
        "update_post_term_cache" => true
        "ignore_sticky_posts" => false
        "suppress_filters" => false
        "cache_results" => true
        "update_menu_item_cache" => false
        "lazy_load_term_meta" => true
        "update_post_meta_cache" => true
        "nopaging" => false
        "comments_per_page" => "50"
        "no_found_rows" => false
        "taxonomy" => "asset"
        "term" => "progetti-di-ristrutturazione-uffici"
      ]
      +tax_query: WP_Tax_Query {#5324
        +queries: array:1 [
          0 => array:5 [
            "taxonomy" => "asset"
            "terms" => array:1 [
              0 => "progetti-di-ristrutturazione-uffici"
            ]
            "field" => "slug"
            "operator" => "IN"
            "include_children" => true
          ]
        ]
        +relation: "AND"
        #table_aliases: array:1 [
          0 => "wp_term_relationships"
        ]
        +queried_terms: array:1 [
          "asset" => array:2 [
            "terms" => array:1 [
              0 => "progetti-di-ristrutturazione-uffici"
            ]
            "field" => "slug"
          ]
        ]
        +primary_table: "wp_posts"
        +primary_id_column: "ID"
      }
      +meta_query: WP_Meta_Query {#5114
        +queries: array:2 [
          0 => array:3 [
            "key" => "_bc_location"
            "value" => "nl"
            "compare" => "="
          ]
          "relation" => "OR"
        ]
        +relation: "AND"
        +meta_table: "wp_postmeta"
        +meta_id_column: "post_id"
        +primary_table: "wp_posts"
        +primary_id_column: "ID"
        #table_aliases: array:1 [
          0 => "wp_postmeta"
        ]
        #clauses: array:1 [
          "wp_postmeta" => array:6 [
            "key" => "_bc_location"
            "value" => "nl"
            "compare" => "="
            "compare_key" => "="
            "alias" => "wp_postmeta"
            "cast" => "CHAR"
          ]
        ]
        #has_or_relation: false
      }
      +date_query: false
      +request: """
        SELECT SQL_CALC_FOUND_ROWS  wp_posts.ID\n
        \t\t\t\t\t FROM wp_posts  LEFT JOIN wp_term_relationships ON (wp_posts.ID = wp_term_relationships.object_id) INNER JOIN wp_postmeta ON ( wp_posts.ID = wp_postmeta.post_id )\n
        \t\t\t\t\t WHERE 1=1  AND wp_posts.ID NOT IN (37249) AND ( \n
          wp_term_relationships.term_taxonomy_id IN (385)\n
        ) AND ( \n
          ( wp_postmeta.meta_key = '_bc_location' AND wp_postmeta.meta_value = 'nl' )\n
        ) AND wp_posts.post_type = 'case_study' AND ((wp_posts.post_status = 'publish'))\n
        \t\t\t\t\t GROUP BY wp_posts.ID\n
        \t\t\t\t\t ORDER BY RAND()\n
        \t\t\t\t\t LIMIT 0, 3
        """
      +posts: array:3 [
        0 => WP_Post {#5313
          +ID: 14287
          +post_author: "2"
          +post_date: "2018-01-26 16:40:23"
          +post_date_gmt: "2018-01-26 15:40:23"
          +post_content: "IPG Mediabrands cercava una "casa" per diverse sue attività ad Amsterdam. Questa "famiglia di aziende" necessitava di un ambiente di lavoro moderno, capace di stimolare creazione, innovazione, collaborazione e sinergie dalle rispettive attività. Tétris ha utilizzato come metafora un albero genealogico, in cui ciascuna delle singole attività è in grado di esibire la propria identità pur nella consapevolezza di far parte della stessa società madre gigante, IPG Mediabrands, e in cui si genera impollinazione tra le diverse aziende. L'ufficio ha abbastanza spazio perché i dipendenti possano ritirarsi a lavorare da soli in perfetto silenzio.  A causa dei tempi strettissimi in cui IPG Mediabrands doveva poter accedere agli uffici, Tétris li ha progettati e costruiti quasi contemporaneamente. Grazie alla collaborazione e alla perfetta sinergia tra cliente, proprietario, appaltatori e Tétris, siamo stati in grado di progettare e costruire tutto quanto entro i tempi previsti."
