Progetto

Uno spazio distintivo per la creatività e l’innovazione

Dimensioni

500 m²

Durata

2 mesi

Circa

49 postazioni di lavoro

La sfida

Innocean, fondata nel 2005 a Seoul, in Corea del Sud, è una rete globale di marketing e comunicazione con 41 uffici in 22 paesi e quasi 3300 dipendenti a livello globale.

Il network europeo – 8 uffici in 7 paesi e quasi 400 professionisti di 30 nazionalità – mette a disposizione dei propri clienti team internazionali attraverso le sedi di Francoforte, Berlino, Londra, Parigi, Madrid, Milano, Mosca e Istanbul e ci ha affidato il progetto di rinnovo della loro sede di Milano.

Il nome INNOCEAN trae ispirazione dalla fusione di “oceano” e “innovazione” al fine di aprire la strada al settore delle comunicazioni globali attraverso la creatività innovativa e l'ingegno strategico. Allo stesso modo, il nuovo ufficio doveva catturare la visione dell'azienda e diventare uno spazio distintivo e professionale dove far fluire la creatività e concepire idee innovative.

Comunicazione, collaborazione e concentrazione sono gli elementi principali a cui ci siamo ispirati per creare la nuova identità degli spazi di lavoro di Innocean.

 

Foto: Davide Galli

La soluzione

L’ambiente è caratterizzato da spazi flessibili e modulari ben definiti che possono supportare stili di lavoro diversi nell’arco della giornata lavorativa.

La zona di accoglienza della reception è progettata come uno spazio leggero e trasparente, attraverso il quale è possibile intravedere il resto dell'ufficio.

Le zone operative favoriscono un senso di apertura e una comunicazione fluida, permettendo di collaborare facilmente, mentre gli uffici privati e gli spazi per il lavoro individuale e di concentrazione offrono spazi con un adeguato livello di riservatezza, pur essendo ben integrati con il resto dell’ufficio.

Le sale riunioni di varie dimensioni, pensate per essere interattive e dinamiche, sono dedicate alla collaborazione e agli incontri con gli ospiti esterni. La sala Think Room è invece concepita come uno spazio raccolto ma allo stesso tempo giocoso dove stimolare la propria creatività e tenere momenti di confronto con persone di diversi team. L’area break è uno spazio sociale versatile dove incontrarsi per conversazioni informali o concedersi un momento di pausa con i colleghi.

Le proposte di arredo hanno giocato un ruolo fondamentale nell'ottimizzazione degli spazi e nella creazione di ambienti funzionali ed esteticamente piacevoli. L’uso di texture e materiali naturali e colori dalle tonalità neutre, armoniche e delicate conferiscono un'atmosfera raffinata, accogliente e stimolante, grazie anche alla presenza di falegnamerie su misura che valorizzano l’architettura degli spazi.

Tutti gli spazi di lavoro hanno accesso alla luce naturale e alla vista verso l'esterno per migliorare il benessere e il comfort, con particolare attenzione al miglioramento dell’acustica degli spazi grazie all’uso di soluzioni e materiali fonoassorbenti.

 

