Amplifon Italia necessitava di completare una riorganizzazione degli spazi nella sua sede situata nel distretto Symbiosis di Milano, un'area di rigenerazione urbana nel quartiere di Scalo Romana. Il progetto prevedeva la realizzazione di un auditorium, elemento chiave per le attività aziendali, che si integrasse con gli spazi esistenti. La sfida consisteva nel creare uno spazio flessibile e capiente, mantenendo al contempo una coerenza estetica e funzionale con il resto della sede.
La sede, progettata dallo studio 967arch, presentava vincoli preesistenti di natura strutturale e impiantistica, oltre a caratteristiche architettoniche distintive. Tra queste, una facciata continua interamente vetrata, collegamenti verticali, pilastri e solai in cemento a vista, e impianti tecnologici a soffitto esposti. Il layout interno comprendeva ampi spazi open space per le postazioni operative, aree informali, sale meeting di varie dimensioni, una board room, una training room, zone break con kitchenette, e un'ampia terrazza affacciata sulla corte interna, concepita come luogo di aggregazione.
Foto: Fausto Mazza
In collaborazione con il team di Project & Development Services di JLL, siamo stati incaricati di eseguire i lavori di ristrutturazione per la realizzazione di un nuovo auditorium e dell'adeguamento degli spazi ai piani del mezzanino basso e alto.
Basandoci sul progetto dello studio 967arch, la soluzione ha previsto la creazione di uno spazio altamente flessibile, in grado di accogliere fino a 200 persone.
L'auditorium è stato concepito per integrarsi perfettamente con l'ambiente di lavoro esistente, sfruttando la forte componente tecnologica come elemento di coesione progettuale e mantenendo l'alto livello di qualità ambientale caratteristico dell'intera sede Amplifon. I materiali sono stati selezionati attentamente, reinterpretando il concept generale e mantenendo un dialogo visivo e funzionale con la sede principale.
Abbiamo optato per arredi dal design accentuato, privilegiando la flessibilità. Questa scelta permette di riconfigurare facilmente l'area in base alle diverse esigenze, rendendo l'ambiente adattabile. Per bilanciare l'atmosfera professionale, sono stati introdotti elementi naturali come tavoli riunione in legno, mentre un tavolo da ping pong in un'area dedicata offre uno spazio ricreativo.
Il risultato finale è un ambiente versatile che completa la riorganizzazione aziendale, riflettendo i principi di innovazione e benessere di Amplifon, contribuendo a creare un luogo di lavoro che coniuga efficienza operativa e qualità ambientale, in sintonia con la visione e l’identità dell'azienda.
Foto: Fausto Mazza