          +post_title: "Design & Build per una famiglia di aziende creative"
          +post_excerpt: "Tétris ha progettato e costruito il nuovo ufficio per IPG Mediabrands ad Amsterdam. Il progetto è stato perfino menzionato nel famoso libro "The Other Office Three"."
          +post_status: "publish"
          +comment_status: "closed"
          +ping_status: "closed"
          +post_password: ""
          +post_name: "design-build-per-una-famiglia-di-aziende-creative"
          +to_ping: ""
          +pinged: ""
          +post_modified: "2018-01-26 16:40:23"
          +post_modified_gmt: "2018-01-26 15:40:23"
          +post_content_filtered: ""
          +post_parent: 0
          +guid: "https://tetris-dev.ontest.net/case_study/design-build-per-una-famiglia-di-aziende-creative/"
          +menu_order: 0
          +post_type: "case_study"
          +post_mime_type: ""
          +comment_count: "0"
          +filter: "raw"
        }
        1 => WP_Post {#5308
          +ID: 14292
          +post_author: "2"
          +post_date: "2018-10-05 19:05:37"
          +post_date_gmt: "2018-10-05 17:05:37"
          +post_content: "Coolblue, rivenditore on-line di Rotterdam che "fa di tutto per un sorriso", registra di anno in anno una crescita esponenziale. Per questo hanno bisogno di un nuovo spazio per ospitare il centro assistenza. Hanno trovato lo spazio giusto nella Millenium Tower a Rotterdam. Tétris è stata incaricata di costruire il nuovo centro assistenza, suddiviso in due piani. Abbiamo collaborato strettamente con Coolblue per ottenere l'immagine giusta per l'ufficio. Coolblue è nota per le sale riunioni buffe e l'allestimento giocoso degli uffici, spirito che è stato applicato anche al centro assistenza. Grazie alla competenza di Tétris nello space planning e nel fit-out degli uffici e alla visione chiara di Coolblue per gli interni, il centro assistenza si armonizza perfettamente con gli altri uffici di Coolblue."
          +post_title: "Il centro assistenza Coolblue regala un sorriso ai dipendenti"
          +post_excerpt: "Tétris ha costruito il nuovo centro assistenza di Coolblue. Insieme a Coolblue abbiamo fatto di tutto per dipingere un sorriso sui volti dei dipendenti."
          +post_status: "publish"
          +comment_status: "closed"
          +ping_status: "closed"
          +post_password: ""
          +post_name: "il-centro-assistenza-coolblue-regala-un-sorriso-ai-dipendenti"
          +to_ping: ""
          +pinged: ""
          +post_modified: "2021-10-14 17:02:40"
          +post_modified_gmt: "2021-10-14 17:02:40"
          +post_content_filtered: ""
          +post_parent: 0
          +guid: "https://tetris-dev.ontest.net/case_study/il-centro-assistenza-coolblue-regala-un-sorriso-ai-dipendenti/"
          +menu_order: 0
          +post_type: "case_study"
          +post_mime_type: ""
          +comment_count: "0"
          +filter: "raw"
        }
        2 => WP_Post {#5117
          +ID: 14336
          +post_author: "2"
          +post_date: "2020-09-08 13:00:23"
          +post_date_gmt: "2020-09-08 13:00:23"
          +post_content: """
            <p style="text-align: justify;">Un ambiente di lavoro organico dove si può sperimentare l'esterno mentre si sta al chiuso. Un perfetto connubio tra lavoro, tempo libero e vacanza in uno spazio di lavoro sostenibile.</p>\r\n
            <p style="text-align: justify;">Ispirandosi a Central Park di New York, Tétris ha creato per Interiorworks "ParkOffice". Gli interni sono situati nel nuovo edificio BREEAM di Amsterdam-Noord - certificato WELL e dotato di un sistema energetico a CO2 neutro supportato da pannelli solari sul tetto e pompe di calore per il riscaldamento e il raffrescamento a pavimento durante il periodo estivo.</p>\r\n
            <p style="text-align: justify;">Il clima interno migliora l'aria dell'ufficio sia durante il giorno che la notte grazie all'abbondante presenza di piante e alberi da interno. Il verde crea un perfetto equilibrio tra idratazione e ossigeno e un ambiente sano. Un enorme giardino interno di erbe aromatiche viene utilizzato per preparare menù salutari per il pranzo.</p>\r\n
            <p style="text-align: justify;">Tutti i lavori di falegnameria sono stati realizzati con legno di recupero e altri materiali. Le pareti divisorie e i pannelli in vetro sono tutti realizzati con materiali riciclati. Solo le pareti vetrate arrotondate sono nuove, in quanto fondamentali per la configurazione degli spazi. Inoltre, un tetto verde (piantumato), un campo sportivo e un serbatoio dell'acqua piovana per lo scarico dei servizi igienici contribuiscono a migliorare la salute dei dipendenti.</p>\r\n
            <p style="text-align: justify;">Di notte un'illuminazione speciale, proveniente da energia di recupero, illumina le varie specie di piante che contribuiscono a tenere pulito il clima interno. Durante l’inverno, una terrazza interna con stufa a legna crea un'atmosfera accogliente.</p>\r\n
            <p style="text-align: justify;">Sei mesi dopo l'apertura della nuova sede il numero di dipendenti in congedo per malattia era diminuito del 59%!</p>
            """
          +post_title: "ParkOffice - Una passeggiata nel parco di Interiorworks"
          +post_excerpt: "Tétris  crea per Interiorworks "Park Office" - un progetto sostenibile certificato BREEAM e Well."