Photo: Davide Galli

Ci piacerebbe sentirti

Contattaci
^ array:48 [
  "__path" => "/nas/content/live/tetrisdb/wp-content/uploads/cache/dae4c276d8a3ca47269d8943e641a0ff92e5e45a.php"
  "__data" => array:33 [
    "__env" => Illuminate\View\Factory {#3154
      #engines: Illuminate\View\Engines\EngineResolver {#3146
        #resolvers: array:3 [
          "file" => Closure() {#3147
            class: "Illuminate\View\ViewServiceProvider"
            this: Illuminate\View\ViewServiceProvider {#3141 …}
          }
          "php" => Closure() {#3148
            class: "Illuminate\View\ViewServiceProvider"
            this: Illuminate\View\ViewServiceProvider {#3141 …}
          }
          "blade" => Closure() {#3149
            class: "Illuminate\View\ViewServiceProvider"
            this: Illuminate\View\ViewServiceProvider {#3141 …}
          }
        ]
        #resolved: array:1 [
          "blade" => Illuminate\View\Engines\CompilerEngine {#5420
            #files: Illuminate\Filesystem\Filesystem {#3151}
            #compiler: Illuminate\View\Compilers\BladeCompiler {#3155
              #files: Illuminate\Filesystem\Filesystem {#3151}
              #cachePath: "/nas/content/live/tetrisdb/wp-content/uploads/cache"
              #extensions: []
              #customDirectives: array:4 [
                "asset" => array:2 [
                  0 => Magina\StarterTheme\Template\Directives {#2786}
                  1 => "asset"
                ]
                "shortcode" => array:2 [
                  0 => Magina\StarterTheme\Template\Directives {#2786}
                  1 => "shortcode"
                ]
                "debug" => array:2 [
                  0 => Magina\StarterTheme\Template\Directives {#2786}
                  1 => "debug"
                ]
                "svg" => array:2 [
                  0 => Magina\StarterTheme\Template\Directives {#2786}
                  1 => "svg"
                ]
              ]
              #conditions: []
              #precompilers: []
              #path: null
              #compilers: array:3 [
                0 => "Extensions"
                1 => "Statements"
                2 => "Echos"
              ]
              #rawTags: array:2 [
                0 => "{!!"
                1 => "!!}"
              ]
              #contentTags: array:2 [
                0 => "{{"
                1 => "}}"
              ]
              #escapedTags: array:2 [
                0 => "{{{"
                1 => "}}}"
              ]
              #echoFormat: "e(%s)"
              #footer: []
              #rawBlocks: []
              #classComponentAliases: array:1 [
                "dynamic-component" => "Illuminate\View\DynamicComponent"
              ]
              #classComponentNamespaces: []
              #compilesComponentTags: true
              #firstCaseInSwitch: true
              #echoHandlers: []
              -encodingOptions: 15
              #lastSection: null
              #forElseCounter: 0
            }
            #lastCompiled: array:2 [
              0 => "/nas/content/live/tetrisdb/wp-content/themes/tetris/resources/views/single.blade.php"
              1 => "/nas/content/live/tetrisdb/wp-content/themes/tetris/resources/views/content/case_study/single.blade.php"
            ]
          }
        ]
      }
      #finder: Illuminate\View\FileViewFinder {#3150
        #files: Illuminate\Filesystem\Filesystem {#3151}
        #paths: array:1 [
          0 => "/nas/content/live/tetrisdb/wp-content/themes/tetris/resources/views"
        ]
        #views: array:4 [
          "single" => "/nas/content/live/tetrisdb/wp-content/themes/tetris/resources/views/single.blade.php"
          "content.case_study.single" => "/nas/content/live/tetrisdb/wp-content/themes/tetris/resources/views/content/case_study/single.blade.php"
          "content.case_study.loop" => "/nas/content/live/tetrisdb/wp-content/themes/tetris/resources/views/content/case_study/loop.blade.php"
          "content.case_study.contact-cta" => "/nas/content/live/tetrisdb/wp-content/themes/tetris/resources/views/content/case_study/contact-cta.blade.php"
        ]
        #hints: []
        #extensions: array:4 [
          0 => "blade.php"
          1 => "php"
          2 => "css"
          3 => "html"
        ]
      }
      #events: Illuminate\Events\Dispatcher {#3152
        #container: Illuminate\Container\Container {#3153
          #resolved: []
          #bindings: []
          #methodBindings: []
          #instances: []
          #scopedInstances: []
          #aliases: []
          #abstractAliases: []
          #extenders: []
          #tags: []
          #buildStack: []
          #with: []
          +contextual: []
          #reboundCallbacks: []
          #globalBeforeResolvingCallbacks: []
          #globalResolvingCallbacks: []
          #globalAfterResolvingCallbacks: []
          #beforeResolvingCallbacks: []
          #resolvingCallbacks: []
          #afterResolvingCallbacks: []
        }
        #listeners: []
        #wildcards: []
        #wildcardsCache: array:8 [
          "creating: single" => []
          "composing: single" => []
          "creating: content.case_study.single" => []
          "composing: content.case_study.single" => []
          "creating: content.case_study.loop" => []
          "composing: content.case_study.loop" => []
          "creating: content.case_study.contact-cta" => []
          "composing: content.case_study.contact-cta" => []
        ]
        #queueResolver: null
      }
      #container: Illuminate\Container\Container {#3137
        #resolved: array:7 [
          "view.engine.resolver" => true
          "files" => true
          "config" => true
          "view.finder" => true
          "events" => true
          "view" => true
          "blade.compiler" => true
        ]
        #bindings: array:7 [
          "files" => array:2 [
            "concrete" => Closure() {#3138
              class: "Jenssegers\Blade\Blade"
              this: Jenssegers\Blade\Blade {#3136 …}
            }
            "shared" => true
          ]
          "events" => array:2 [
            "concrete" => Closure() {#3139
              class: "Jenssegers\Blade\Blade"
              this: Jenssegers\Blade\Blade {#3136 …}
            }
            "shared" => true
          ]
          "config" => array:2 [
            "concrete" => Closure() {#3140
              class: "Jenssegers\Blade\Blade"
              this: Jenssegers\Blade\Blade {#3136 …}
              use: {
                $viewPaths: array:1 [
                  0 => "/nas/content/live/tetrisdb/wp-content/themes/tetris/resources/views"
                ]
                $cachePath: "/nas/content/live/tetrisdb/wp-content/uploads/cache"
              }
            }
            "shared" => true
          ]
          "view" => array:2 [
            "concrete" => Closure($app) {#3142
              class: "Illuminate\View\ViewServiceProvider"
              this: Illuminate\View\ViewServiceProvider {#3141 …}
            }
            "shared" => true
          ]
          "view.finder" => array:2 [
            "concrete" => Closure($app) {#3143
              class: "Illuminate\View\ViewServiceProvider"
              this: Illuminate\View\ViewServiceProvider {#3141 …}
            }
            "shared" => false
          ]
          "blade.compiler" => array:2 [
            "concrete" => Closure($app) {#3144
              class: "Illuminate\View\ViewServiceProvider"
              this: Illuminate\View\ViewServiceProvider {#3141 …}
            }
            "shared" => true
          ]
          "view.engine.resolver" => array:2 [
            "concrete" => Closure() {#3145
              class: "Illuminate\View\ViewServiceProvider"
              this: Illuminate\View\ViewServiceProvider {#3141 …}
            }
            "shared" => true
          ]
        ]
        #methodBindings: []
        #instances: array:6 [
          "view.engine.resolver" => Illuminate\View\Engines\EngineResolver {#3146}
          "files" => Illuminate\Filesystem\Filesystem {#3151}
          "config" => array:2 [
            "view.paths" => array:1 [
