A seguito di una gara di progettazione, Murex (un grande distributore di soluzioni IT per il mercato dei capitali) ci ha affidato la progettazione e la realizzazione della loro nuova sede parigina, che doveva ospitare 1000 dipendenti.
Nel contesto di un ripensamento globale della sua organizzazione del lavoro, Murex voleva adattare i suoi spazi a un metodo più agile.
Il progetto doveva anche esprimere l'identità plurale di Murex, composta da 63 nazionalità, ma anche le radici storiche nella capitale francese così come i fondamenti dell'azienda: IT, finanza e matematica.
Il design del progetto è costruito intrecciando tre fili:
- Parigi, dove ogni piano rappresenta uno strato storico e stilistico della città. Ogni piano è decorato con materiali diversi.
- I piani inferiori riflettono le rive della Senna, i parchi e i giardini. Il ritmo delle facciate haussmanniane può essere letto nei piani centrali. L'ardesia e lo zinco dei tetti parigini sono evocati nei piani alti, mentre gli ultimi piani sono tinti con rame ossidato e oro come il tetto dell'opera e l'angelo della colonna.
- La tecnologia è un concetto immateriale reso visibile da un'estetica decisamente contemporanea, da materiali trasparenti come il policarbonato e da un lavoro sulla luce che prevede la produzione di opere luminose uniche.
- Il concetto di sorpresa e stimolazione intellettuale rappresentato da illusioni ottiche e giochi di convergenza fatti su misura per Murex.
Tutto in questo progetto è stato disegnato mano nella mano con il cliente e fino al più piccolo dettaglio per riflettere la cultura unica di Murex.