          +post_status: "publish"
          +comment_status: "closed"
          +ping_status: "closed"
          +post_password: ""
          +post_name: "parkoffice-una-passeggiata-nel-parco-di-interiorworks"
          +to_ping: ""
          +pinged: ""
          +post_modified: "2021-06-12 13:01:16"
          +post_modified_gmt: "2021-06-12 13:01:16"
          +post_content_filtered: ""
          +post_parent: 0
          +guid: "https://tetris-dev.ontest.net/?post_type=case_study&#038;p=14336"
          +menu_order: 0
          +post_type: "case_study"
          +post_mime_type: ""
          +comment_count: "0"
          +filter: "raw"
        }
      ]
      +post_count: 3
      +current_post: -1
      +before_loop: false
      +in_the_loop: false
      +post: WP_Post {#5313}
      +comment_count: 0
      +current_comment: -1
      +found_posts: 20
      +max_num_pages: 7
      +max_num_comment_pages: 0
      +is_single: false
      +is_preview: false
      +is_page: false
      +is_archive: true
      +is_date: false
      +is_year: false
      +is_month: false
      +is_day: false
      +is_time: false
      +is_author: false
      +is_category: false
      +is_tag: false
      +is_tax: true
      +is_search: false
      +is_feed: false
      +is_comment_feed: false
      +is_trackback: false
      +is_home: false
      +is_privacy_policy: false
      +is_404: false
      +is_embed: false
      +is_paged: false
      +is_admin: false
      +is_attachment: false
      +is_singular: false
      +is_robots: false
      +is_favicon: false
      +is_posts_page: false
      +is_post_type_archive: true
      -query_vars_hash: "d8d3b80fdbb07f57af7edb5ab31e1647"
      -query_vars_changed: true
      +thumbnails_cached: false
      #allow_query_attachment_by_filename: false
      -stopwords: null
      -compat_fields: array:2 [
        0 => "query_vars_hash"
        1 => "query_vars_changed"
      ]
      -compat_methods: array:2 [
        0 => "init_query_flags"
        1 => "parse_tax_query"
      ]
    }
  ]
  "__env" => Illuminate\View\Factory {#3154}
  "app" => Illuminate\Container\Container {#3137}
  "override" => "single"
  "gdpr_prefs" => []
  "contact_url" => "https://www.tetris-db.com/it/contattaci/"
  "contact_phones" => array:14 [
    "Belgio" => array:3 [
      "code" => "be"
      "flag" => "https://www.tetris-db.com/wp-content/polylang/fr_BE.svg"
      "phone" => "+3225502617"
    ]
    "Brasile" => array:3 [
      "code" => "br"
      "flag" => "https://www.tetris-db.com/wp-content/polylang/pt_BR.svg"
      "phone" => "+55114949-6591"
    ]
    "Dubai" => array:3 [
      "code" => "ae"
      "flag" => "https://www.tetris-db.com/wp-content/polylang/ae.svg"
      "phone" => "+97144266999"
    ]
    "Francia" => array:3 [
      "code" => "fr"
      "flag" => "https://www.tetris-db.com/wp-content/polylang/fr_FR.svg"
      "phone" => "+33149003250"
    ]
    "Germania" => array:3 [
      "code" => "de"
      "flag" => "https://www.tetris-db.com/wp-content/polylang/de_DE.svg"
      "phone" => "+496920032000"
    ]
    "Italia" => array:3 [
      "code" => "it"
      "flag" => "https://www.tetris-db.com/wp-content/polylang/it_IT.svg"
      "phone" => "+390249536400"
    ]
    "Lussemburgo" => array:3 [
      "code" => "lu"
      "flag" => "https://www.tetris-db.com/wp-content/polylang/fr_LU.svg"
      "phone" => "+35246454034"
    ]
    "Paesi Bassi" => array:3 [
      "code" => "nl"
      "flag" => "https://www.tetris-db.com/wp-content/polylang/nl_NL.svg"
      "phone" => "+31205405405"
    ]
    "Polonia" => array:3 [
      "code" => "pl"
      "flag" => "https://www.tetris-db.com/wp-content/polylang/pl_PL.svg"