              0 => "/nas/content/live/tetrisdb/wp-content/themes/tetris/resources/views"
            ]
            "view.compiled" => "/nas/content/live/tetrisdb/wp-content/uploads/cache"
          ]
          "events" => Illuminate\Events\Dispatcher {#3152}
          "view" => Illuminate\View\Factory {#3154}
          "blade.compiler" => Illuminate\View\Compilers\BladeCompiler {#3155}
        ]
        #scopedInstances: []
        #aliases: []
        #abstractAliases: []
        #extenders: []
        #tags: []
        #buildStack: []
        #with: []
        +contextual: []
        #reboundCallbacks: []
        #globalBeforeResolvingCallbacks: []
        #globalResolvingCallbacks: []
        #globalAfterResolvingCallbacks: []
        #beforeResolvingCallbacks: []
        #resolvingCallbacks: []
        #afterResolvingCallbacks: []
      }
      #shared: array:2 [
        "__env" => Illuminate\View\Factory {#3154}
        "app" => Illuminate\Container\Container {#3137}
      ]
      #extensions: array:4 [
        "blade.php" => "blade"
        "php" => "php"
        "css" => "file"
        "html" => "file"
      ]
      #composers: []
      #renderCount: 2
      #renderedOnce: []
      #componentStack: []
      #componentData: []
      #currentComponentData: []
      #slots: []
      #slotStack: []
      #sections: []
      #sectionStack: array:1 [
        0 => "content"
      ]
      #loopsStack: []
      #pushes: []
      #prepends: []
      #pushStack: []
      #translationReplacements: []
    }
    "app" => Illuminate\Container\Container {#3137}
    "override" => "single"
    "gdpr_prefs" => []
    "contact_url" => "https://www.tetris-db.com/it/contattaci/"
    "contact_phones" => array:14 [
      "Belgio" => array:3 [
        "code" => "be"
        "flag" => "https://www.tetris-db.com/wp-content/polylang/fr_BE.svg"
        "phone" => "+3225502617"
      ]
      "Brasile" => array:3 [
        "code" => "br"
        "flag" => "https://www.tetris-db.com/wp-content/polylang/pt_BR.svg"
        "phone" => "+55114949-6591"
      ]
      "Dubai" => array:3 [
        "code" => "ae"
        "flag" => "https://www.tetris-db.com/wp-content/polylang/ae.svg"
        "phone" => "+97144266999"
      ]
      "Francia" => array:3 [
        "code" => "fr"
        "flag" => "https://www.tetris-db.com/wp-content/polylang/fr_FR.svg"
        "phone" => "+33149003250"
      ]
      "Germania" => array:3 [
        "code" => "de"
        "flag" => "https://www.tetris-db.com/wp-content/polylang/de_DE.svg"
        "phone" => "+496920032000"
      ]
      "Italia" => array:3 [
        "code" => "it"
        "flag" => "https://www.tetris-db.com/wp-content/polylang/it_IT.svg"
        "phone" => "+390249536400"
      ]
      "Lussemburgo" => array:3 [
        "code" => "lu"
        "flag" => "https://www.tetris-db.com/wp-content/polylang/fr_LU.svg"
        "phone" => "+35246454034"
      ]
      "Paesi Bassi" => array:3 [
        "code" => "nl"
        "flag" => "https://www.tetris-db.com/wp-content/polylang/nl_NL.svg"
        "phone" => "+31205405405"
      ]
      "Polonia" => array:3 [
        "code" => "pl"
        "flag" => "https://www.tetris-db.com/wp-content/polylang/pl_PL.svg"
        "phone" => "+48221670000"
      ]
      "Portogallo" => array:3 [
        "code" => "pt"
        "flag" => "https://www.tetris-db.com/wp-content/polylang/pt_PT.svg"
        "phone" => "+351213583222"
      ]
      "Regno Unito" => array:3 [
        "code" => "uk"
        "flag" => "https://www.tetris-db.com/wp-content/polylang/en_GB.svg"
        "phone" => "+442074934933"
      ]
      "Spagna" => array:3 [
        "code" => "es"
        "flag" => "https://www.tetris-db.com/wp-content/polylang/es_ES.svg"
        "phone" => "+34662409255"
      ]
      "Sud Africa" => array:3 [
        "code" => "za"
        "flag" => "https://www.tetris-db.com/wp-content/polylang/en_ZA.svg"
        "phone" => "+27105908355"
      ]
      "Svizzera" => array:3 [
        "code" => "ch"
        "flag" => "https://www.tetris-db.com/wp-content/polylang/fr_CH.svg"
        "phone" => "+41227500680"
      ]
    ]
    "best_contact_phone" => array:4 [
      "code" => "be"
      "flag" => "https://www.tetris-db.com/wp-content/polylang/fr_BE.svg"
      "name" => "Belgio"
      "phone" => "+3225502617"
    ]
    "show_intro" => false
    "popup" => false
    "display_breadcrumbs" => true
    "display_sidebar" => false
    "status" => "publish"
    "asset" => WP_Term {#5311
      +term_id: 216
      +name: "Ufficio"
      +slug: "ufficio"
      +term_group: 0
      +term_taxonomy_id: 216
      +taxonomy: "asset"
      +description: "<p>I nostri allestimenti per uffici traducono in realtà la vostra visione progettuale. Progettiamo e costruiamo spazi che soddisfano i vostri obiettivi aziendali e di sostenibilità.</p>"
      +parent: 0
      +count: 0
      +filter: "raw"
    }
    "client" => WP_Term {#5315
      +term_id: 31746
      +name: "Innocean"
      +slug: "innocean"
      +term_group: 0
      +term_taxonomy_id: 31746
      +taxonomy: "client"
      +description: ""
      +parent: 0
      +count: 1
      +filter: "raw"
    }
    "industries" => array:1 [
      0 => WP_Term {#5322
        +term_id: 932
        +name: "Media, Comunicazione"
        +slug: "media-comunicazione"
        +term_group: 0
        +term_taxonomy_id: 932
        +taxonomy: "industry"
        +description: ""
        +parent: 0
        +count: 59
        +filter: "raw"
      }
    ]
    "services" => array:3 [
      20 => WP_Term {#5316
        +term_id: 559
        +name: "Interior design commerciale"
        +slug: "interior-design-commerciale"
        +term_group: 0
        +term_taxonomy_id: 559
        +taxonomy: "service"
        +description: "<p>I servizi di interior design commerciale di Tétris creano ambienti di lavoro iconici che rispondono a obiettivi professionali e personali.</p>"
        +parent: 0
        +count: 0
        +filter: "raw"
        +"order": "20"
      }
      30 => WP_Term {#5330
        +term_id: 561
        +name: "Servizi di fit-out"
        +slug: "servizi-di-fit-out"
        +term_group: 0
        +term_taxonomy_id: 561
        +taxonomy: "service"
        +description: "<p>Affidatevi ai servizi di fit-out di Tétris per tradurre la vostra visione progettuale in un ambiente costruito bello e funzionale.</p>"
        +parent: 0
        +count: 0
        +filter: "raw"
        +"order": "30"
      }
      40 => WP_Term {#5329
        +term_id: 563
        +name: "Soluzioni di arredo"
        +slug: "soluzioni-di-arredo"
        +term_group: 0
        +term_taxonomy_id: 563
        +taxonomy: "service"
        +description: "<p>Il team di Tétris dedicato alle soluzioni d'arredo crea ambienti belli e funzionali che danno vita al vostro spazio.</p>"
        +parent: 0
        +count: 0
        +filter: "raw"
        +"order": "40"
      }
    ]
    "tags" => []
    "area" => "500 m²"
    "description" => array:2 [
      "headings" => array:2 [
        "la-sfida" => "La sfida"
        "la-soluzione" => "La soluzione"
      ]
      "texts" => array:2 [
        "la-sfida" => """
          \r\n
          <p><a href="https://innocean.it/" target="_blank" rel="noopener">Innocean</a>, fondata nel 2005 a Seoul, in Corea del Sud, è una rete globale di marketing e comunicazione con 41 uffici in 22 paesi e quasi 3300 dipendenti a livello globale.</p>\r\n
          <p>Il network europeo – 8 uffici in 7 paesi e quasi 400 professionisti di 30 nazionalità – mette a disposizione dei propri clienti team internazionali attraverso le sedi di Francoforte, Berlino, Londra, Parigi, Madrid, Milano, Mosca e Istanbul e ci ha affidato il progetto di rinnovo della loro sede di Milano.</p>\r\n
          <p>Il nome INNOCEAN trae ispirazione dalla fusione di “oceano” e “innovazione” al fine di aprire la strada al settore delle comunicazioni globali attraverso la creatività innovativa e l'ingegno strategico. Allo stesso modo, il nuovo ufficio doveva catturare la visione dell'azienda e diventare uno spazio distintivo e professionale dove far fluire la creatività e concepire idee innovative.</p>\r\n
