La sfida
Baker McKenzie desiderava riprogettare i propri uffici in modo innovativo per creare un ambiente più flessibile, puntando su esperienze di eccellenza sia per i dipendenti che per i clienti.
L'obiettivo era sviluppare spazi capaci di stimolare la collaborazione, rafforzare le relazioni interpersonali e incoraggiare lo scambio di competenze, incarnando perfettamente la cultura aziendale e l'identità dello studio come "Original Disrupter".
L'ambiente doveva essere progettato per sostenere una filosofia di apprendimento continuo, permettendo ai professionisti più esperti di guidare e formare le nuove generazioni di avvocati, pur adattandosi alle moderne modalità di lavoro ibrido. Tra le esigenze principali figuravano sale riunioni versatili e aree di co-working dove collaboratori e clienti potessero incontrarsi e interagire in contesti diversificati, rispecchiando così l'approccio all'avanguardia dello studio nella pratica legale.

La soluzione
Il nostro team di progettazione ha sviluppato un concept ispirato all'antica Agorà greca, completamente ripensata per il mondo del lavoro contemporaneo.
Abbiamo creato zone distinte dedicate agli incontri, al dibattito, alla socializzazione e alla condivisione di conoscenze, capaci di adattarsi a esigenze diverse—dalla riflessione silenziosa alla collaborazione dinamica.
Gli interni richiamano l'architettura classica attraverso proporzioni e forme: colonnati moderni creano un ritmo ripetitivo, portici ad arco incorniciano aree relax intime, mentre elementi monolitici arrotondati conferiscono una presenza solida e rassicurante.
I materiali naturali — terracotta calda, legno pregiato e pietra naturale — rievocano l'estetica greca senza tempo, mantenendo al contempo una sofisticatezza contemporanea. Elementi su misura realizzati da artigiani locali, tra cui illuminazione personalizzata e ceramiche, apportano calore e autenticità.
Il risultato è un equilibrio perfetto tra elementi organici e finiture eleganti, dando vita a un'Agorà moderna dove le idee fluiscono liberamente e la pratica del diritto incontra la saggezza antica.