      "phone" => "+48221670000"
    ]
    "Portogallo" => array:3 [
      "code" => "pt"
      "flag" => "https://www.tetris-db.com/wp-content/polylang/pt_PT.svg"
      "phone" => "+351213583222"
    ]
    "Regno Unito" => array:3 [
      "code" => "uk"
      "flag" => "https://www.tetris-db.com/wp-content/polylang/en_GB.svg"
      "phone" => "+442074934933"
    ]
    "Spagna" => array:3 [
      "code" => "es"
      "flag" => "https://www.tetris-db.com/wp-content/polylang/es_ES.svg"
      "phone" => "+34662409255"
    ]
    "Sud Africa" => array:3 [
      "code" => "za"
      "flag" => "https://www.tetris-db.com/wp-content/polylang/en_ZA.svg"
      "phone" => "+27105908355"
    ]
    "Svizzera" => array:3 [
      "code" => "ch"
      "flag" => "https://www.tetris-db.com/wp-content/polylang/fr_CH.svg"
      "phone" => "+41227500680"
    ]
  ]
  "best_contact_phone" => array:4 [
    "code" => "be"
    "flag" => "https://www.tetris-db.com/wp-content/polylang/fr_BE.svg"
    "name" => "Belgio"
    "phone" => "+3225502617"
  ]
  "show_intro" => false
  "popup" => false
  "display_breadcrumbs" => true
  "display_sidebar" => false
  "status" => "publish"
  "asset" => WP_Term {#5311}
  "client" => WP_Term {#5322}
  "industries" => array:1 [
    0 => WP_Term {#5309}
  ]
  "services" => array:3 [
    10 => WP_Term {#5323}
    20 => WP_Term {#5330}
    40 => WP_Term {#5329}
  ]
  "tags" => []
  "area" => "7000 m²"
  "description" => """
    <p><a href="https://www.jex.nl/es/" target="_blank" rel="noopener">JEX  </a>è una giovane azienda in rapida crescita. La nostra missione per JEX era quella di creare un design contemporaneo e senza tempo, ma che irradiasse anche calore e tranquillità. Volevamo creare un'esperienza che coinvolgesse non solo gli occhi ma anche le orecchie. Siamo riusciti a raggiungere questo obiettivo applicando vari elementi dall’effetto fonoassorbente.</p>\r\n
    <p>Se consideriamo ciò che JEX rappresenta, emergono tre valori fondamentali: connessione, coraggio ed energia. Abbiamo tradotto questi tre valori nell’estetica del loro nuovo ufficio.</p>\r\n
    <p>La connessione rappresenta il mercato del lavoro temporaneo. Lo sviluppo di soluzioni software per questo mercato è l'attività principale di JEX, il punto di partenza nonché la sua fondazione. La base dell'immobile De Brug è la fabbrica sopra la quale è costruito. Rappresenta il quartiere della classe operaia.</p>\r\n
    <p>Il coraggio rappresenta l'audacia dell'edificio stesso: l'iconico Bridge Building, precedentemente di proprietà di Unilever, che si allinea perfettamente con JEX. Ci vuole coraggio per affittare un posto che è cinque volte più grande dell'immobile in cui si è attualmente ospitati!</p>\r\n
    <p>L'energia indica l'enorme crescita di JEX come azienda, nonché lo sviluppo delle persone e della comunità. Abbiamo incorporato l'energia negli elementi di collegamento che ricordano un immenso albero. Questo albero inizia al piano terra e si estende per tutto l'edificio, con rami che si propagano ai lati.</p>\r\n
    <p>Il design è ispirato all’immobile stesso: con le sue caratteristiche travi in acciaio grigio e gli elementi industriali del soffitto, che simboleggiano l'audacia di JEX. Con finestre su tutte le facciate, il De Brug offre una splendida vista panoramica. Abbiamo collocato la reception centrale al terzo piano, nel cuore dell'azienda. Da lì, ci si collega facilmente con il quarto, il secondo e il primo piano.</p>\r\n
    <p>Entrando nel piano si ha una vista mozzafiato sul centro di Rotterdam. Per sfruttare al meglio la vista, abbiamo fatto tre cose:</p>\r\n
    <ol>\r\n