          <p>Comunicazione, collaborazione e concentrazione sono gli elementi principali a cui ci siamo ispirati per creare la nuova identità degli spazi di lavoro di Innocean.</p>\r\n
          <p>&nbsp;</p>\r\n
          <p><em>Foto: Davide Galli</em></p>\r\n
          """
        "la-soluzione" => """
          \r\n
          <p>L’ambiente è caratterizzato da spazi flessibili e modulari ben definiti che possono supportare stili di lavoro diversi nell’arco della giornata lavorativa.</p>\r\n
          <p>La zona di accoglienza della reception è progettata come uno spazio leggero e trasparente, attraverso il quale è possibile intravedere il resto dell'ufficio.</p>\r\n
          <p>Le zone operative favoriscono un senso di apertura e una comunicazione fluida, permettendo di collaborare facilmente, mentre gli uffici privati e gli spazi per il lavoro individuale e di concentrazione offrono spazi con un adeguato livello di riservatezza, pur essendo ben integrati con il resto dell’ufficio.</p>\r\n
          <p>Le sale riunioni di varie dimensioni, pensate per essere interattive e dinamiche, sono dedicate alla collaborazione e agli incontri con gli ospiti esterni. La sala Think Room è invece concepita come uno spazio raccolto ma allo stesso tempo giocoso dove stimolare la propria creatività e tenere momenti di confronto con persone di diversi team. L’area break è uno spazio sociale versatile dove incontrarsi per conversazioni informali o concedersi un momento di pausa con i colleghi.</p>\r\n
          <p>Le proposte di arredo hanno giocato un ruolo fondamentale nell'ottimizzazione degli spazi e nella creazione di ambienti funzionali ed esteticamente piacevoli. L’uso di texture e materiali naturali e colori dalle tonalità neutre, armoniche e delicate conferiscono un'atmosfera raffinata, accogliente e stimolante, grazie anche alla presenza di falegnamerie su misura che valorizzano l’architettura degli spazi.</p>\r\n
          <p>Tutti gli spazi di lavoro hanno accesso alla luce naturale e alla vista verso l'esterno per migliorare il benessere e il comfort, con particolare attenzione al miglioramento dell’acustica degli spazi grazie all’uso di soluzioni e materiali fonoassorbenti.</p>\r\n
          <p>&nbsp;</p>\r\n
          <p><em>Photo: Davide Galli</em></p>
          """
      ]
    ]
    "table_of_contents" => array:2 [
      "la-sfida" => "La sfida\n"
      "la-soluzione" => "La soluzione\n"
    ]
    "contents" => array:2 [
      0 => """
        <h2 id="la-sfida" class="tab">La sfida</h2>\r\n
        <p><a href="https://innocean.it/" target="_blank" rel="noopener">Innocean</a>, fondata nel 2005 a Seoul, in Corea del Sud, è una rete globale di marketing e comunicazione con 41 uffici in 22 paesi e quasi 3300 dipendenti a livello globale.</p>\r\n
        <p>Il network europeo – 8 uffici in 7 paesi e quasi 400 professionisti di 30 nazionalità – mette a disposizione dei propri clienti team internazionali attraverso le sedi di Francoforte, Berlino, Londra, Parigi, Madrid, Milano, Mosca e Istanbul e ci ha affidato il progetto di rinnovo della loro sede di Milano.</p>\r\n
        <p>Il nome INNOCEAN trae ispirazione dalla fusione di “oceano” e “innovazione” al fine di aprire la strada al settore delle comunicazioni globali attraverso la creatività innovativa e l'ingegno strategico. Allo stesso modo, il nuovo ufficio doveva catturare la visione dell'azienda e diventare uno spazio distintivo e professionale dove far fluire la creatività e concepire idee innovative.</p>\r\n
        <p>Comunicazione, collaborazione e concentrazione sono gli elementi principali a cui ci siamo ispirati per creare la nuova identità degli spazi di lavoro di Innocean.</p>\r\n
        <p>&nbsp;</p>\r\n
        <p><em>Foto: Davide Galli</em></p>\r\n
        """
      1 => """
        <h2 id="la-soluzione" class="tab">La soluzione</h2>\r\n
        <p>L’ambiente è caratterizzato da spazi flessibili e modulari ben definiti che possono supportare stili di lavoro diversi nell’arco della giornata lavorativa.</p>\r\n
        <p>La zona di accoglienza della reception è progettata come uno spazio leggero e trasparente, attraverso il quale è possibile intravedere il resto dell'ufficio.</p>\r\n
        <p>Le zone operative favoriscono un senso di apertura e una comunicazione fluida, permettendo di collaborare facilmente, mentre gli uffici privati e gli spazi per il lavoro individuale e di concentrazione offrono spazi con un adeguato livello di riservatezza, pur essendo ben integrati con il resto dell’ufficio.</p>\r\n
        <p>Le sale riunioni di varie dimensioni, pensate per essere interattive e dinamiche, sono dedicate alla collaborazione e agli incontri con gli ospiti esterni. La sala Think Room è invece concepita come uno spazio raccolto ma allo stesso tempo giocoso dove stimolare la propria creatività e tenere momenti di confronto con persone di diversi team. L’area break è uno spazio sociale versatile dove incontrarsi per conversazioni informali o concedersi un momento di pausa con i colleghi.</p>\r\n
        <p>Le proposte di arredo hanno giocato un ruolo fondamentale nell'ottimizzazione degli spazi e nella creazione di ambienti funzionali ed esteticamente piacevoli. L’uso di texture e materiali naturali e colori dalle tonalità neutre, armoniche e delicate conferiscono un'atmosfera raffinata, accogliente e stimolante, grazie anche alla presenza di falegnamerie su misura che valorizzano l’architettura degli spazi.</p>\r\n
        <p>Tutti gli spazi di lavoro hanno accesso alla luce naturale e alla vista verso l'esterno per migliorare il benessere e il comfort, con particolare attenzione al miglioramento dell’acustica degli spazi grazie all’uso di soluzioni e materiali fonoassorbenti.</p>\r\n
        <p>&nbsp;</p>\r\n
        <p><em>Photo: Davide Galli</em></p>
        """
    ]
    "duration" => "2 mesi"
    "workplaces" => "49 postazioni di lavoro"
    "testimonial" => ""
    "img_gallery" => array:9 [
      37411 => "https://www.tetris-db.com/wp-content/uploads/2024/09/tetris-db_innocean_milano_37406_17.jpg"
      37409 => "https://www.tetris-db.com/wp-content/uploads/2024/09/tetris-db_innocean_milano_37406_05.jpg"
      37413 => "https://www.tetris-db.com/wp-content/uploads/2024/09/tetris-db_innocean_milano_37406_10.jpg"
      37408 => "https://www.tetris-db.com/wp-content/uploads/2024/09/tetris-db_innocean_milano_37406_06.jpg"
      37410 => "https://www.tetris-db.com/wp-content/uploads/2024/09/tetris-db_innocean_milano_37406_03.jpg"
      37414 => "https://www.tetris-db.com/wp-content/uploads/2024/09/tetris-db_innocean_milano_37406_09.jpg"
      37407 => "https://www.tetris-db.com/wp-content/uploads/2024/09/tetris-db_innocean_milano_37406_08.jpg"
      37412 => "https://www.tetris-db.com/wp-content/uploads/2024/09/tetris-db_innocean_milano_37406_11.jpg"
      37415 => "https://www.tetris-db.com/wp-content/uploads/2024/09/tetris-db_innocean_milano_37406_02.jpg"
    ]
    "vid_gallery" => ""
    "virtual_visit" => false
    "gallery_pos" => ""
    "loc_country_code" => "it"
    "loc_country" => "Italia"
    "loc_city" => "Milano"
    "loc_coords" => array:1 [
      0 => "45.457648;9.0784552"
    ]
    "related_posts" => WP_Query {#5308
      +query: array:8 [
        "post_type" => "case_study"
        "post_status" => "publish"
        "posts_per_page" => 3
        "post__not_in" => array:1 [
          0 => 37417
        ]
        "meta_query" => array:1 [
          0 => array:3 [
            "key" => "_bc_location"
            "value" => "it"
            "compare" => "="
          ]
        ]
        "tax_query" => array:1 [
          0 => array:3 [
            "taxonomy" => "asset"
            "field" => "slug"
            "terms" => "progetti-di-ristrutturazione-uffici"
          ]
        ]
        "orderby" => "rand"
        "order" => "DESC"
      ]
      +query_vars: array:71 [
        "post_type" => "case_study"
        "post_status" => "publish"
        "posts_per_page" => 3
        "post__not_in" => array:1 [
          0 => 37417
        ]
        "meta_query" => array:1 [
          0 => array:3 [
            "key" => "_bc_location"
            "value" => "it"