    \t<li>Abbiamo posizionato gli spazi chiusi in modo che facciano da schermatura agli uffici aperti e, allo stesso tempo, creino linee visive piacevoli.</li>\r\n
    \t<li>Inclinando leggermente il pavimento, abbiamo enfatizzato la vista. Quattro diverse finiture di varie dimensioni creano la sensazione di un ampio marciapiede, riflettendo il quartiere operaio.</li>\r\n
    \t<li>La disposizione della pavimentazione conduce naturalmente verso la vista.</li>\r\n
    </ol>\r\n
    <p>Il resto del concept è trasmesso dalla combinazione dei materiali che abbiamo utilizzato.</p>\r\n
    <p>A partire dalla moquette, abbiamo optato per piastrelle con un'attenuazione acustica supplementare per le aree di lavoro, per ridurre il rumore provocato dal camminare e dal parlare. Abbiamo scelto di combinare tre colori della collezione Jeans di Desso-Tarkett. Si tratta di un riferimento alla classe operaia, in quanto i jeans erano originariamente pantaloni da lavoro, di qualità robusta e senza fronzoli. Un vero classico che ancora oggi evoca associazioni con i giovani.</p>\r\n
    <p>L'"albero di collegamento" viene rappresentato visivamente incorporando diversi materiali e colori naturali. Il sughero viene utilizzato nelle aree in cui avviene il passaggio verticale tra i piani. I servizi generali, come i gruppi di servizi igienici, sono adiacenti e abbiamo permesso che anche le aree di incontro fossero vicine a queste zone. I "rami" sono le scale negli immensi vuoti che collegano i piani. Il piano superiore ospita il bar, il ristorante e diverse terrazze, tutte arricchite da ulteriore verde.</p>\r\n
    <p>La sostenibilità gioca un ruolo importante nella progettazione. Vengono utilizzate pareti circolari, chiamate Zipper Walls, che possono essere facilmente smontate e riassemblate altrove. La superficie acusticamente assorbente è realizzata con feltro riciclato, ricavato da rifiuti tessili. Anche le piastrelle di moquette sono completamente riciclabili. Per l'arredamento sono stati scelti brand e materiali di alta qualità, riutilizzando anche alcuni componenti JEX già esistenti.</p>\r\n
    <p>In sintesi, il nuovo ufficio di JEX a Rotterdam incarna i valori di connessione, coraggio ed energia dell'azienda. Il design degli interni combina materiali solidi, un carattere industriale e un aspetto sostenibile che simboleggia la crescita naturale dell'azienda. L'ambiente di lavoro è invitante e stimolante e il team JEX può sentirsi a casa.</p>\r\n
    <p>Per questo progetto, abbiamo completato la progettazione esecutiva, curato la direzione artistica durante la costruzione e fornito tutti gli arredi.</p>
    """
  "table_of_contents" => array:1 [
    "project-presentation" => "Presentazione del progetto"
  ]
  "contents" => """
    <p><a href="https://www.jex.nl/es/" target="_blank" rel="noopener">JEX  </a>è una giovane azienda in rapida crescita. La nostra missione per JEX era quella di creare un design contemporaneo e senza tempo, ma che irradiasse anche calore e tranquillità. Volevamo creare un'esperienza che coinvolgesse non solo gli occhi ma anche le orecchie. Siamo riusciti a raggiungere questo obiettivo applicando vari elementi dall’effetto fonoassorbente.</p>\r\n
    <p>Se consideriamo ciò che JEX rappresenta, emergono tre valori fondamentali: connessione, coraggio ed energia. Abbiamo tradotto questi tre valori nell’estetica del loro nuovo ufficio.</p>\r\n
    <p>La connessione rappresenta il mercato del lavoro temporaneo. Lo sviluppo di soluzioni software per questo mercato è l'attività principale di JEX, il punto di partenza nonché la sua fondazione. La base dell'immobile De Brug è la fabbrica sopra la quale è costruito. Rappresenta il quartiere della classe operaia.</p>\r\n
    <p>Il coraggio rappresenta l'audacia dell'edificio stesso: l'iconico Bridge Building, precedentemente di proprietà di Unilever, che si allinea perfettamente con JEX. Ci vuole coraggio per affittare un posto che è cinque volte più grande dell'immobile in cui si è attualmente ospitati!</p>\r\n
    <p>L'energia indica l'enorme crescita di JEX come azienda, nonché lo sviluppo delle persone e della comunità. Abbiamo incorporato l'energia negli elementi di collegamento che ricordano un immenso albero. Questo albero inizia al piano terra e si estende per tutto l'edificio, con rami che si propagano ai lati.</p>\r\n
    <p>Il design è ispirato all’immobile stesso: con le sue caratteristiche travi in acciaio grigio e gli elementi industriali del soffitto, che simboleggiano l'audacia di JEX. Con finestre su tutte le facciate, il De Brug offre una splendida vista panoramica. Abbiamo collocato la reception centrale al terzo piano, nel cuore dell'azienda. Da lì, ci si collega facilmente con il quarto, il secondo e il primo piano.</p>\r\n
    <p>Entrando nel piano si ha una vista mozzafiato sul centro di Rotterdam. Per sfruttare al meglio la vista, abbiamo fatto tre cose:</p>\r\n
    <ol>\r\n
    \t<li>Abbiamo posizionato gli spazi chiusi in modo che facciano da schermatura agli uffici aperti e, allo stesso tempo, creino linee visive piacevoli.</li>\r\n
    \t<li>Inclinando leggermente il pavimento, abbiamo enfatizzato la vista. Quattro diverse finiture di varie dimensioni creano la sensazione di un ampio marciapiede, riflettendo il quartiere operaio.</li>\r\n
    \t<li>La disposizione della pavimentazione conduce naturalmente verso la vista.</li>\r\n
    </ol>\r\n
    <p>Il resto del concept è trasmesso dalla combinazione dei materiali che abbiamo utilizzato.</p>\r\n
    <p>A partire dalla moquette, abbiamo optato per piastrelle con un'attenuazione acustica supplementare per le aree di lavoro, per ridurre il rumore provocato dal camminare e dal parlare. Abbiamo scelto di combinare tre colori della collezione Jeans di Desso-Tarkett. Si tratta di un riferimento alla classe operaia, in quanto i jeans erano originariamente pantaloni da lavoro, di qualità robusta e senza fronzoli. Un vero classico che ancora oggi evoca associazioni con i giovani.</p>\r\n
    <p>L'"albero di collegamento" viene rappresentato visivamente incorporando diversi materiali e colori naturali. Il sughero viene utilizzato nelle aree in cui avviene il passaggio verticale tra i piani. I servizi generali, come i gruppi di servizi igienici, sono adiacenti e abbiamo permesso che anche le aree di incontro fossero vicine a queste zone. I "rami" sono le scale negli immensi vuoti che collegano i piani. Il piano superiore ospita il bar, il ristorante e diverse terrazze, tutte arricchite da ulteriore verde.</p>\r\n
    <p>La sostenibilità gioca un ruolo importante nella progettazione. Vengono utilizzate pareti circolari, chiamate Zipper Walls, che possono essere facilmente smontate e riassemblate altrove. La superficie acusticamente assorbente è realizzata con feltro riciclato, ricavato da rifiuti tessili. Anche le piastrelle di moquette sono completamente riciclabili. Per l'arredamento sono stati scelti brand e materiali di alta qualità, riutilizzando anche alcuni componenti JEX già esistenti.</p>\r\n
    <p>In sintesi, il nuovo ufficio di JEX a Rotterdam incarna i valori di connessione, coraggio ed energia dell'azienda. Il design degli interni combina materiali solidi, un carattere industriale e un aspetto sostenibile che simboleggia la crescita naturale dell'azienda. L'ambiente di lavoro è invitante e stimolante e il team JEX può sentirsi a casa.</p>\r\n