            "compare" => "="
          ]
        ]
        "tax_query" => array:1 [
          0 => array:3 [
            "taxonomy" => "asset"
            "field" => "slug"
            "terms" => array:1 [
              0 => "progetti-di-ristrutturazione-uffici"
            ]
          ]
        ]
        "orderby" => "rand"
        "order" => ""
        "error" => ""
        "m" => ""
        "p" => 0
        "post_parent" => ""
        "subpost" => ""
        "subpost_id" => ""
        "attachment" => ""
        "attachment_id" => 0
        "name" => ""
        "pagename" => ""
        "page_id" => 0
        "second" => ""
        "minute" => ""
        "hour" => ""
        "day" => 0
        "monthnum" => 0
        "year" => 0
        "w" => 0
        "category_name" => ""
        "tag" => ""
        "cat" => ""
        "tag_id" => ""
        "author" => ""
        "author_name" => ""
        "feed" => ""
        "tb" => ""
        "paged" => 0
        "meta_key" => ""
        "meta_value" => ""
        "preview" => ""
        "s" => ""
        "sentence" => ""
        "title" => ""
        "fields" => ""
        "menu_order" => ""
        "embed" => ""
        "category__in" => []
        "category__not_in" => []
        "category__and" => []
        "post__in" => []
        "post_name__in" => []
        "tag__in" => []
        "tag__not_in" => []
        "tag__and" => []
        "tag_slug__in" => []
        "tag_slug__and" => []
        "post_parent__in" => []
        "post_parent__not_in" => []
        "author__in" => []
        "author__not_in" => []
        "search_columns" => []
        "update_post_term_cache" => true
        "ignore_sticky_posts" => false
        "suppress_filters" => false
        "cache_results" => true
        "update_menu_item_cache" => false
        "lazy_load_term_meta" => true
        "update_post_meta_cache" => true
        "nopaging" => false
        "comments_per_page" => "50"
        "no_found_rows" => false
        "taxonomy" => "asset"
        "term" => "progetti-di-ristrutturazione-uffici"
      ]
      +tax_query: WP_Tax_Query {#5324
        +queries: array:1 [
          0 => array:5 [
            "taxonomy" => "asset"
            "terms" => array:1 [
              0 => "progetti-di-ristrutturazione-uffici"
            ]
            "field" => "slug"
            "operator" => "IN"
            "include_children" => true
          ]
        ]
        +relation: "AND"
        #table_aliases: array:1 [
          0 => "wp_term_relationships"
        ]
        +queried_terms: array:1 [
          "asset" => array:2 [
            "terms" => array:1 [
              0 => "progetti-di-ristrutturazione-uffici"
            ]
            "field" => "slug"
          ]
        ]
        +primary_table: "wp_posts"
        +primary_id_column: "ID"
      }
      +meta_query: WP_Meta_Query {#5320
        +queries: array:2 [
          0 => array:3 [
            "key" => "_bc_location"
            "value" => "it"
            "compare" => "="
          ]
          "relation" => "OR"
        ]
        +relation: "AND"
        +meta_table: "wp_postmeta"
        +meta_id_column: "post_id"
        +primary_table: "wp_posts"
        +primary_id_column: "ID"
        #table_aliases: array:1 [
          0 => "wp_postmeta"
        ]
        #clauses: array:1 [
          "wp_postmeta" => array:6 [
            "key" => "_bc_location"
            "value" => "it"
            "compare" => "="
            "compare_key" => "="
            "alias" => "wp_postmeta"
            "cast" => "CHAR"
          ]
        ]
        #has_or_relation: false
      }
      +date_query: false
      +request: """
        SELECT SQL_CALC_FOUND_ROWS  wp_posts.ID\n
        \t\t\t\t\t FROM wp_posts  LEFT JOIN wp_term_relationships ON (wp_posts.ID = wp_term_relationships.object_id) INNER JOIN wp_postmeta ON ( wp_posts.ID = wp_postmeta.post_id )\n
        \t\t\t\t\t WHERE 1=1  AND wp_posts.ID NOT IN (37417) AND ( \n
          wp_term_relationships.term_taxonomy_id IN (385)\n
        ) AND ( \n
          ( wp_postmeta.meta_key = '_bc_location' AND wp_postmeta.meta_value = 'it' )\n
        ) AND wp_posts.post_type = 'case_study' AND ((wp_posts.post_status = 'publish'))\n
        \t\t\t\t\t GROUP BY wp_posts.ID\n
        \t\t\t\t\t ORDER BY RAND()\n
        \t\t\t\t\t LIMIT 0, 3
        """
      +posts: array:3 [
        0 => WP_Post {#5312
          +ID: 14239
          +post_author: "2"
          +post_date: "2018-06-27 10:01:33"
          +post_date_gmt: "2018-06-27 08:01:33"
          +post_content: """
            <p>Tétris ha realizzato il progetto in modalità design &amp; build sviluppando, su richiesta del cliente, una nuova immagine aziendale attraverso la riorganizzazione degli spazi di lavoro esistenti. Gli uffici, disposti su un solo piano, sono suddivisi in due diverse zone composte da open space, meeting room e aree informali che convergono tutte in un'unica area ricreativa centrale all'edificio.</p>\r\n
            <p>Il concept del design si inspira ad un'atmosfera domestica: finiture effetto legno, pavimenti in PVC effetto cemento, arredi e finiture "soft" riempiono gli spazi creando un ambiente di lavoro smart, vivace e accogliente dove postazioni di lavori ergonomiche e arredi funzionali, lineari e dai toni neutrali convivono allo stesso tempo con decorazioni giocose quali cuscini, tappetti, poltroncine colorate e anche un calcetto balilla. La trasparenza creata dalle partizioni vetrate rende lo spazio fluido, dinamico e interconnesso. Questi elementi abbinati ad alcuni murales dai colori intensi, realizzati in stile neopop da un artista locale, conferiscono allo spazio una nuova identità seppur sempre incentrata sui valori istituzionali del cliente.</p>\r\n
            <p>Per tutta la durata dei lavori, durati poche settimane e senza interruzioni delle attività operative, il cliente è stato coinvolto nel processo decisionale per la scelta di materiali, arredi e tessuti. La buona riuscita del progetto ha inoltre portato alla definizione di un accordo globale tra il cliente e Tétris che seguirà la realizzazione di altre sedi PayPal in diversi paesi del mondo.</p>\r\n
            <p>Photography Credits: <a href="http://davidegalliatelier.com">Davide Galli Atelier</a></p>
            """
          +post_title: "PayPal: una nuova immagine per gli uffici di Milano"
          +post_excerpt: "PayPal, società internazionale che offre servizi di pagamento digitale, ha affidato a Tétris l'incarico di ristrutturazione della sede milanese."
          +post_status: "publish"
          +comment_status: "closed"
          +ping_status: "closed"
          +post_password: ""
          +post_name: "paypal-una-nuova-immagine-per-gli-uffici-di-milano"
          +to_ping: ""
          +pinged: ""
          +post_modified: "2021-10-14 16:57:52"
          +post_modified_gmt: "2021-10-14 16:57:52"
          +post_content_filtered: ""
          +post_parent: 0
          +guid: "https://tetris-dev.ontest.net/case_study/paypal-una-nuova-immagine-per-gli-uffici-di-milano/"
          +menu_order: 0
          +post_type: "case_study"
          +post_mime_type: ""
          +comment_count: "0"
          +filter: "raw"
        }
        1 => WP_Post {#5321
          +ID: 14288
          +post_author: "2"
          +post_date: "2018-10-08 11:54:13"
          +post_date_gmt: "2018-10-08 09:54:13"
          +post_content: """
            <p style="text-align: justify;">Tétris ha curato la pianificazione e il design degli interni e la progettazione delle implementazioni impiantistiche della nuova sede direzionale di Engie situata in via Chiese 72 all'interno del quartiere Bicocca, storica zona industriale della città di Milano. </p>\r\n
            <p style="text-align: justify;">Con una superficie di circa 12.000 mq e sviluppata su sei piani, la sede è stata realizzata con l’obiettivo di favorire maggiore coesione, efficienza e armonia degli spazi e quindi anche dei lavoratori in termini di benessere e produttività. Gli uffici sono stati concepiti secondo i più moderni principi di smart working, in coerenza con il dna di Engie - una realtà leader nel settore dell’efficienza energetica - e le caratteristiche di sostenibilità del nuovo building, che porta la firma dello studio Park Associati, che hanno consentito il conseguimento della certificazione LEED Platinum for New Construction - Leadership in Energy and Environmental Design.</p>\r\n
            <p style="text-align: justify;">Il team di Tétris, composto da architetti, interior designer e space planner, ha completamente rivisitato gli spazi interni per favorire maggiore mobilità orizzontale attraverso la suddivisione e l’alternanza degli ambienti di lavoro e degli spazi comuni dedicati al relax e alla socializzazione. Per ogni piano è stata realizzata un’area centrale di aggregazione, una “Piazza” intesa come centro dell’edificio sia geometricamente che metaforicamente con l’obiettivo di incoraggiare lo scambio, il confronto e le relazioni interpersonali.</p>\r\n
            <p style="text-align: justify;">Per offrire alle persone il massimo benessere e la possibilità di svolgere il proprio lavoro in modo flessibile, creativo e condiviso sono stati creati <strong>72 spazi di supporto</strong> che comprendono: <strong>16 smart &amp; fast meeting</strong>, per riunioni agili che richiedono la presenza di monitor e supporto Skype, <strong>14 lounge meeting</strong> per meeting informali, <strong>13 brainstorming space</strong> per la condivisione di idee e opinioni, <strong>11 touch down e dynamic room</strong> per incontri veloci, <strong>8 concentration</strong> <strong>room</strong> per attività che richiedono la massima concentrazione,<strong> 7 phone booth</strong> per effettuare telefonate e conference call senza distrazioni, <strong>3 aree relax</strong>.</p>\r\n
            <p style="text-align: justify;">Per tutta la durata del progetto Tétris ha coordinato tutte le operazioni, incluse la Direzione Lavori e il Project Management, fino al trasloco finale attraverso un attento monitoraggio e reporting di ogni fase offrendo ad Engie un’assistenza continuativa e diventando un punto di riferimento unico per tutti gli attori coinvolti.</p>\r\n
            <p>Credits:<a href="http://www.francescodolfo.com/" target="_blank" rel="noopener noreferrer"> Francesco Dolfo photographer</a></p>
            """
          +post_title: "Una sede dal design trasparente, armonioso e sostenibile"
          +post_excerpt: "Tétris ha curato il design degli interni e la progettazione della nuova sede direzionale di Engie situata in via Chiese 72 a Milano."
          +post_status: "publish"
          +comment_status: "closed"
          +ping_status: "closed"
          +post_password: ""
          +post_name: "una-sede-dal-design-trasparente-armonioso-e-sostenibile"
          +to_ping: ""
          +pinged: ""
          +post_modified: "2021-11-18 21:49:19"
          +post_modified_gmt: "2021-11-18 21:49:19"
          +post_content_filtered: ""
          +post_parent: 0
          +guid: "https://tetris-dev.ontest.net/case_study/una-sede-dal-design-trasparente-armonioso-e-sostenibile/"
          +menu_order: 0
          +post_type: "case_study"
          +post_mime_type: ""
          +comment_count: "0"
          +filter: "raw"
        }
        2 => WP_Post {#5422
          +ID: 14297
          +post_author: "2"
          +post_date: "2018-12-13 14:18:39"
          +post_date_gmt: "2018-12-13 13:18:39"
          +post_content: """
            <p style="text-align: justify;">In un contesto di forte evoluzione Micro Focus, azienda leader a livello globale nel mercato del software e posizionata al 7° posto nel mondo, ha scelto Tétris come partner per la realizzazione della nuova sede situata a Milano in Viale Sarca 235, in un edificio recentemente ristrutturato e con certificazione energetica LEED.<br />\r\n
            Tétris ha concepito e realizzato un progetto dal carattere contemporaneo in cui sono da subito individuabili i valori e l’immagine di Micro Focus. <br />\r\n
            Il metodo Design&amp;Build è stato utilizzato come motore per la progettazione architettonica ed impiantistica e per la successiva fase di implementazione conoscendo fin dal principio le esigenze del cliente, coinvolto attivamente nello sviluppo del concept design e del layout degli spazi.<br />\r\n
            Identità e comfort caratterizzano i nuovi uffici che alternano spazi operativi tradizionali a spazi flessibili tipici del nuovo "vivere smart" i luoghi di lavoro.<br />\r\n
            Sono stati quindi progettati open space, uffici singoli e sale riunioni di dimensioni variabili rifinite con pareti movibili per dare flessibilità agli utilizzatori. Da non tralasciare anche l’importanza degli spazi informali a disposizione dei dipendenti come phone booth, brain storming room e aree lounge, attrezzate con lavagne scrivibili. Completano lo spazio una grande area break e la zona reception arredate con falegnamerie su misura.<br />\r\n
            Gli ambienti risultano luminosi grazie all'installazione di alte pareti vetrate mentre il comfort è garantito dall'utilizzo, a parete, di materiali fonoassorbenti che personalizzano gli spazi di supporto (phone booth, postazioni touch down e zone informali).<br />\r\n
            L’insieme di questi elementi si esprime in un’atmosfera moderna da cui uno spazio di lavoro innovativo non può prescindere e dove colori accessi e grafiche richiamano l’identità aziendale contribuendo a creare brand experience tra i collaboratori che si sentono parte di un nuovo Gruppo attento al benessere dei suoi dipendenti.<br />\r\n
            L’approccio design&amp;build adottato da Tétris nella gestione del progetto ha consentito di consegnare al cliente gli spazi nei termini di tempi e budget concordati.<br />\r\n
            La scelta di gestire il progetto in modalità Design&amp;Build è stata infatti la garanzia per il cliente di avere un'offerta chiavi in mano integrata e comprensiva di tutte le fasi. Dal design alla realizzazione effettiva dei lavori edili e di adeguamento impiantistico, il cliente ha avuto a completa disposizione un team di Tétris dedicato che ha coordinato oltre alle fasi di procurement e di selezione delle imprese, anche le procedure di Health&amp;Safety, la supervisione in cantiere di tutti gli attori coinvolti nel progetto e non da ultimo gli aspetti contrattuali legati all'espletamento delle pratiche contrattuali e finanziarie.</p>\r\n
            <p>Photography Credits: <a href="http://davidegalliatelier.com/" target="_blank" rel="noopener">Davide Galli Atelier</a></p>\r\n
            <p>_______________________________</p>\r\n
            <p style="text-align: justify;"><a href="https://www.microfocus.com/it-it/home" target="_blank" rel="noopener">Micro Focus</a> è quotata alla London Stock Exchange (LSE:MCRO) ed ha un revenue su base annua, pari a $4.4bn.</p>\r\n
            <p style="text-align: justify;">Ciò fa di Micro Focus un’azienda leader a livello globale, nel mercato del software, posizionata al 7° posto nel mondo.</p>\r\n
            <p style="text-align: justify;">La mission di Micro Focus è quella di supportare i clienti a far evolvere gli investimenti pregressi e ad integrare, al contempo, le nuove tecnologie in un mondo ormai orientato all’Hybrid IT.</p>
            """
          +post_title: "Nuova sede Micro Focus: identità, comfort e spazi moderni"
          +post_excerpt: "Micro Focus, azienda globale produttrice di software, ha scelto Tétris come partner per la realizzazione della nuova sede situata a Milano in Viale Sarca."
          +post_status: "publish"
          +comment_status: "closed"
          +ping_status: "closed"
          +post_password: ""
          +post_name: "nuova-sede-micro-focus-identita-comfort-e-spazi-moderni"
          +to_ping: ""
          +pinged: ""
          +post_modified: "2021-11-18 21:48:08"
          +post_modified_gmt: "2021-11-18 21:48:08"
          +post_content_filtered: ""
          +post_parent: 0
          +guid: "https://tetris-dev.ontest.net/case_study/nuova-sede-micro-focus-identita-comfort-e-spazi-moderni/"
          +menu_order: 0
          +post_type: "case_study"
          +post_mime_type: ""
          +comment_count: "0"