    <p>Per questo progetto, abbiamo completato la progettazione esecutiva, curato la direzione artistica durante la costruzione e fornito tutti gli arredi.</p>
    """
  "duration" => "18 mesi"
  "workplaces" => "1000 postazioni di lavoro"
  "testimonial" => ""
  "img_gallery" => array:5 [
    36929 => "https://www.tetris-db.com/wp-content/uploads/2024/06/tetris-db-jex-netherlands-36925_4.jpg"
    36930 => "https://www.tetris-db.com/wp-content/uploads/2024/06/tetris-db-jex-netherlands-36925_3.jpg"
    36928 => "https://www.tetris-db.com/wp-content/uploads/2024/06/tetris-db-jex-netherlands-36925_5.jpg"
    36931 => "https://www.tetris-db.com/wp-content/uploads/2024/06/tetris-db-jex-netherlands-36925_1.jpg"
    36927 => "https://www.tetris-db.com/wp-content/uploads/2024/06/tetris-db-jex-netherlands-36925_2.jpg"
  ]
  "vid_gallery" => ""
  "virtual_visit" => false
  "gallery_pos" => ""
  "loc_country_code" => "nl"
  "loc_country" => "Paesi Bassi"
  "loc_city" => "Rotterdam"
  "loc_coords" => array:1 [
    0 => "51.9141741;4.5008121"
  ]
  "related_posts" => WP_Query {#5321}
  "__currentLoopData" => array:5 [
    36929 => "https://www.tetris-db.com/wp-content/uploads/2024/06/tetris-db-jex-netherlands-36925_4.jpg"
    36930 => "https://www.tetris-db.com/wp-content/uploads/2024/06/tetris-db-jex-netherlands-36925_3.jpg"
    36928 => "https://www.tetris-db.com/wp-content/uploads/2024/06/tetris-db-jex-netherlands-36925_5.jpg"
    36931 => "https://www.tetris-db.com/wp-content/uploads/2024/06/tetris-db-jex-netherlands-36925_1.jpg"
    36927 => "https://www.tetris-db.com/wp-content/uploads/2024/06/tetris-db-jex-netherlands-36925_2.jpg"
  ]
  "title" => "Presentazione del progetto"
  "slug" => "project-presentation"
  "loop" => null
  "service" => WP_Term {#5329}
  "key" => 40
  "texts" => array:18 [
    0 => "<p><a href="https://www.jex.nl/es/" target="_blank" rel="noopener">JEX  </a>è una giovane azienda in rapida crescita. La nostra missione per JEX era quella di creare un design contemporaneo e senza tempo, ma che irradiasse anche calore e tranquillità. Volevamo creare un'esperienza che coinvolgesse non solo gli occhi ma anche le orecchie. Siamo riusciti a raggiungere questo obiettivo applicando vari elementi dall’effetto fonoassorbente.</p>\r"
    1 => "<p>Se consideriamo ciò che JEX rappresenta, emergono tre valori fondamentali: connessione, coraggio ed energia. Abbiamo tradotto questi tre valori nell’estetica del loro nuovo ufficio.</p>\r"
    2 => "<p>La connessione rappresenta il mercato del lavoro temporaneo. Lo sviluppo di soluzioni software per questo mercato è l'attività principale di JEX, il punto di partenza nonché la sua fondazione. La base dell'immobile De Brug è la fabbrica sopra la quale è costruito. Rappresenta il quartiere della classe operaia.</p>\r"
    3 => "<p>Il coraggio rappresenta l'audacia dell'edificio stesso: l'iconico Bridge Building, precedentemente di proprietà di Unilever, che si allinea perfettamente con JEX. Ci vuole coraggio per affittare un posto che è cinque volte più grande dell'immobile in cui si è attualmente ospitati!</p>\r"
    4 => "<p>L'energia indica l'enorme crescita di JEX come azienda, nonché lo sviluppo delle persone e della comunità. Abbiamo incorporato l'energia negli elementi di collegamento che ricordano un immenso albero. Questo albero inizia al piano terra e si estende per tutto l'edificio, con rami che si propagano ai lati.</p>\r"
    5 => "<p>Il design è ispirato all’immobile stesso: con le sue caratteristiche travi in acciaio grigio e gli elementi industriali del soffitto, che simboleggiano l'audacia di JEX. Con finestre su tutte le facciate, il De Brug offre una splendida vista panoramica. Abbiamo collocato la reception centrale al terzo piano, nel cuore dell'azienda. Da lì, ci si collega facilmente con il quarto, il secondo e il primo piano.</p>\r"
    6 => "<p>Entrando nel piano si ha una vista mozzafiato sul centro di Rotterdam. Per sfruttare al meglio la vista, abbiamo fatto tre cose:</p>\r"
    7 => "<ol>\r"
    8 => "\t<li>Abbiamo posizionato gli spazi chiusi in modo che facciano da schermatura agli uffici aperti e, allo stesso tempo, creino linee visive piacevoli.</li>\r"
    9 => "\t<li>Inclinando leggermente il pavimento, abbiamo enfatizzato la vista. Quattro diverse finiture di varie dimensioni creano la sensazione di un ampio marciapiede, riflettendo il quartiere operaio.</li>\r"
    10 => "\t<li>La disposizione della pavimentazione conduce naturalmente verso la vista.</li>\r"
    11 => "</ol>\r"
    12 => "<p>Il resto del concept è trasmesso dalla combinazione dei materiali che abbiamo utilizzato.</p>\r"
    13 => "<p>A partire dalla moquette, abbiamo optato per piastrelle con un'attenuazione acustica supplementare per le aree di lavoro, per ridurre il rumore provocato dal camminare e dal parlare. Abbiamo scelto di combinare tre colori della collezione Jeans di Desso-Tarkett. Si tratta di un riferimento alla classe operaia, in quanto i jeans erano originariamente pantaloni da lavoro, di qualità robusta e senza fronzoli. Un vero classico che ancora oggi evoca associazioni con i giovani.</p>\r"
    14 => "<p>L'"albero di collegamento" viene rappresentato visivamente incorporando diversi materiali e colori naturali. Il sughero viene utilizzato nelle aree in cui avviene il passaggio verticale tra i piani. I servizi generali, come i gruppi di servizi igienici, sono adiacenti e abbiamo permesso che anche le aree di incontro fossero vicine a queste zone. I "rami" sono le scale negli immensi vuoti che collegano i piani. Il piano superiore ospita il bar, il ristorante e diverse terrazze, tutte arricchite da ulteriore verde.</p>\r"
    15 => "<p>La sostenibilità gioca un ruolo importante nella progettazione. Vengono utilizzate pareti circolari, chiamate Zipper Walls, che possono essere facilmente smontate e riassemblate altrove. La superficie acusticamente assorbente è realizzata con feltro riciclato, ricavato da rifiuti tessili. Anche le piastrelle di moquette sono completamente riciclabili. Per l'arredamento sono stati scelti brand e materiali di alta qualità, riutilizzando anche alcuni componenti JEX già esistenti.</p>\r"
    16 => "<p>In sintesi, il nuovo ufficio di JEX a Rotterdam incarna i valori di connessione, coraggio ed energia dell'azienda. Il design degli interni combina materiali solidi, un carattere industriale e un aspetto sostenibile che simboleggia la crescita naturale dell'azienda. L'ambiente di lavoro è invitante e stimolante e il team JEX può sentirsi a casa.</p>\r"
    17 => "<p>Per questo progetto, abbiamo completato la progettazione esecutiva, curato la direzione artistica durante la costruzione e fornito tutti gli arredi.</p>"
  ]
  "middle" => 8.0
  "text" => "<p>Per questo progetto, abbiamo completato la progettazione esecutiva, curato la direzione artistica durante la costruzione e fornito tutti gli arredi.</p>"
  "index" => 17
  "first_photo_id" => 36927
  "first_photo" => "https://www.tetris-db.com/wp-content/uploads/2024/06/tetris-db-jex-netherlands-36925_2.jpg"
  "img_src" => "https://www.tetris-db.com/wp-content/uploads/2024/06/tetris-db-jex-netherlands-36925_2.jpg"
  "img_id" => 36927
  "img" => array:4 [
    0 => "https://www.tetris-db.com/wp-content/uploads/2024/06/tetris-db-jex-netherlands-36925_2.jpg"
    1 => 1024
    2 => 683
    3 => false
  ]
]