          +filter: "raw"
        }
      ]
      +post_count: 3
      +current_post: -1
      +before_loop: false
      +in_the_loop: false
      +post: WP_Post {#5312}
      +comment_count: 0
      +current_comment: -1
      +found_posts: 39
      +max_num_pages: 13
      +max_num_comment_pages: 0
      +is_single: false
      +is_preview: false
      +is_page: false
      +is_archive: true
      +is_date: false
      +is_year: false
      +is_month: false
      +is_day: false
      +is_time: false
      +is_author: false
      +is_category: false
      +is_tag: false
      +is_tax: true
      +is_search: false
      +is_feed: false
      +is_comment_feed: false
      +is_trackback: false
      +is_home: false
      +is_privacy_policy: false
      +is_404: false
      +is_embed: false
      +is_paged: false
      +is_admin: false
      +is_attachment: false
      +is_singular: false
      +is_robots: false
      +is_favicon: false
      +is_posts_page: false
      +is_post_type_archive: true
      -query_vars_hash: "73d5d601130dc8bdb4b02584fdd5435c"
      -query_vars_changed: true
      +thumbnails_cached: false
      #allow_query_attachment_by_filename: false
      -stopwords: null
      -compat_fields: array:2 [
        0 => "query_vars_hash"
        1 => "query_vars_changed"
      ]
      -compat_methods: array:2 [
        0 => "init_query_flags"
        1 => "parse_tax_query"
      ]
    }
  ]
  "__env" => Illuminate\View\Factory {#3154}
  "app" => Illuminate\Container\Container {#3137}
  "override" => "single"
  "gdpr_prefs" => []
  "contact_url" => "https://www.tetris-db.com/it/contattaci/"
  "contact_phones" => array:14 [
    "Belgio" => array:3 [
      "code" => "be"
      "flag" => "https://www.tetris-db.com/wp-content/polylang/fr_BE.svg"
      "phone" => "+3225502617"
    ]
    "Brasile" => array:3 [
      "code" => "br"
      "flag" => "https://www.tetris-db.com/wp-content/polylang/pt_BR.svg"
      "phone" => "+55114949-6591"
    ]
    "Dubai" => array:3 [
      "code" => "ae"
      "flag" => "https://www.tetris-db.com/wp-content/polylang/ae.svg"
      "phone" => "+97144266999"
    ]
    "Francia" => array:3 [
      "code" => "fr"
      "flag" => "https://www.tetris-db.com/wp-content/polylang/fr_FR.svg"
      "phone" => "+33149003250"
    ]
    "Germania" => array:3 [
      "code" => "de"
      "flag" => "https://www.tetris-db.com/wp-content/polylang/de_DE.svg"
      "phone" => "+496920032000"
    ]
    "Italia" => array:3 [
      "code" => "it"
      "flag" => "https://www.tetris-db.com/wp-content/polylang/it_IT.svg"
      "phone" => "+390249536400"
    ]
    "Lussemburgo" => array:3 [
      "code" => "lu"
      "flag" => "https://www.tetris-db.com/wp-content/polylang/fr_LU.svg"
      "phone" => "+35246454034"
    ]
    "Paesi Bassi" => array:3 [
      "code" => "nl"
      "flag" => "https://www.tetris-db.com/wp-content/polylang/nl_NL.svg"
      "phone" => "+31205405405"
    ]
    "Polonia" => array:3 [
      "code" => "pl"
      "flag" => "https://www.tetris-db.com/wp-content/polylang/pl_PL.svg"
      "phone" => "+48221670000"
    ]
    "Portogallo" => array:3 [
      "code" => "pt"
      "flag" => "https://www.tetris-db.com/wp-content/polylang/pt_PT.svg"
      "phone" => "+351213583222"
    ]
    "Regno Unito" => array:3 [
      "code" => "uk"
      "flag" => "https://www.tetris-db.com/wp-content/polylang/en_GB.svg"
      "phone" => "+442074934933"
    ]
    "Spagna" => array:3 [
      "code" => "es"
      "flag" => "https://www.tetris-db.com/wp-content/polylang/es_ES.svg"
      "phone" => "+34662409255"
    ]
    "Sud Africa" => array:3 [
      "code" => "za"
      "flag" => "https://www.tetris-db.com/wp-content/polylang/en_ZA.svg"
      "phone" => "+27105908355"
    ]
    "Svizzera" => array:3 [
      "code" => "ch"
      "flag" => "https://www.tetris-db.com/wp-content/polylang/fr_CH.svg"
      "phone" => "+41227500680"
    ]
  ]
  "best_contact_phone" => array:4 [
    "code" => "be"
    "flag" => "https://www.tetris-db.com/wp-content/polylang/fr_BE.svg"
    "name" => "Belgio"
    "phone" => "+3225502617"
  ]
  "show_intro" => false
  "popup" => false
  "display_breadcrumbs" => true
  "display_sidebar" => false
  "status" => "publish"
  "asset" => WP_Term {#5311}
  "client" => WP_Term {#5315}
  "industries" => array:1 [
    0 => WP_Term {#5322}
  ]
  "services" => array:3 [
    20 => WP_Term {#5316}
    30 => WP_Term {#5330}
    40 => WP_Term {#5329}
  ]
  "tags" => []
  "area" => "500 m²"
  "description" => array:2 [
    "headings" => array:2 [
      "la-sfida" => "La sfida"
      "la-soluzione" => "La soluzione"
    ]
    "texts" => array:2 [
      "la-sfida" => """
        \r\n
        <p><a href="https://innocean.it/" target="_blank" rel="noopener">Innocean</a>, fondata nel 2005 a Seoul, in Corea del Sud, è una rete globale di marketing e comunicazione con 41 uffici in 22 paesi e quasi 3300 dipendenti a livello globale.</p>\r\n
        <p>Il network europeo – 8 uffici in 7 paesi e quasi 400 professionisti di 30 nazionalità – mette a disposizione dei propri clienti team internazionali attraverso le sedi di Francoforte, Berlino, Londra, Parigi, Madrid, Milano, Mosca e Istanbul e ci ha affidato il progetto di rinnovo della loro sede di Milano.</p>\r\n
        <p>Il nome INNOCEAN trae ispirazione dalla fusione di “oceano” e “innovazione” al fine di aprire la strada al settore delle comunicazioni globali attraverso la creatività innovativa e l'ingegno strategico. Allo stesso modo, il nuovo ufficio doveva catturare la visione dell'azienda e diventare uno spazio distintivo e professionale dove far fluire la creatività e concepire idee innovative.</p>\r\n
        <p>Comunicazione, collaborazione e concentrazione sono gli elementi principali a cui ci siamo ispirati per creare la nuova identità degli spazi di lavoro di Innocean.</p>\r\n
        <p>&nbsp;</p>\r\n
        <p><em>Foto: Davide Galli</em></p>\r\n
        """
      "la-soluzione" => """
        \r\n
        <p>L’ambiente è caratterizzato da spazi flessibili e modulari ben definiti che possono supportare stili di lavoro diversi nell’arco della giornata lavorativa.</p>\r\n
        <p>La zona di accoglienza della reception è progettata come uno spazio leggero e trasparente, attraverso il quale è possibile intravedere il resto dell'ufficio.</p>\r\n
        <p>Le zone operative favoriscono un senso di apertura e una comunicazione fluida, permettendo di collaborare facilmente, mentre gli uffici privati e gli spazi per il lavoro individuale e di concentrazione offrono spazi con un adeguato livello di riservatezza, pur essendo ben integrati con il resto dell’ufficio.</p>\r\n
        <p>Le sale riunioni di varie dimensioni, pensate per essere interattive e dinamiche, sono dedicate alla collaborazione e agli incontri con gli ospiti esterni. La sala Think Room è invece concepita come uno spazio raccolto ma allo stesso tempo giocoso dove stimolare la propria creatività e tenere momenti di confronto con persone di diversi team. L’area break è uno spazio sociale versatile dove incontrarsi per conversazioni informali o concedersi un momento di pausa con i colleghi.</p>\r\n
        <p>Le proposte di arredo hanno giocato un ruolo fondamentale nell'ottimizzazione degli spazi e nella creazione di ambienti funzionali ed esteticamente piacevoli. L’uso di texture e materiali naturali e colori dalle tonalità neutre, armoniche e delicate conferiscono un'atmosfera raffinata, accogliente e stimolante, grazie anche alla presenza di falegnamerie su misura che valorizzano l’architettura degli spazi.</p>\r\n
        <p>Tutti gli spazi di lavoro hanno accesso alla luce naturale e alla vista verso l'esterno per migliorare il benessere e il comfort, con particolare attenzione al miglioramento dell’acustica degli spazi grazie all’uso di soluzioni e materiali fonoassorbenti.</p>\r\n
        <p>&nbsp;</p>\r\n
        <p><em>Photo: Davide Galli</em></p>
        """
    ]
  ]
  "table_of_contents" => array:2 [
    "la-sfida" => "La sfida\n"
    "la-soluzione" => "La soluzione\n"
  ]
  "contents" => array:2 [
    0 => """
      <h2 id="la-sfida" class="tab">La sfida</h2>\r\n
      <p><a href="https://innocean.it/" target="_blank" rel="noopener">Innocean</a>, fondata nel 2005 a Seoul, in Corea del Sud, è una rete globale di marketing e comunicazione con 41 uffici in 22 paesi e quasi 3300 dipendenti a livello globale.</p>\r\n
      <p>Il network europeo – 8 uffici in 7 paesi e quasi 400 professionisti di 30 nazionalità – mette a disposizione dei propri clienti team internazionali attraverso le sedi di Francoforte, Berlino, Londra, Parigi, Madrid, Milano, Mosca e Istanbul e ci ha affidato il progetto di rinnovo della loro sede di Milano.</p>\r\n
      <p>Il nome INNOCEAN trae ispirazione dalla fusione di “oceano” e “innovazione” al fine di aprire la strada al settore delle comunicazioni globali attraverso la creatività innovativa e l'ingegno strategico. Allo stesso modo, il nuovo ufficio doveva catturare la visione dell'azienda e diventare uno spazio distintivo e professionale dove far fluire la creatività e concepire idee innovative.</p>\r\n
      <p>Comunicazione, collaborazione e concentrazione sono gli elementi principali a cui ci siamo ispirati per creare la nuova identità degli spazi di lavoro di Innocean.</p>\r\n
      <p>&nbsp;</p>\r\n
      <p><em>Foto: Davide Galli</em></p>\r\n
      """
    1 => """
      <h2 id="la-soluzione" class="tab">La soluzione</h2>\r\n
      <p>L’ambiente è caratterizzato da spazi flessibili e modulari ben definiti che possono supportare stili di lavoro diversi nell’arco della giornata lavorativa.</p>\r\n
      <p>La zona di accoglienza della reception è progettata come uno spazio leggero e trasparente, attraverso il quale è possibile intravedere il resto dell'ufficio.</p>\r\n
      <p>Le zone operative favoriscono un senso di apertura e una comunicazione fluida, permettendo di collaborare facilmente, mentre gli uffici privati e gli spazi per il lavoro individuale e di concentrazione offrono spazi con un adeguato livello di riservatezza, pur essendo ben integrati con il resto dell’ufficio.</p>\r\n
      <p>Le sale riunioni di varie dimensioni, pensate per essere interattive e dinamiche, sono dedicate alla collaborazione e agli incontri con gli ospiti esterni. La sala Think Room è invece concepita come uno spazio raccolto ma allo stesso tempo giocoso dove stimolare la propria creatività e tenere momenti di confronto con persone di diversi team. L’area break è uno spazio sociale versatile dove incontrarsi per conversazioni informali o concedersi un momento di pausa con i colleghi.</p>\r\n
      <p>Le proposte di arredo hanno giocato un ruolo fondamentale nell'ottimizzazione degli spazi e nella creazione di ambienti funzionali ed esteticamente piacevoli. L’uso di texture e materiali naturali e colori dalle tonalità neutre, armoniche e delicate conferiscono un'atmosfera raffinata, accogliente e stimolante, grazie anche alla presenza di falegnamerie su misura che valorizzano l’architettura degli spazi.</p>\r\n
      <p>Tutti gli spazi di lavoro hanno accesso alla luce naturale e alla vista verso l'esterno per migliorare il benessere e il comfort, con particolare attenzione al miglioramento dell’acustica degli spazi grazie all’uso di soluzioni e materiali fonoassorbenti.</p>\r\n
      <p>&nbsp;</p>\r\n
      <p><em>Photo: Davide Galli</em></p>
      """
  ]
  "duration" => "2 mesi"
  "workplaces" => "49 postazioni di lavoro"
  "testimonial" => ""
  "img_gallery" => array:9 [
    37413 => "https://www.tetris-db.com/wp-content/uploads/2024/09/tetris-db_innocean_milano_37406_10.jpg"
    37408 => "https://www.tetris-db.com/wp-content/uploads/2024/09/tetris-db_innocean_milano_37406_06.jpg"
    37410 => "https://www.tetris-db.com/wp-content/uploads/2024/09/tetris-db_innocean_milano_37406_03.jpg"
    37414 => "https://www.tetris-db.com/wp-content/uploads/2024/09/tetris-db_innocean_milano_37406_09.jpg"
    37407 => "https://www.tetris-db.com/wp-content/uploads/2024/09/tetris-db_innocean_milano_37406_08.jpg"
    37412 => "https://www.tetris-db.com/wp-content/uploads/2024/09/tetris-db_innocean_milano_37406_11.jpg"
    37415 => "https://www.tetris-db.com/wp-content/uploads/2024/09/tetris-db_innocean_milano_37406_02.jpg"
    37411 => "https://www.tetris-db.com/wp-content/uploads/2024/09/tetris-db_innocean_milano_37406_17.jpg"
    37409 => "https://www.tetris-db.com/wp-content/uploads/2024/09/tetris-db_innocean_milano_37406_05.jpg"
  ]
  "vid_gallery" => ""
  "virtual_visit" => false
  "gallery_pos" => ""
  "loc_country_code" => "it"
  "loc_country" => "Italia"
  "loc_city" => "Milano"
  "loc_coords" => array:1 [
    0 => "45.457648;9.0784552"
  ]
  "related_posts" => WP_Query {#5308}
  "__currentLoopData" => array:9 [
    37413 => "https://www.tetris-db.com/wp-content/uploads/2024/09/tetris-db_innocean_milano_37406_10.jpg"
    37408 => "https://www.tetris-db.com/wp-content/uploads/2024/09/tetris-db_innocean_milano_37406_06.jpg"
    37410 => "https://www.tetris-db.com/wp-content/uploads/2024/09/tetris-db_innocean_milano_37406_03.jpg"
    37414 => "https://www.tetris-db.com/wp-content/uploads/2024/09/tetris-db_innocean_milano_37406_09.jpg"
    37407 => "https://www.tetris-db.com/wp-content/uploads/2024/09/tetris-db_innocean_milano_37406_08.jpg"
    37412 => "https://www.tetris-db.com/wp-content/uploads/2024/09/tetris-db_innocean_milano_37406_11.jpg"
    37415 => "https://www.tetris-db.com/wp-content/uploads/2024/09/tetris-db_innocean_milano_37406_02.jpg"
    37411 => "https://www.tetris-db.com/wp-content/uploads/2024/09/tetris-db_innocean_milano_37406_17.jpg"
    37409 => "https://www.tetris-db.com/wp-content/uploads/2024/09/tetris-db_innocean_milano_37406_05.jpg"
  ]
  "title" => "La soluzione\n"
  "slug" => "la-soluzione"
  "loop" => null
  "service" => WP_Term {#5329}
  "key" => 40
  "content" => """
    <h2 id="la-soluzione" class="tab">La soluzione</h2>\r\n
    <p>L’ambiente è caratterizzato da spazi flessibili e modulari ben definiti che possono supportare stili di lavoro diversi nell’arco della giornata lavorativa.</p>\r\n
    <p>La zona di accoglienza della reception è progettata come uno spazio leggero e trasparente, attraverso il quale è possibile intravedere il resto dell'ufficio.</p>\r\n
    <p>Le zone operative favoriscono un senso di apertura e una comunicazione fluida, permettendo di collaborare facilmente, mentre gli uffici privati e gli spazi per il lavoro individuale e di concentrazione offrono spazi con un adeguato livello di riservatezza, pur essendo ben integrati con il resto dell’ufficio.</p>\r\n
    <p>Le sale riunioni di varie dimensioni, pensate per essere interattive e dinamiche, sono dedicate alla collaborazione e agli incontri con gli ospiti esterni. La sala Think Room è invece concepita come uno spazio raccolto ma allo stesso tempo giocoso dove stimolare la propria creatività e tenere momenti di confronto con persone di diversi team. L’area break è uno spazio sociale versatile dove incontrarsi per conversazioni informali o concedersi un momento di pausa con i colleghi.</p>\r\n
    <p>Le proposte di arredo hanno giocato un ruolo fondamentale nell'ottimizzazione degli spazi e nella creazione di ambienti funzionali ed esteticamente piacevoli. L’uso di texture e materiali naturali e colori dalle tonalità neutre, armoniche e delicate conferiscono un'atmosfera raffinata, accogliente e stimolante, grazie anche alla presenza di falegnamerie su misura che valorizzano l’architettura degli spazi.</p>\r\n
    <p>Tutti gli spazi di lavoro hanno accesso alla luce naturale e alla vista verso l'esterno per migliorare il benessere e il comfort, con particolare attenzione al miglioramento dell’acustica degli spazi grazie all’uso di soluzioni e materiali fonoassorbenti.</p>\r\n
    <p>&nbsp;</p>\r\n
    <p><em>Photo: Davide Galli</em></p>
    """
  "i" => 1
  "first_photo_id" => 37409
  "first_photo" => "https://www.tetris-db.com/wp-content/uploads/2024/09/tetris-db_innocean_milano_37406_05.jpg"
  "img_src" => "https://www.tetris-db.com/wp-content/uploads/2024/09/tetris-db_innocean_milano_37406_05.jpg"
  "img_id" => 37409
  "img" => array:4 [
    0 => "https://www.tetris-db.com/wp-content/uploads/2024/09/tetris-db_innocean_milano_37406_05.jpg"
    1 => 1024
    2 => 683
    3 => false
  ]
]